Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia Veloce?  

237 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia Veloce?

    • Molto
      217
    • Abbastanza
      14
    • Poco
      1
    • Per niente
      5


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 17/11/2017 at 16:11, stev66 scrive:
Occhio che dà assuefazione....
 
Io ne ho avuta un'altra ( 2.2. diesel 150 CV ) lunedì / martedì e da Milano a Genova ho fatto il giro lungo per godermela un po' di più [emoji4]
 
Come Si comporta Giulia Con questo Motore?
Inviato
  On 20/11/2017 at 09:34, drucker scrive:
  On 17/11/2017 at 16:11, stev66 scrive:
Occhio che dà assuefazione....
 
Io ne ho avuta un'altra ( 2.2. diesel 150 CV ) lunedì / martedì e da Milano a Genova ho fatto il giro lungo per godermela un po' di più emoji4.png
 
Espandi  

Come Si comporta Giulia Con questo Motore?

Espandi  

 

Ho scritto una relazione qui, ma comunque, in sintesi, posso dire che la ciclistica è talmente perfetta che in pratica qualsiasi motorizzazione è adeguata. Nella fattispecie la 150 Cv a velocità codice italiane è esuberante sia in accelerazione sia in ripresa ( Per le autobahn da fare a 200 all'ora probabilmente sono migliori le altre ) .

Ed anche i consumi sono molto buoni ( 300 km fatti a velocità codice : consumo rilevato 6 litri / 100 km )

L'unico difetto sono le vibrazioni chiaramente avvertibili con la S&S in funzione .

 

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 20/11/2017 at 09:54, stev66 scrive:

 

L'unico difetto sono le vibrazioni chiaramente avvertibili con la S&S in funzione .

 

Espandi  

motore longitudinale. Con lo s&s la mia sembra un Landini

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  On 20/11/2017 at 14:25, Cosimo scrive:

motore longitudinale. Con lo s&s la mia sembra un Landini

Espandi  

 

Stranamente sempre restando in ambito FCA , le 1.3 mjet si sentono poco, e le 1.6 Mjet niente o quasi niente :)

Per questo mi sono stupito degli scuotimenti.

Ne approfitto per un altro paio di difettucci .

 

1) il pedale dell' acceleratore è leggermente più basso di quello del freno .

2) Personalmente per me l'indicatore temperatura acqua e livello carburante a barrette stile Tipo non si possono vedere

19076-alfa-romeo-giulia-2017-quadro-stru

 

Dovessi indicare le cose da fare in restyling , sarebbe la prima che direi .

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
  On 20/11/2017 at 15:33, stev66 scrive:

 

Stranamente sempre restando in ambito FCA , le 1.3 mjet si sentono poco, e le 1.6 Mjet niente o quasi niente :)

Per questo mi sono stupito degli scuotimenti.

Ne approfitto per un altro paio di difettucci .

 

1) il pedale dell' acceleratore è leggermente più basso di quello del freno .

2) Personalmente per me l'indicatore temperatura acqua e livello carburante a barrette stile Tipo non si possono vedere

19076-alfa-romeo-giulia-2017-quadro-stru

 

Dovessi indicare le cose da fare in restyling , sarebbe la prima che direi .

Espandi  

Il pedale è un pregio... di solito sulle Alfa è molto più basso di quello del freno.

Gli indicatori a barrette, che balle... Mi ricorda quando sulla Tempra si temeva lo spegnersi dell'ultima mezza barretta...

Modificato da jameson
Inviato

ok sinceramente non ci ho fatto caso :)

ero impegnato a godermi il resto :)

Scherzi a parte , preferirei una soluzione con indicatori a lancetta ( sia pur altrettanto digitali )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 20/11/2017 at 15:33, stev66 scrive:

 

Stranamente sempre restando in ambito FCA , le 1.3 mjet si sentono poco, e le 1.6 Mjet niente o quasi niente :)

Per questo mi sono stupito degli scuotimenti.

Ne approfitto per un altro paio di difettucci .

 

1) il pedale dell' acceleratore è leggermente più basso di quello del freno .

2) Personalmente per me l'indicatore temperatura acqua e livello carburante a barrette stile Tipo non si possono vedere

19076-alfa-romeo-giulia-2017-quadro-stru

 

Dovessi indicare le cose da fare in restyling , sarebbe la prima che direi .

 

 

 

 

Espandi  

 

  On 20/11/2017 at 15:48, stev66 scrive:

ok sinceramente non ci ho fatto caso :)

ero impegnato a godermi il resto :)

Scherzi a parte , preferirei una soluzione con indicatori a lancetta ( sia pur altrettanto digitali )

 

Espandi  

ok ma a lancetta(anche digitale)dove li ficchi che non c'è posto? più che barrette avrei fatto un segmento unico...che è più elegante

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

La 2.0 280cv RWD è disponibile:

  • in UK, Australia e Giappone, in allestimento Veloce;
  • in USA, Canada e Messico, negli allestimenti Base e Ti (equivalente a Super) e per le MY18 i relativi derivati Base Sport, Ti Sport e Ti Lusso;
  • in Cina, negli allestimenti Super e Veloce.
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.