- 0
Finanziamento con finanziaria o con rivenditore?
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
Stefanio
Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di un auto tra le due che ho in mente ma ho un dubbio sul genere di finanziamento da fare, ovvero:
- la prima scelta collegata alla prima auto consiste in un finanziamento con anticipo del 60% (al massimo) del prezzo totale dell'auto ed il resto in rate classiche a cui va aggiunta una polizza comprendente furto ed incendio, cristalli, eventi naturali e sociopolitici, polizza sul credito (rca a parte che dovrei cercare io);
- la seconda scelta collegata alla seconda auto consiste in un finanziamento chiesto ad una finanziaria, cosi da dare l'intera somma al rivenditore e pensare poi io all'estinzione del prestito con la finanziaria ed all'assicurazione del mezzo.
Nel primo caso questo è l'unico modo per poter accedere allo sconto sul prezzo dell'auto (senza finanziamento in tal modo dovrei aggiungerci 2000 euro).
Inoltre, la prima auto ha un prezzo inferiore alla seconda di circa 4000 euro circa (se fatta con quel tipo di finanziamento), però nel secondo caso non mi troverei a dover pagare l'assicurazione al suo interno.
Pareri? Consigli? Grazie a tutti!
7 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora