Vai al contenuto
  • 0

Sostituta di Golf 7...


A.Masera

Domanda

Inviato

Buondì!

 

Sto pensando di sostituire la mia Golf 7.

 

Mi servono le seguenti caratteristiche:

 

- usata

- station wagon o SUV con carico agevole (mi serve spazio nel bagagliaio per il cane)

- Diesel

- automatica

- la più tecnologica possibile, ovvero

- sensori avanti/dietro

- Navi 

- BT in grado di fare streaming audio dall'iPhone

 

 

Ecco.. insomma quello che fa ora la Golf...

 

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Grazie per l'info.

 

Non posso non essere d'accordo con jeby.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato (modificato)
2 ore fa, jacksparrow.82 dice:

E' un recente standard di INcompatibilità dei sistemi infotainment...

 

ho provato sia Apple Car Play, sia Android Car: sono entrambi delle cacate pazzesche, almeno IMHO. Con un portacellulare, uno smartphone moderno, il bluetooth, e i controlli vocali sei già oltre.

Modificato da jeby
  • Mi Piace 1

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 0
Inviato

sinceramente la corsa alla macchina più connessa che più connessa non si può la trovo inutile. Tanto tempo 3 mesi anche i sistemi più avanzati saranno obsoleti. Ergo meglio avere il minimo indispensabile e godersi i soldi risparmiati in cose più pratiche.

  • Mi Piace 3
  • 0
Inviato

Per quanto ne possa capire di roba tecnologica voto anch'io per nuova astra SW (non ho idea del costo ma probabile tu possa prednerne una nuova al prezzo di una BMW sr3/auto equivalente usata.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato (modificato)

Sicuramente Astra.. infotainment assolutamente di rilievo. Oppure aspetti Giulietta Restyling nella speranza di ritrovarci uConnect da 8.4"... (appena presentato).

Anche Tipo SW potrebbe essere una outsider, sulla base di quello che decidono di metterci..

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 0
Inviato

L'Astra, tra Carplay, fari LED, Intellilink, OnStar, ecc...è quella più tech tra le generaliste, le altre sono in Mercedes o Audi, però costano tantissimo tutti i gingilli tech!

 

www.giuliomagnifico.it

  • 0
Inviato

E' un recente standard di INcompatibilità dei sistemi infotainment...
 
E' un recente standard di INcompatibilità dei sistemi infotainment...
 

ho provato sia Apple Car Play, sia Android Car: sono entrambi delle cacate pazzesche, almeno IMHO. Con un portacellulare, uno smartphone moderno, il bluetooth, e i controlli vocali sei già oltre.

Perché scusa..lo smartphone serve davvero a tutti coloro che ce l'hanno?? :-)

Io comunque ho appena ordinato un ricevitore bt con microfono integrato da collegare all'ingresso aux della mia autoradio...in questo modo ho lo streaming degli mp3 presenti sul mio smartphone o di spotify, ho il vivavoce in caso di chiamate in arrivo e all'occorrenza l'assistenza vocale del navigatore satellitare o l'assistente di google. Il tutto gestito dal protocollo ad2p. Ah..per la mirabolante spesa di 5 euro.

  • Mi Piace 1

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

  • 0
Inviato
20 ore fa, mmaaxx dice:

Se BMW ha l'infotainment più antiquato della Volkswagen, Volvo sulla V60 monta roba dell'anteguerra.
 

 

ammetto che non ci ho fatto granchè caso, ma quello sulla volvo che ho guidato mi sembrava abbastanza standard ( navigatore , radio, comandi vari )

 

c'è da dire che la trovo globalmente un'auto molto valida nella categoria gran turismo, come ho scritto, e trovandosi a prezzi buoni ( anche intorno ai 26k km0 ),  tendo comunque a consigliarne almeno la prova :)

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
21 ore fa, Matteo B. dice:

comprati l'auto che ti piace, che abbia uno slot 2DIN e monta un'alpine o un pioneer al top. non c'è OEM che tenga, e se guardi bene a volte  ti tengono anche la funzionalità dei comandi al volante.

 

Non è proprio così, come integrazione montando un OEM rinunci a qualcosa, e come MMI un interfaccia pensata per quel veicolo è decisamente migliore.

Il confronto tra l RNS-315 ed il Pioneer FH-X720BT è decisamente a favore del vetusto sistema VAG, con tutti i suoi limiti ha una semplicità di comando che il 720 si sogna, la compatibilità con i comandi è parziale (con l'audio ok, per le funzioni BT non ci siamo) e la compatibilità con i dispositivi BT è più problematica.

Se poi cerchiamo anche il navigatore i prezzi dell'after market si avvicinano pericolosamente.

Unico punto a favore le performance audio, ma con le casse di serie si apprezza poco.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.