Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Continuo a non vederci continuità, se non lavorando molto di fantasia... cosa che cozza un po' se voleva essere un richiamo, che dovrebbe essere una cosa percepibile a colpo d'occhio se non proprio in maniera inconscia.
Inviato

Si ma quando gli hanno spiegato il motivo del logo così grande sulla 164 non ha avuto obiezioni .....

La differenza sostanziale sta nel fatto che, le Alfa "vecchia maniera" (ivi compresa la 156), montavano lo scudetto come fregio, messo alla fine di tutto il disegno.

Nelle nuove Alfa, invece, il discorso è opposto. Si parte dal trilobo e si disegna tutto il resto. Ed è qui che casca l'asino.

Lo scudetto non è più un "plus" da applicare alla fine come un marchio di fabbrica, ma un vincolo che frena qualsiasi tipo di fantasia.

Il primo elemento che risente di questo problema sono proprio i fari (specie da quando hanno eliminato le prese d'aria contigue al faro). Così abbiamo lo spazio vuoto tra i fari di Giulietta, oppure il farò orizzontale oblungo della Giulia...

Mi ha fatto sorridere quel collaudatore Alfa che, a proposito dello scudetto della 164, diceva: "ma non sarà troppo grande?" :D

(Ovviamente tutto il discorso è "SECONDO ME").

Inviato
Ecco avrei preferito nettamente un faro così

88bfec09808e3693ab1f20c1c351032e.jpg

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

In quel disegno di 3/4 posteriore mi ha dato tanto l'effetto 8c... (al netto di tutti i limiti di un disegno volutamente esasperato), veramente molto bella! :)

  • 1 anno fa...
Inviato

Da un articolo di Cironi sulla Giulia Q
"L’anteriore originale era più affusolato e meno da pitbull, il montante posteriore NON era ispirato alla Serie 3, la seconda maniglia sulla fiancata non era sulla porta posteriore ma sul montante come la 156, la coda era tronca e non con quel contentino di spoiler, più tante altre cosette che sono solo frutto di scelte sbagliate"
In pratica riferisce una modifica posticcia al design della giulia su ordine di qualche pezzo grosso rispetto alle idee sviluppate in origine.
Qualcuno ne sa qualcosa?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

io no ma non credo che un montante posteriore diverso ed una coda senza spoilerino l' avrebbe migliorata... anzi

 

quando qualcuno ti racconta qualcosa che ha visto solo lui e te ne parla, nel bene o nel male, io prendo il suo giudizio sempre con le pinze che i gusti suoi non è detto che siano uguali ai miei :) 

  • Mi Piace 3

Inviato
1 ora fa, Lagarith dice:

Da un articolo di Cironi sulla Giulia Q
"L’anteriore originale era più affusolato e meno da pitbull, il montante posteriore NON era ispirato alla Serie 3, la seconda maniglia sulla fiancata non era sulla porta posteriore ma sul montante come la 156, la coda era tronca e non con quel contentino di spoiler, più tante altre cosette che sono solo frutto di scelte sbagliate"
In pratica riferisce una modifica posticcia al design della giulia su ordine di qualche pezzo grosso rispetto alle idee sviluppate in origine.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Azzardo un'ipotesi? Busse, su volere di Gilles, per compiacere meglio il mercato USA. A occhio...

Inviato
8 minuti fa, Sonch dice:

Azzardo un'ipotesi? Busse, su volere di Gilles, per compiacere meglio il mercato USA. A occhio...

impossibile

quando è stata deliberata la Giulia, Busse era ancora in america, nemmeno Gilles era a capo dello stile FCA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.