Vai al contenuto

Quanto ti piace la Toyota C-HR 2016?  

100 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota C-HR 2016?

    • Molto
      39
    • Abbastanza
      18
    • Poco
      19
    • Per niente
      24


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
On 29/6/2016 at 22:53, sonicwp7 dice:

da notare le indicazioni del navigatore....foto scattate in Italia???

 

Al 90% le hanno fatte nella sede di Milano di questa azienda: http://www.toyota-boshoku.com/global/index.html

 

Sono loro ad occuparsi della produzione e progettazione di componentistica degli interni e altro, sia Toyota che Lexus (e non solo).

 

1 ora fa, zoodany dice:

Dipende dai percorsi che fai.. Per chi come me che per andare a lavoro fa un 95% di autostrada/superstrada/statale a scorrimento veloce e 5% urbano l'ibrido non conviene, è più efficiente il diesel..

Se poi fai solo città è diverso..


Mica è vero, l'ibrido va bene anche per le strade che fai tu.

 

E' un mito da sdoganare quello dell'ibrido adatto solo in città.

Il mio utilizzo dell'ibrido è 55% città e 45% extraurbano e senza problemi sia in città che fuori mi porto a casa i miei 20 km al litro senza fatica. :si:

Fosse 100% autostrada sono piuttosto sicuro che andando a velocità codice non scenderei mai sotto i 19 al litro, sarei ben vicino ai 20.
 

Modificato da Ospite
Inviato
On 28/6/2016 at 18:59, Melone dice:

Belli gli interni! Ma il padellone non è troppo alto?

a mio avviso rimarrà fuori dal campo visivo ed a maggior ragione se la l'intera plancia non sarà troppo alta

On 29/6/2016 at 12:41, Maxwell61 dice:

Lo schermo è da 8"

evidentemente mutuato dall'ultima serie di avensis (non + disponibile in italy)

On 30/6/2016 at 16:28, Matteo B. dice:

+++

dicono che Prius IV è molto più diretta che Prius III, meno scooterone.

+++

..... e parrebbe anche essere il meno rispetto alle differenze derivanti dalla proprio qui debuttante piattaforma......

12 ore fa, Maxwell61 dice:

Una notizia che non mi sembra sia passata su Autopareri è che è uscito il modello Auris 2016 in cui, nonostante fosse modello già in produzione, è stato modificato il funzionamento del CVT per offrire maggiore linearità di risposta tra RPM e posizione acceleratore. Vedi allegato.

si, discorso questo sostanzialmente da estendere anche al "vero cvt" impiegato per il 1.2 d-4t su medesimo modello così come si evince dall'anteprima effettuata da qr

9 ore fa, zoodany dice:

 

Dipende dai percorsi che fai.. Per chi come me che per andare a lavoro fa un 95% di autostrada/superstrada/statale a scorrimento veloce e 5% urbano l'ibrido non conviene, è più efficiente il diesel..

Se poi fai solo città è diverso..

:disp2:

  • Mi Piace 2
Inviato (modificato)

Temo che fra due anni, come buona parte della produzione giapponese sia stilisticamente un dinosauro.

 

 

Modificato da calatrava

Inviato

chissà forse è il caso che chi pensa che l'ibrido sia conveniente solo in urbano magari lo provi. In autostrada a 120/130 mediamente faccio 19/21 km/lt. Forse alcuni leggono troppe prove di 4r che quando lo provano fanno misteriosamente non più di 13 km/lt.:pen:

  • Mi Piace 1
Inviato
53 minuti fa, owluca dice:

a me non dipiace affatto.

 

quanto dovrebbe costare gundam ?

Manco a me dispiace. Anche se è peso inutile, mi darebbe la sensazione di guidare qualcosa di moderno e un pò di cazzonamente originale. Il colpo di grazia me lo stanno dando gli interni, alla Lexus, del tutto inaspettati. 

 

Sul prezzo non si sa ancora niente ma si possono fare alcune osservazioni:

 

- prendere il solito sovrapprezzo di una C SUV-MPV rispetto a C berlina e aggiungerlo al prezzo di Auris

- Auto spudoratamente costruita per l'EU e hanno usato anche il peggio dei percorsi italiani, Liguria, per settare la dinamica (e la meccanica) e pure costruita in EU, quindi, come Auris, aspettarsi un prezzo aggressivo sul nostro mercato.

