- 0
Acquisizione classe con legge Bersani
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
Lenders85
Ciao a tutti,
vorrei sapere, da chi se ne intende di più, i pro ed (eventuali) contro, nel scegliere la possibilità di acquisire la classe assicurativa più alta di un famigliare.
Spiego il mio caso.. mia moglie, all'acquisto della sua prima auto, ha 'sfruttato' la legge Bersani per prendere la classe di suo padre, quindi è balzata subito in classe 1° ed è li dal 2009.
Io invece arrivo dalla classica situazione, presa auto con classe 14 e attualmente sono in 4 (a dicembre passerei in 3, se dio vuole).
Ovviamente, ora, io e mia moglie viviamo sotto lo stesso tetto, e forse quest'estate ho idea di voler cambiare auto con una nuova.
Potrei sfruttare la legge Bersani, per prendere anche io la classe 1 di mia moglie? E' conveniente? Oppure mi conviene tenere così com'è visto che comunque sono già in 4?
Vi ringrazio tanto, e scusate per la domanda. Vorrei capire se, con questa legge, c'è solo convienienza (1 classe = meno spesa in assicurazione), oppure c'è qualcosa dietro che magari non conosco.
4 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora