Vai al contenuto
  • 0

Alimentazione nuova auto


Domanda

Inviato

Ciao, mi servirebbe un aiuto per l'acquisto di un'auto. Il dubbio principale riguarda la motorizzazione. Durante l'anno percorro circa tra 18000 e 20000 km. Con questo chilometraggio sarei orientato su un diesel ma vorrei altri pareri. Durante la giornata faccio 4 volte il tragitto casa-lavoro di 12km (50km al giorno) su percorso misto strada provinciale e statale. Abito lontano da grandi città quindi niente traffico e niente semafori. Il resto dei km li faccio nel fine settimana con percorsi più lunghi. 
Sono orientato su un'auto segmento C, secondo voi un motore diesel è la scelta giusta o potrei avere qualche problema col dpf?

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
1 ora fa, polve dice:

grazie a tutti per le risposte, l'idea è quella di prendere un auto e farla durare più a lungo possibile. Del bagagliaio mi interessa poco, quello che mi infastidisce di più del gpl è che di solito si ha un'autonomia di 3-400km e, durante la settimana, compiendone 250km solo per andare a lavorare significa dover andare almeno 1 volta a sett al distributore (e per di più obbligato ad andare negli orari di apertura). Certo quando si finisce il gpl si può andare a benzina però poi il risparmio non ci sarebbe. Per me l'importante era capire se con le mie percorrenze potevo avere problemi con il diesel (dalle vostre risposte credo di no).

ciao guarda secondo me andare a fare rifornimento una volta a settimana, rispetto alla convenienza del gpl, è un sacrificio che si può fare.

Io ho la macchina a diesel e piu o meno faccio un pieno alla settimana anche io

  • 0
Inviato

confermo, io ho un 1.6 diesel che cerco di guidare non da nonnetto ma con un minimo di attenzione, faccio 50 euro per volta, massimo massimo ogni 10 giorni.

 

ora sto valutando seriamente di comprare un auto a metano perchè ogni volta invece di fare 50 euro, ne farei due volte 13-14...

e se aumenta il prezzo del carburante, la forbice si allarga sempre di più...

  • 0
Inviato (modificato)
3 ore fa, angelogrigio dice:

 rispetto alla convenienza del gpl, è un sacrificio che si può fare.

 

 

io al momento non vedo tutta questa convenienza del gpl...mi spiego: ho considerato la giulietta e ho notato che la versione 1.4gpl consuma 10km/l mentre quella gasolio 1.6jtdm 20km/l (circa), al momento da me il diesel sta 1,15 mentre il gpl a 0,48, conta anche un piccolissimo consumo di benzina per la commutazione del gpl.

Alla fine ho dedotto che il risparmio del gpl è veramente minimo su quest'auto, magari su altre è più marcato

 

3 ore fa, skizzo_85 dice:

confermo, io ho un 1.6 diesel che cerco di guidare non da nonnetto ma con un minimo di attenzione, faccio 50 euro per volta, massimo massimo ogni 10 giorni.

 

tutto dipende da come si è abituati, al momento ho una punto evo 1.2 benzina e con un pieno riesco a fare tranquillamente 2 settimane (guido quasi come un nonnetto :D ), con un'auto diesel potrei riuscire ad arrivare anche oltre

Modificato da polve
  • 0
Inviato

mah secondo me la convenienza c'è...se il diesel aumenta? anche io ho la punto evo sono arrivato a mettere quasi 50/55 euro di diesel...ora è basso ma rimane sempre così?

  • 0
Inviato
2 ore fa, angelogrigio dice:

mah secondo me la convenienza c'è...se il diesel aumenta? anche io ho la punto evo sono arrivato a mettere quasi 50/55 euro di diesel...ora è basso ma rimane sempre così?

 

eh lo so hai ragione, ricordo infatti che qualche anno fa avevamo sfiorato l'1.70 al litro

  • 0
Inviato

quando aumenta, aumentano benzina, diesel e gpl insieme appassionatamente.

il metano ha un andamento leggermente diverso, e in proporzione aumenta meno.

ma per assurdo, a costi più alti, aumenta la convenienza di diesel e gpl rispetto al benzina ;)

  • 0
Inviato

La Giulietta a GPL se la guidi bene i 12 te li dovrebbe fare senza problemi. Il risparmio c'è con il gpl, eccome...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato
15 ore fa, polve dice:

tutto dipende da come si è abituati, al momento ho una punto evo 1.2 benzina e con un pieno riesco a fare tranquillamente 2 settimane (guido quasi come un nonnetto :D ), con un'auto diesel potrei riuscire ad arrivare anche oltre

 

dipende quanta strada fai, molto semplicemente.

gli intervalli temporali non hanno moltissimo senso ;)

  • 0
Inviato
17 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

dipende quanta strada fai, molto semplicemente.

gli intervalli temporali non hanno moltissimo senso ;)

 

circa 800km con un pieno.

Grazie a tutti adesso ho le idee più chiare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.