- Vistosa strategia di mercato che punta molto su quest'auto: presentazione precox dell'auto senza interni definiti, molto anomalo per ogni costruttore, figurarsi per Toyota; siti Toyota EU che fanno pubblicità quasi un anno prima della presentazione.

- La ricezione da tutte le parti del mondo è tendenzialmente entusiastica un pò per tutto, alla Qasqai prima serie, mi aspetto aggressivo prezzo di lancio, in breve tempi lunghissimi di consegna e riduzione forte degli sconti dopo il lancio, non meno di un anno o più dalla presentazione di settembre per vedere ritornare sconti buoni su un prezzo comunque competitivo, ma secondo me non come altri prodotti come Auris hybrid. Qui la moda conterà molto e prevedo un ottimo successo e relativo sconto contenuto.

 

Non è stato detto qui: a settembre verrano distribuiti 1000 esemplari demo alle concessionarie di tutta EU (1 per concessionaria) per aprire le prenotazioni, quindi penso allora si sapranno i prezzi italiani.

 

Due video completi in panoramica per gli interni. peccato che abbiano scelto quelli con le fasce e luci blu, che secondo me da noi nemmeno verrano importati.

Sadman, non c'è tessuto viola nelle portiere, è che i tasconi laterali sono illuminati (con luce blu nella versione blu, bianca nella versione alluminio).

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato

O cazzo. Ancora l'orologio digitale anni '80? Ma quanti ne hanno a magazzino??

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 dice:

Manco a me dispiace. Anche se è peso inutile, mi darebbe la sensazione di guidare qualcosa di moderno e un pò di cazzonamente originale. Il colpo di grazia me lo stanno dando gli interni, alla Lexus, del tutto inaspettati. 

 

Sul prezzo non si sa ancora niente ma si possono fare alcune osservazioni:

 

- prendere il solito sovrapprezzo di una C SUV-MPV rispetto a C berlina e aggiungerlo al prezzo di Auris

- Auto spudoratamente costruita per l'EU e hanno usato anche il peggio dei percorsi italiani, Liguria, per settare la dinamica (e la meccanica) e pure costruita in EU, quindi, come Auris, aspettarsi un prezzo aggressivo sul nostro mercato.

- Vistosa strategia di mercato che punta molto su quest'auto: presentazione precox dell'auto senza interni definiti, molto anomalo per ogni costruttore, figurarsi per Toyota; siti Toyota EU che fanno pubblicità quasi un anno prima della presentazione.

- La ricezione da tutte le parti del mondo è tendenzialmente entusiastica un pò per tutto, alla Qasqai prima serie, mi aspetto aggressivo prezzo di lancio, in breve tempi lunghissimi di consegna e riduzione forte degli sconti dopo il lancio, non meno di un anno o più dalla presentazione di settembre per vedere ritornare sconti buoni su un prezzo comunque competitivo, ma secondo me non come altri prodotti come Auris hybrid. Qui la moda conterà molto e prevedo un ottimo successo e relativo sconto contenuto.

 

Non è stato detto qui: a settembre verrano distribuiti 1000 esemplari demo alle concessionarie di tutta EU (1 per concessionaria) per aprire le prenotazioni, quindi penso allora si sapranno i prezzi italiani.

 

Due video completi in panoramica per gli interni. peccato che abbiano scelto quelli con le fasce e luci blu, che secondo me da noi nemmeno verrano importati.

Sadman, non c'è tessuto viola nelle portiere, è che i tasconi laterali sono illuminati (con luce blu nella versione blu, bianca nella versione alluminio).

 

 

 

 

 

Perfetto quindi settembre in concessionaria, appena arriva vado e la provo con mio padre.

 

Sono davvero curioso ma allo stesso tempo mi perplime un po' che il powertrain resti a 122 cavalli, avrei visto bene 140 cavalli giusto a supporto della massa extra.

 

Emerge un po' il "problema" Lexus CT: immagine sportiveggiante, tanto carattere ma cavalleria della Prius che ti lascia un po' con l'amaro in bocca.

 

Si vanno bene e sono briosi, ma ne voglio ancora, l'auto é troppo stilosa per avere i complessi d'inferiorità. :si:

 

Chissà fino a quanto si possono spremere gli atkinson senza salire di cilindrata.

Inviato

se ho tempo e mi scatta la voglia a settembre la vado a vedere e magari provare anch'io.

 

mi interessa più dal punto di vista tecnologico /piattaforma /ultima gen. HSD che il modello in sé.

 

la RC (modello che mai mi tirerei in casa) mi ha fatto una buonissima impressione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.