Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, Albe89 scrive:

In America addio alle GTE dal 2022, saranno sostituite dalle categoria "PRO" delle GTD (GT3)

 

IMSA Confirms GTD Pro Class for 2022; GTLM to End – Sportscar365

Non ho capito se saranno delle GT3 "stock" o con qualche modifica, la scelta è sicuramente interessante, perchè darà la possibilità a più team e costruttori di partecipare visti i costi inferiori, c'è solo da verificare che la differenza di prestazioni tra Hypercar/Daytona e GT3 non sia tale da creare pericoli in pista, ma se si riesce ad escludere questa possibilità allora credo che anche a Le Mans seguiranno (giustamente) questa strada.

Inviato
24 minuti fa, GL91 scrive:

Non ho capito se saranno delle GT3 "stock" o con qualche modifica, la scelta è sicuramente interessante, perchè darà la possibilità a più team e costruttori di partecipare visti i costi inferiori, c'è solo da verificare che la differenza di prestazioni tra Hypercar/Daytona e GT3 non sia tale da creare pericoli in pista, ma se si riesce ad escludere questa possibilità allora credo che anche a Le Mans seguiranno (giustamente) questa strada.

Saranno delle GT3 normali guidate da piloti con rating "pro" e i team probabilmente saranno psudo ufficiali o ufficiali. 

Non credo ci siano problemi di traffico le GTD girano insieme alle Lmp2 e dpi da anni e le nuove Hypercar hanno prestazioni simili se non leggermente peggiori. 

Semmai quest'anno i problemi un Imsa li daranno alcuni Lmp3 che guidati da "amatori" sono addirittura più lenti delle GTE. 

Credo anche io che le GT3 rimpiazzeranno in toto le GTE anche nel WEC a meno che Aco e Fia non si inventino qualcosa per differenziarle

 

  • Mi Piace 1
  • 2 settimane fa...
Inviato
1 ora fa, GL91 scrive:

Due terzetti più uno di riserva? O schiereranno 3 macchine?

la prima che hai detto, Rossitter dovrebbe essere pilota di riserva (visto Vergne ad esempio corre anche in FE)

Inviato

Non male gli equipaggi Peugeot, secondo me le terze macchine, sempre se arriveranno, LMH si faran vedere oltre 2023 quando sia Toyota e Peugeot avranno creato abbastanza telai e magari vorranno "ammortizzare" con qualche team semiprivato o vorranno gestire una terza vettura.

 

Intanto Glikenhaus è molto dubbioso sulla convergenza di presazioni LMH LmDh (e secondo me non ha tutti i torti)
 

Glickenhaus: "Non c'è convergenza LMDh! Hypercar scelta equa" (motorsport.com)

 

 

  • Mi Piace 1
  • 3 settimane fa...
Inviato
13 minuti fa, Unperdedor scrive:

Signori, la notizia che aspettavamo da secoli. Dire che sono felice è riduttivo. 
 

https://it.motorsport.com/wec/news/bomba-ferrari-torna-per-vincere-le-mans-2023-con-hypercar/5479250/

Sicuramente una bella novità. 

Ma se devo essere sincero, mi aspettavo l'Alfa Romeo, dato che la sua esperienza in F1 non mi ha mai soddisfatto, e non parlo dei risultati eh. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.