Vai al contenuto

Domanda

Inviato

Un mio amico cerca una macchina usata, non ha grosse pretese, praticamente gli serve solo per andare al lavoro(30-40km al giorno). Il budget è 2.000€, se ne vale la pena magari può anche arrivare a 2.500€ ma assolutamente non oltre. 

Come tipologia è indifferente, e non gli interessa nemmeno che sia benzina(come gli ho consigliato io) o diesel, insomma cerca una macchina senza fronzoli e che ovviamente non sia totalmente conciata!

Da Alfista ovviamente ho cominciato subito a proporre 147, 156 ecc..ma a parte questo gli andrebbe bene anche altro(qualche giorno fa ha visto una pegueto 206sw che non era male però poi alla fine non l'ha presa). 

E' una cosa abbastanza urgente, la macchina gli serve entro gennaio però visto il budget così risicato c'è sempre il rischio di trovare qualche usato praticamente da buttare!

Cosa consigliate? Io ho dato un'occhiata su autoscout però ci sono 50000 modelli a quelle cifre e francamente lui vorrebbe qualcosa che non abbia costi di gestione elevati e che non consumi chissà quanto

Grazie

"La componente più importante è l'emozione"

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)

Quella messa meglio (come carrozzeria, come dimostrazione dello stato manutentivo).

meglio orientarsi su un benzina aspirato per il semplice fatto che anche se chilometrato (anche 150 e più mila chilometri) ci sono meno cose cose costose che si possono rompere...

 

Come tipologia mi orienterei su una seg. C 1.6...le trovi già con buone dotazioni e mediamente meno disastrate delle utilitarie.

 

edit:

questa sembra bellina

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=295958057

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

2000€ incluso o escluso trapasso?
Io starei su una punto classic, vale la pena salire a 2500€ per una grande punto del 2006 perché è di gran lunga superiore per comfort e soprattutto sicurezza.
Altrimenti un'auto abbastanza robusta è la ford fiesta 1.2 75cv (2006/07) con abs e doppio airbag

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Giusto per, io con 2400 (inclusivi di passaggio tagliando e qualche altra cosetta) ci ho preso la mia 156.. senza offesa per nessuno, ma rispetto ad una punto è ben altro viaggiare.

  • 0
Inviato

Sono quasi 10.000 Km all'anno, in 5 anni sono 50.000km,secondo me comprare un'auto con un chilometraggio alto non è per niente una cosa conveniente almeno che non abbia tutti i tagliandi certificati,rischi di ritrovarti un disastro di auto!

  • 0
Inviato

Diciamo che, comprendendo il trapasso, siamo sui 2.500€ ma proprio come tetto super massimo!

L'idea della Focus non è male, potrebbe andare. La 156 personalmente la trovo ancora oggi bellissima però non so se sia adatta a lui nel senso che meno costi di gestione ha(compreso quindi anche il bollo, consumi ecc..) e meglio è

La Panda Van, conoscendolo, dubito sia la soluzione per lui mentre la Fiesta ci potrebbe stare così come la Ford Fusion.

"La componente più importante è l'emozione"

  • 0
Inviato

Megane, 307, Stilo, Fiesta, Focus, Corolla, ma anche Lybra, Laguna, preferibilmente a benzina per i motivi succitati...secondo me gli conviene pescare tra queste. Poi tutto a sta a trovare (non è facile) il modello poco chilometrato e tenuto bene: qualche che sia, ci si fiondi. Le poche tenute bene e "nuove" a poco prezzo, vanno a ruba.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato

per 30-40 km al giorno e 50k in 5 anni, molto meglio prendere un'auto più piccolina ma più recente per minimizzare il costo di manutenzione straordinaria, che a 10-15 o addirittura 20 anni è da mettere in conto ogni 6 mesi/anno. Clio e Fiesta, ma anche Punto o Corsa.

  • 0
Inviato

Le piccoline hanno il problema che essendo guidabili dai neopatentati le quotazioni restano più alte.

Le seg.C 1.6 non se le incula invece nessuno manco per sbaglio.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato

Tra parentesi , con l'esclusione delle giapponesi i 1.6 benzina di scorsa generazione reggono abbastanza bene la GPLizzazione.

Cosa che potrebbe essere un bonus .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.