Vai al contenuto

Reddito di cittadinanza: quanto costerebbe? (solo calcoli no politica)


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Cosa ci guadagna la sostenibilità della moneta unica nel distruggere la domanda interna e quindi il reddito degli italiani?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
12 minuti fa, Alfa_Milano dice:

Il reddito di cittadinanza è incompatibile con il sistema economico attuale a meno di non congegnarlo come efficace strumento di riduzione salariale (tramite licenziamenti resi ancora piu' facili e socialmente accettati-》reddito cittadinanza-》 nuovo lavoro meno pagato). Penso finirà così.

Ma se non è compatibile perché tutti gli altri ce l'hanno?

L'effetto, inoltro, dovrebbe essere l'opposto: permettere di non accettare supinamente soprusi sul lavoro, con conseguente possibilità di eliminare pratiche tipo posti sottopagati o buste paga fittizie, quindi portando ad un'eliminazione dei lavori più infimi e alzando gli stipendi minimi.

Inviato
12 minuti fa, leon82 dice:

Cosa ci guadagna la sostenibilità della moneta unica nel distruggere la domanda interna e quindi il reddito degli italiani?

Che riduciamo il deficit della bilancia dei pagamenti  comprando meno prodotti in general e quindi anche meno prodotti esteri. Ciò tra le altre cose produce disoccupazione, il che contribuisce a tenere bassi i salari e il paese smette di perdere competitività. Si cerca in tal modo di riprodurre gli effetti di un riallineamento del cambio che e' bloccato (politiche di austerità competitiva). Questo se nel frattempo non salta il sistema bancario perché la ridotta domanda interna produce fallimenti. Da qui l'esplosione dei NPL bancari che sono esplosi negli ultimi anni.

Ormai fanno politiche copia/incolla delle nostre di austerità anche in Finlandia.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
49 minuti fa, jameson dice:

Ma se non è compatibile perché tutti gli altri ce l'hanno?

L'effetto, inoltro, dovrebbe essere l'opposto: permettere di non accettare supinamente soprusi sul lavoro, con conseguente possibilità di eliminare pratiche tipo posti sottopagati o buste paga fittizie, quindi portando ad un'eliminazione dei lavori più infimi e alzando gli stipendi minimi.

 

La sostenibilità della proposta di reddito di cittadinanza è vincolata all'avere bassa disoccupazione (cosa impossibile per noi nell'euro). Altrimenti è un costo insostenibile. Avremmo una massa di percettori di reddito che consumano  (in larga parte beni esteri) e non producono nulla.

  • Mi Piace 1

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
1 minuto fa, Alfa_Milano dice:

Avremmo una massa di percettori di reddito che consumano  (in larga parte beni esteri) e non producono nulla.

Stai descrivendo una larga fetta della pubblica amministrazione italiana.

Inviato

Non si era detto di finirla con 'sti pipponi no euro?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

 

21 ore fa, jameson dice:

Stai descrivendo una larga fetta della pubblica amministrazione italiana.

 

In parte si, ma almeno in teoria avrebbero un compito da svolgere e orari da rispettare. Il reddito di cittadinanza no.  E poi ci sono anche molti che nella pubblica amministrazione lavorano seriamente e hanno anche dei rischi, pensa a medici infermieri vigili fuoco forze polizia ecc ecc.

E comunque, secondo me, non è positivo il reddito di cittadinanza per i motivi che ho detto.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
 
 
In parte si, ma almeno in teoria avrebbero un compito da svolgere e orari da rispettare. Il reddito di cittadinanza no.  E poi ci sono anche molti che nella pubblica amministrazione lavorano seriamente e hanno anche dei rischi, pensa a medici infermieri vigili fuoco forze polizia ecc ecc.
E comunque, secondo me, non è positivo il reddito di cittadinanza per i motivi che ho detto.

Resto dell'opinione che se tutti gli altri che stanno meglio di noi ce l'hanno vuol dire che serve. In alternativa dovremmo diminuire gli orari di lavoro e gli stipendi per far lavorare tutti.
Riguardo alla PA, molti sono stati assunti senza alcun compito da svolgere (e potrei fare esempi).

☏ Jolla C ☏

Inviato

C'è in tutti i paesi, almeno paesi civili, inutile tirare fuori dissertazioni accademiche in economia comparata..

 

oppure uno è figlio di "polletto" con tanto di finanziamenti pubblici al suo giornale e allora non ne ha bisogno..

Inviato

Riguardo alle tirate accademico-economiche, dovrebbe essere vietato per legge studiare economia all'università, gli "economisti" dovrebbero essere esiliati su un'isola altrimenti deserta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.