Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 08/01/2021 at 08:35, jameson scrive:

Purtroppo non è all weather, è advanced efficiency... anche se io la uso come all weather (anche perché l'efficiency col manuale cambia zero).

Espandi  

nella diesel che mi avevano dato in prova (150cv manuale) mi sembrava che in A fosse meno reattiva e più parca

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 17.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  On 08/01/2021 at 08:35, jameson scrive:

Purtroppo non è all weather, è advanced efficiency... anche se io la uso come all weather (anche perché l'efficiency col manuale cambia zero).

Espandi  

Caspita hai ragione... comunque taglia notevolmente la reattività della macchina, percui l'ho tolta il prima possibile...

  • Mi Piace 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  On 08/01/2021 at 09:36, Gil scrive:

quali gomme da neve da 18 consigliate?

Espandi  

Nessuna. :mrgreen: Io ho preso i cerchi da 17 per le invernali. Se hai la fortuna di non girare sulle provinciali di Roma, potresti leggere qualche confronto sul Web, anche se ognuno dice una cosa diversa. Pare che le Goodyear siano un buon compromesso. Io monto le Yokohama, mi trovo abbastanza bene ma trovo che sul bagnato non siano eccezionali.

Inviato
  On 08/01/2021 at 15:35, GP74 scrive:

Quindi se ti pianti nella neve o nel fango non c'è modo di liberare la trazione, bella cosa....

Espandi  

Che c'entra il controllo di trazione con il piantarsi nella neve o nel fango?

  • Grazie! 1
Inviato
  On 08/01/2021 at 15:35, GP74 scrive:

Quindi se ti pianti nella neve o nel fango non c'è modo di liberare la trazione, bella cosa....

Espandi  

Si c'è, esito un modo di emergenza per disabilitare tutti i controlli all'avvio.

 

Comunque la cosa più importante sul treno invernale con le TP è montare pneumatici 225 e non 255. 

Inviato
  On 08/01/2021 at 09:24, jameson scrive:

A me consuma uguale, probabilmente fa molto lo stile di guida.

Espandi  

Boh a me pareva meno reattiva in A rispetto a N...poi io mi ero fissato sui consumi nelle tratte brevi che facevo quindi li monitoravo costantemente. Probabilmente in supesrtada\autostrada l differenza sarebbe molto limitata.

In quella  abenzina invece si sente distinatamente che è più "moscia" :D

  On 08/01/2021 at 16:02, AlexMi scrive:

Si c'è, esito un modo di emergenza per disabilitare tutti i controlli all'avvio.

 

Comunque la cosa più importante sul treno invernale con le TP è montare pneumatici 225 e non 255. 

Espandi  

Quello che chiede l'utente credo che sia come mai alcune auto permettono di disattivare l'asr (tipo la punto tanto per dirne una) per quando c'è la neve e magari si hanno lecatene mentre giulia no?

Fa tutto da "sola"?nel seno ti permette quel minimo slittamento per far si che tu riesca a muoverti? oppure rimani i piantato con l'asr che taglia a manetta?

  On 08/01/2021 at 16:07, mikisnow scrive:

Non ho esperienza su Giulia, ma con Giulietta in D è molto permissivo. 

Più che altro me lo chiederei quando si sale a 40/50 km/h su neve fresca, dove c'è bisogno di accelerare e decelerare di continuo per trovare il grip mentre si è in rilascio. Ma anche qui, si dovrebbe riuscire. Su molte auto purtroppo non si riesce. 

Espandi  

con la giulietta la D la uso pure in campagna quando devo fare salite piene di breccino\terra con curve strette...va su che è una meraviglia (col "finto" differenziale

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  On 08/01/2021 at 16:08, LucioFire scrive:

Quello che chiede l'utente credo che sia come mai alcune auto permettono di disattivare l'asr (tipo la punto tanto per dirne una) per quando c'è la neve e magari si hanno lecatene mentre giulia no?

Fa tutto da "sola"?nel seno ti permette quel minimo slittamento per far si che tu riesca a muoverti? oppure rimani i piantato con l'asr che taglia a manetta?

con la giulietta la D la uso pure in campagna quando devo fare salite piene di breccino\terra con curve strette...va su che è una meraviglia (col "finto" differenziale

Espandi  

Altro che minimo, mi è capitato sul fango, slitta fino a scavare buche. Non sono riuscito a capire se la Giulia ha l'eQ2 o suo equivalente.

Inviato
  On 08/01/2021 at 16:18, jameson scrive:

Altro che minimo, mi è capitato sul fango, slitta fino a scavare buche. Non sono riuscito a capire se la Giulia ha l'eQ2 o suo equivalente.

Espandi  

da quel che so in D dovrebbe esserci  il differenziale simulato

io su strada ha sempre slittato poco per poi riprendere quasi subito.

ma sul fancgo il manettino in che posizione era?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.