Vai al contenuto
  • 0

Mac vs PC


albe101

Domanda

Ho appena finito di leggere una biografia su Steve Jobs e mi sta iniziando a ronzare per la testa l'acquisto di un Mac (usato) per capirne il funzionamento.

Sono sempre stato restio al mondo Mac adesso ho questo pensiero che mi ronza per la testa.

Vorrei chiedere ai più esperti le effettive differenze tra pc Mac e classico Pc windows. E' davvero così intuitivo il Mac e così facile da usare?

Ci sarà ben un lato oscuro nella medaglia dorata di Apple!

 

Nel caso, lo consigliereste un Macbook air 13?

Lo utilizzerei per navigare su internet e guardare filmati in streaming (anche le gare di F1 :-) ) e perchè no dei film.

Al momento ho un vecchio pc per fare queste attività, non mi interessa office ne altro perchè non sarebbe il pc per lavorare.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
1 ora fa, nucarote dice:

Ribadisco che i prezzi dei MBP 13/15 sono più alti di 20/30% rispetto agli XPS 13/15, considerando che quest'ultimi danno qualcosa in più a livello di hw (SSD più capienti, 960GTX su tutto)

 

Verissimo ! Nessuno però tiene in considerazione che con Il MAC hai il sistema operativo gratuito a vita (Nuove versioni  comprise )e di solito anche la suite Works ( Che non sarà window office ma male non è assolutamente).

Senza contare l'assistenza (Che io ho testato più volte , non solo in Italia) che secondo me non ha paragoni

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 ore fa, nucarote dice:

Ribadisco che i prezzi dei MBP 13/15 sono più alti di 20/30% rispetto agli XPS 13/15, considerando che quest'ultimi danno qualcosa in più a livello di hw (SSD più capienti, 960GTX su tutto)

 

se prendi, le versioni piu' simili, si (13", i5-i7, 256 ssd, 8gb) ... 1799 Mac contro 1599 Dell

se prendi le versioni di entrambi che costano meno (tanto per fare entrare uno nel mondo apple) i costi non sono molto diversi.

 

MBP da 13", i5, 2,5 ghz, 4 gb, hd 500 ... è quello che costa meno... 1249

sia all'unieuro che sul sito apple

http://www.unieuro.it/online/MacBook/13-pidAPLMD101TA

http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro

 

XPS 13", i5, 8gb, 256 ssd, .. quello che costa meno sta a 1299

http://www.dell.com/it/p/deals?cid=41216&lid=1069577&DGC=ST#!dlpgid=performance-deals

 

XPS ha una ris. schermo sempre superiore...

ma comunque non mi pare sia il 30% di differenza...

 

comunque si, gli apple mi pare costino mediamente di piu'... quello e' indubbio... ma non sono un esperto...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 5/1/2016 at 08:21, toniz dice:

 

se prendi, le versioni piu' simili, si (13", i5-i7, 256 ssd, 8gb) ... 1799 Mac contro 1599 Dell

se prendi le versioni di entrambi che costano meno (tanto per fare entrare uno nel mondo apple) i costi non sono molto diversi.

 

MBP da 13", i5, 2,5 ghz, 4 gb, hd 500 ... è quello che costa meno... 1249

sia all'unieuro che sul sito apple

http://www.unieuro.it/online/MacBook/13-pidAPLMD101TA

http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/macbook-pro

 

XPS 13", i5, 8gb, 256 ssd, .. quello che costa meno sta a 1299

http://www.dell.com/it/p/deals?cid=41216&lid=1069577&DGC=ST#!dlpgid=performance-deals

 

XPS ha una ris. schermo sempre superiore...

ma comunque non mi pare sia il 30% di differenza...

 

comunque si, gli apple mi pare costino mediamente di piu'... quello e' indubbio... ma non sono un esperto...

