Vai al contenuto

Resistenza termica nelle gomme. Cosa ne pensate?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

E Ro_Ja ha azzeccato il problema che volevo portare alla luce, ma non ne ero in grado (o meglio, non avevo la minima voglia...:lol:)... L'enorme temperatura necessaria per variare la pressione all'interno del pneumatico ed il conseguente stress a cui sarebbe sottoposto...

Bè, non posso aggiungere altro dato che ha esemplificato tutto in maniera esemplare e corretta...

Bravo Ro_Ja ;)

Un colpo... Un colpo che attraversa il cranio ed intorpidisce il cervello...

Sento lo scricchiolio delle ossa e la mia mente sembra andare in pezzi...

Un colpo... Questo colpo...! Non sò come mai, ma... E' magnifico!!!

Ogni volta che prendo un colpo, io... Io, ne restituisco un altro!!!

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
E Ro_Ja ha azzeccato il problema che volevo portare alla luce, ma non ne ero in grado (o meglio, non avevo la minima voglia...:lol:)... L'enorme temperatura necessaria per variare la pressione all'interno del pneumatico ed il conseguente stress a cui sarebbe sottoposto...

Bè, non posso aggiungere altro dato che ha esemplificato tutto in maniera esemplare e corretta...

Bravo Ro_Ja ;)

Grazie, troppo buono. Ti riconosco in effetti di avermi dato il "LA":D

Spero che quanto detto sia chiaro per tutti, perdonatemi se a volte mi dilungo ma...quando ce vò ce vò!

Ro_Ja

Guest frallog
Inviato

358°K sono 85°celsius. Una temperatura assolutamente normale per uno pneumatico che lavora su un asfalto in estate. Tanto per dirne una le gomme delle F1 lavorano tra i 100°celsius ed i 150°Celsius.

Si tratterebbe semplicemente di fare gomme che reggono un po' di piu' la temperatura.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Grazie, troppo buono. Ti riconosco in effetti di avermi dato il "LA":D

Spero che quanto detto sia chiaro per tutti, perdonatemi se a volte mi dilungo ma...quando ce vò ce vò!

Ro_Ja

Ho solo dato a Cesare quel che è di Cesare... E devo dire che di voglia di sbatterti e di conoscenze ne hai a fiumi!!!!;)

Anche se sei stato troppo matematicoso per i miei gusti: tutti quei numeri e quelle formule mi hanno sempre dato i nervi (forse perchè il docente di Fisica del liceo voleva a tutti i costi farmi espellere? :D) e speravo/credevo di essermele lasciate alle spalle... Ma vedo che mi accompagneranno per tutta la vita... :(

See you space!

Un colpo... Un colpo che attraversa il cranio ed intorpidisce il cervello...

Sento lo scricchiolio delle ossa e la mia mente sembra andare in pezzi...

Un colpo... Questo colpo...! Non sò come mai, ma... E' magnifico!!!

Ogni volta che prendo un colpo, io... Io, ne restituisco un altro!!!

Guest frallog
Inviato

Per non dire che l'asfalto normalmente si trova a una temperatura di circa 10°-15° celsius maggiore rispetto all'aria, il che da solo fa tondo tondo 50° quando la temperatura e' a 38°.

E le gomme reggono.....

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
358°K sono 85°celsius. Una temperatura assolutamente normale per uno pneumatico che lavora su un asfalto in estate. Tanto per dirne una le gomme delle F1 lavorano tra i 100°celsius ed i 150°Celsius.

Si tratterebbe semplicemente di fare gomme che reggono un po' di piu' la temperatura.

Regards,

Francesco 8)

Gomme che possano resistere a tale temperatura di esercizio avrebbero un costo totalmente proibitivo per un privato... Da ricordarsi comunque a che sollecitazioni sono esposte le gomme di una F1: velocità a cui entrano ed escono dalle curve, i vari bloccaggi etc etc... Poi quella temperatura è raggiunta anche perchè hanno mesole morbidissime che ne facilitano l'incremento di temperatura nell'esercizio...

Le unicha gomme stradali che potrebbero reggere tali sollecitazioni, sono quelle che monta la Bugatti Veyron (costruite appositamente per lei, un'auto da 1001 cv...)... Neanche con le semislick ora molto in voga per chi và in pista con la propria car stradale, sono minimamente paragonabili a loro...

See you space.

Un colpo... Un colpo che attraversa il cranio ed intorpidisce il cervello...

Sento lo scricchiolio delle ossa e la mia mente sembra andare in pezzi...

Un colpo... Questo colpo...! Non sò come mai, ma... E' magnifico!!!

Ogni volta che prendo un colpo, io... Io, ne restituisco un altro!!!

Guest frallog
Inviato

Leggi nota precedente. Temperatura di esercizio piu' alta del normale di non piu' di una decina di gradi.....

Regards,

Francesco 8)

Guest DESMO16
Inviato

domanda per tutti: normalmente 8cioé se non effettuate viaggi di lunga durata) ogni quanto misurate la pressione delle gomme?

Inviato

Si tratterebbe semplicemente di fare gomme che reggono un po' di piu' la temperatura.

Beh, se mi cambi le carte in tavola è finita! Poi non mi sembra il caso di scomodare ulteriormente i produttori di pneumatici... E comunque devi tener presente anche lo stress al quale sottoponi un certo materiale!

Fermo restando il fatto che tutta questa dissertazione si basa su una impercettibile differenza di pressione nell'ordine di 0,4 atm, valore del tutto irrilevante sui pneumatici delle comuni auto stradali.

Ripeto: stiamo risolvendo un problema che non è un problema con una soluzione che è un vero problema!:(b

Guest frallog
Inviato
domanda per tutti: normalmente 8cioé se non effettuate viaggi di lunga durata) ogni quanto misurate la pressione delle gomme?

Ehm, sono imbarazzatissimo. Io piu' o meno ogni 7-8mesi. Non di piu'.

Regards,

Francesco 8(((

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.