Vai al contenuto

Domanda

Inviato (modificato)

Ciao,

 

attualmente ho una 147 1.9 JTD 120cv. A breve cambierò auto, andando a pescare nell'usato. Sceglierò fra queste due:

 

- Giulietta 1.9 JTD 150cv

- BMW 330d 3.0 245cv

 

Mettiamola così: la bmw sarebbe l'auto che vorrei, la giulietta l'auto che mi piace di più fra le scelte "più ragionate". Dico ragionate perché il BMW dovrei prenderlo con qualche anno in più, più km, ma soprattutto avrebbe costi di manutenzione maggiori. Ora, cercando di non andare OT proponendomi alternative a queste due auto, ciò che volevo chiedervi è quanta differenza effettivamente ci sia, come manutenzione, fra queste due auto, considerando che:

 

- Non devo fare tagliandi perché prenderò usato fuori garanzia, ed in ogni caso starò lontano dalle officine delle case madri, mi affiderò al mio meccanico. Possibilmente prenderò componenti "compatibili" e non originali.

- I consumi non mi preoccupano perché non faccio molta strada.

- Il bollo sarebbe 298€ per l'alfa e 569 per la BMW, ma non ho idea di quanta differenza ci possa essere come assicurazione. Parliamo di mezzi assicurati per un valore di 15.000 per la Giulietta e 20.000€ per il 330, sono prima classe.

 

Più che altro, ponendo le spese di bollo e assicurazione nonché i consumi come costanti, la cosa che mi preoccupa di più è quando si rompe qualcosa o c'è da fare manutenzione... ad esempio, una la cinghia piuttosto che un braccetto dell'ammortizzatore, o una frizione, di che prezzi parliamo? certamente se si prendono originali ci sarà più scarto, ma prendendo roba compatibile c'è realmente molta differenza di prezzo fra Alfa e BMW?

 

grazie a chi vorrà rispondere.

Modificato da Luk3

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Si . :)

conta poi che BMW avendo kmtraggi più importanti sarà sicuramente più a rischio usura / rottura dei suoi componenti.

Per capirci, un conto è una frizione con 100.000 km, un conto è una con 200.000 .

 

Per entrambe l'importante è che abbiano una storia tagliandi per documentata ( possibilmente con fatture ) per evitare spiacevoli sorprese dopo.

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

Più che altro fra le due mi terrei lontano proprio da una 330d usata! Con le rotture che potresti avere ti potresti fare un'utilitaria! Se dovessi scegliere un usato D (che personalmente non prenderei mai), opterei fra quelle più affidabili e con prezzi dei pezzi di ricambio più "umani".

 

ti riferisci ai problemi della catena di distribuzione? perchè da quello che sapevo io le rotture frequenti sono nel motore n47, cioè 320d, mentre il 6 cilindri sapevo essere n normale da questo punto di vista.. o forse ti riferisci a rotture in generale? 

  • 0
Inviato (modificato)
12 minuti fa, Cosimo dice:

certi 3 litri brasavano il turbo 

 

ah non lo sapevo..

 

grazie per le info raga.. se effettivamente cambiare qualsiasi cosa, anche prendendola aftermarket e affidandosi al meccanico di fiducia, resta una differenza notevole di prezzi, allora mi sa che resterò in casa alfa in cui tuto sommato mi sono sempre trovato bene..

Modificato da Luk3
  • 0
Inviato

Veramente, il 330d da 245 Cv, se manuale, è un mulo da soma. Grosse problematiche l'M57 non ne ha date. 

Chi brasava i turbocompressori era il 335d.

 

Poi è un motore molto rotondo che ha le normali difficoltà di M57 (riparazioni a blocchi di 100€)

Se hai modo di comprare la 330d con tagliandi certificati, comprala.

 

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?202806-Vademecum-BMW-Serie-3-E9x

 

A livello assicurativo tra il 2.0 litri ed il 3.0 litri ci ballano 70€ annui a parità di massimali, la botta è il bollo

 

110 kW rispetto a 180 kW.

 

Come consumi, se è manuale, è una vettura da 14 km/l.

 

 

  • Mi Piace 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

  • 0
Inviato (modificato)

infatti il problema maggiore sta sui consumabili e sulla manutenzione ordinaria ( frizione, ammortizzatori gomme , etc ) che su BMW sono

1) più costose

2) Essendo a parità di prezzo le BMW più kmtrate , più probabili.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Il problema è trovare un 325d/330d manuale con tagliandi certificati. Sono rarissimi e ricercati

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato (modificato)
53 minuti fa, GabrieleSusani dice:

Qual'è il tuo budget?

 

20.000€ sull'usato. ma ripeto il problema non è il budget iniziale, e neanche i consumi.. è quando si rompe qualcosa tipo una frizione, un ammortizzatore ecc.. fin ora con la 147, affidandomi al mio meccanico riesco a spendere non troppo.. certo non è una punto, ma neanche se ne vanno migliaia di euro ogni volta..

Modificato da Luk3
  • 0
Inviato
31 minuti fa, Luk3 dice:

 

20.000€ sull'usato. ma ripeto il problema non è il budget iniziale, e neanche i consumi.. è quando si rompe qualcosa tipo una frizione, un ammortizzatore ecc.. fin ora con la 147, affidandomi al mio meccanico riesco a spendere non troppo.. certo non è una punto, ma neanche se ne vanno migliaia di euro ogni volta..

Perché non un 320d o una 335d?

Però hai ragione la manutenzione è cara da BMW non so dal tuo meccanico di fiducia..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.