 

Non paragonerei il "vecchio" pro con l'XPS 13", ma più con il Pro Retina "base" che ha un SSD (seppur da 128Gb) e ha un processore appartenente alla stessa famiglia di quello XPS (seppur della generazione precedente) e stesso quantitativo di RAM, ma risoluzione dello schermo superiore. Ad ogni modo il suddetto Retina si trova abbastanza facilmente in offerta a 1.2/1.3K.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

tra l'altro, parlando di portatili, nessuno ha ancora citato l'assenza di porte USB nei MacBook Pro. se ne era già discusso da qualche altra parte, ma per me rimane ancora un'enorme 'azzata. ok che volevano ridurre peso e spessore, ma se sono davvero questi geni del design e dell'ingegneria non riuscivano a trovare una soluzione onorevole con un USB tradizionale? visto che qualcuno in giro con hard disk USB/firewire, memorie e aggeggi vari che funzionano o si ricaricano da USB c'è ancora.... :pen: (non è esattamente come non mettere più il lettore cassette in un'autoradio)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, v13 dice:

tra l'altro, parlando di portatili, nessuno ha ancora citato l'assenza di porte USB nei MacBook Pro

MB Air e Pro hanno due porte USB3, oltre alle Thunderbolt.

forse ti riferisci al nuovo MacBook, che ha una unica porta per la ricarica alla quale si possono eventualmente collegare (tramite adattatore) USB, HDMI ecc.

è una scelta estrema, ma è pure un prodotto estremo (gran prodotto, peraltro), pensato per un uso totalmente "senza fili".

Apple non è nuova a questo tipo di proposte: pure il MB Air alla presentazione parve un azzardo (non aveva il lettore/masterizztore, pensa te!) eppure...

(per non parlare di iPad, che è stato forse il prodotto Apple più sfanculato della storia al momento della presentazione).

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In ogni caso voi portate sfiga, oggi è morto il mio laptop (HD ko, viva il santo backup)

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
28 minuti fa, slego dice:

MB Air e Pro hanno due porte USB3, oltre alle Thunderbolt.

forse ti riferisci al nuovo MacBook, che ha una unica porta per la ricarica alla quale si possono eventualmente collegare (tramite adattatore) USB, HDMI ecc.

è una scelta estrema, ma è pure un prodotto estremo (gran prodotto, peraltro), pensato per un uso totalmente "senza fili".

Apple non è nuova a questo tipo di proposte: pure il MB Air alla presentazione parve un azzardo (non aveva il lettore/masterizztore, pensa te!) eppure...

(per non parlare di iPad, che è stato forse il prodotto Apple più sfanculato della storia al momento della presentazione).

 

hai ragione, ho fatto confusione con i nomi.

 

adattatore = non standard e a pagamento

 

comunque anche un macbook air / pro con RAM sufficiente (quindi 8GB) e magari SSD costa davvero una fucilata. uso mac da anni ormai, ma ammetto che il grande vantaggio ormai è solo la qualità dell'hardware e il fatto che essendo tutto progettato in simbiosi è una macchina molto solida e stabile. In questo senso per l'uso che ne faccio vale la pena spendere 2-300 € in più ogni 5-7 anni, ma il giorno che esca un portatile con un Linux davvero ottimizzato per quel modello e venduto come tale, addio Mac.

 

PS: in quanto possessore mi permetto di sfanculare l'ipad ancora oggi ;-)

ottimo aggeggio per carità, buon sistema operativo e schermo eccezionale all'epoca (ho uno dei primi retina), ci ho letto decine di libri. peccato che sia altrettanto eccezionale come strumento per imprigionarti nella gabbia/nube Apple

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In realtà è standard: USB 3.1 con connettore tipo C. È la cosa più standard che hanno fatto ultimamente. Devono solo portarlo su iPhone e iPad, come ha fatto OnePlus o Motorola e non mi ricordo chi altri...

  • Mi Piace 3

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
13 ore fa, v13 dice:

ammetto che il grande vantaggio ormai è solo la qualità dell'hardware e il fatto che essendo tutto progettato in simbiosi è una macchina molto solida e stabile. In questo senso per l'uso che ne faccio vale la pena spendere 2-300 € in più ogni 5-7 anni

 

e dici poco. il plus di Apple è sempre stato "solo" quello: hw e sw di qualità pensati in simbiosi, messi dentro un "contenitore" altrettanto ben fatto.

poi è ovvio che la convenienza dipende dall'uso che se ne fa, oltre che dall'importanza che si dà a certe cose: per me ad esempio l'attenzione alla qualità costruttiva, dai materiali agli assemblaggi alla "piacevolezza d'uso" contano molto, per alcuni invece non valgono nulla.

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.