Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 27/07/2017 at 07:03, xtom scrive:

Esteticamente la 500X non ha bisogno di restyling, può durare così altri 5 anni, come ha fatto la 500, che ha subito un leggero restyle dopo 9 anni, cambiando solo fari e paraurti.

 

Le dotazioni della 500X però avrebbero bisogno di un bell'aggiornamento, perché la concorrenza ormai propone di serie quelli che la 500X mette come optional a caro prezzo, specie nel comparto multimediale e della sicurezza, ad esempio la retrocamera, mentre sono optional gli ausilii alla guida più recenti, che sulla 500X non ci sono nemmeno a pagarli.

Espandi  

Sul multimediale sono d' accordo, però basterebbe il nuovo 7 pollici di Tipo per colmare la lacuna, e dal mio punto di vista è un errore aspettare il restyling per metterlo. Oltretutto non credo ci sia bisogno di modificare la plancia per farcelo stare. Può darsi che abbiano in mente di introdurre qualche funzione in più e quindi perciò necessitano di più tempo.

 

Dal punto di vista della sicurezza non vedo cosa manca a 500X, ci sono tutti i sistemi più moderni, è vero che sono optional, ma come per tutte le rivali. Anzi, molti sistemi di assistenza alla guida della Fiat le rivali non li hanno proprio, vedi nuova Mini Countryman.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  On 27/07/2017 at 12:34, GL91 scrive:

Sul multimediale sono d' accordo, però basterebbe il nuovo 7 pollici di Tipo per colmare la lacuna..

Espandi  

Per quanto riguarda il multimediale sono pienamente d'accordo... ero intenzionato a comprarla.. ma quando vedi che sui 19k di auto hai uno schermo che assomiglia ad un Game Boy degli anni 90, quando con 20k c'è 308 e con 23 c'è la Golf che hanno già dei bei sistemi multimediali, un pò ci ripensi.. capisco bene che sono segmenti differenti, ma difatti parlo solo di multimediale..

E poi, con lo stesso ragionamento, anche i fanali al led diurni.. cavoli i fanali sono poco adeguati all'auto..

 

Poi concordo che invece come disegno di carrozzeria può durare ancora diversi anni..

  • Mi Piace 1
Inviato

Scusate ma che gli manca? :pen:

Perchè l'Uconnect da 6.5 non è male per niente.

La Lounge ha gli Xeno da 25W.

Col pacchetto sefety è allineata alle altre.

 

Le diurne a led?

Car Play e Android Auto?

E vabbè....

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Da circa un paio di mesi sono usufruttuario (a termine) del suddetto modello.

Il motore è il noto millessei a gasolio, l' allestimento non saprei bene quale, ma mi par piuttosto ricco (fari allo xeno, qualche ammennicolo di ausilio alla guida, cerchi da 18", radio DAB,  sensori di parcheggio, etc. etc.).

 

Forse qualcuno dei qui avventori ricorderà che sono soddisfatto possessore di latteo Brucomela Panoramico,

ed è forse il confronto con la furbissima sorellastra che mi ha messo in risalto alcuni lati negativi della vettura:

l'abitabilità, l'accessibilità, la visibilità, il senso di spazio interno sono di gran lunga inferiori alla parente Elle, per tacer del bagagliaio,

  inoltre le soluzioni intelligenti per sfruttare appieno l'interno della vettura sono quasi inesitenti su questo fintofuoristradino,

il tutto concorre ad inibirne un possibile utilizzo a tutto tondo in famiglia, cosa invece di prammatica per la monovolumetta consanguinea.

Inoltre la piacevolezza della vita a bordo risulta così una spanna inferiore alla meno trendy vicina di listino.

Poi,

Il sistema infointrattenitore è sufficiente ma non certo il massimo per una vetturetta modaiola,  sia per funzionamento un po'farraginoso, che per dimensioni e definizione dello schermo.

Anche la cornice che lo incastona non è molto ben rifinita e pare poco coerente con le finizioni circostanti.

Meglio invece lo schermo tra gli strumenti, più piacevole a vederesi e più curato nella grafica.

Rispetto alla 500L,  consuma ovviamente di più, ma è anche più assetata del cetaceo autostradale aziendale, che è un due litri...

 

Però va davvero bene.

Ben piantata a terra, con un assetto assai valido non solo per il tipo di vettura: farebbe la sua figura sulla maggior parte delle segmento C tradizionali sportiveggianti.

Bella sensazione di stabilita, si sente molto bene l'anteriore in ingresso, lo sterzo non è il massimo nella guida impegnata ma restituisce un feeling più che discreto e non è mai troppo leggero.

In questo senso una vera sorpresa: sempre gustosa da guidare.

Il confort però, specie dei passeggeri posteriori, ne risente.  E mi pare che anche il raggio di sterzata in manovra non sia dei migliori.

 

Il motore nelle modalità "normali" è regolare ma fiacco,

in modalità "Sport" risponde invece sempre davvvero bene, anche se occorre giocare con il cambio per evitare un certo vuoto sotto circa i 1750 giriminuto.

Giocare che per altro vien facile e diverte: il cambio è preciso, piacevole da impugnare, morbido il giusto, vien da cambiare solo per il gusto di farlo.

 

E'anche costruita in modo apparentemente solido, gli interni mi sembrano ben curati, con materiali "intelligenti" nel compromesso apparenza/robustezza/economia, ed assemblaggi di livello.

Menzione d'onore per l'impianto di condizionamento: rapidissimo a raffreddare l'abitacolo anche nelle condizioni di caldo più critico di questa estate.

 

In sostanza davvero una buonissima vettura che a mio sentire soffre il solo fatto di essere un fintofuoristrada alla moda, con tutte le connesse limitazioni in senso utilitario/razionale in ciò insite.

Se solo ne facessero una versione berlina verrebbe fuori davvero un bel mezzo, forse ancor più piacevole su strada e con uno sfruttamento molto più efficiente delle dimensioni esterne.

Un momento...

ma in teoria la vettura che qui sopra ipotizzo... non sarebbe la Tipo?

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
  On 11/08/2017 at 15:11, Phormula scrive:

Praticamente stai dicendo che Fiat dovrebbe inventarsi una specie di Duster? SUV economico su base Tipo?

Espandi  

 

No,

dico che potrei essere ben più interessato ad un modello che sia la versione non-SUV della 500X,

che ne mantenga le buone-ottime caratteristiche ma senza i compromessi sul lato razionale dati dalla tipologia di vettura (e magari con congruo sconto a listino per non essere alla moda come i fintifuoristrada :) ).

 

Mi chiedevo appunto se questa vettura non fosse in sostanza la Tipo, a parte gli interni assai meno curati esteticamente:

500X e Tipo sono sulla stessa piattaforma mi sbaglio?

Il cambio è lo stesso?

 

(Ma intanto mi tengo stretto il Brucomela, che va davvero benissimo per quel che deve fare).

Modificato da johnpollame
  • Mi Piace 1
Inviato
  On 11/08/2017 at 15:25, johnpollame scrive:

 

No,

dico che potrei essere ben più interessato ad un modello che sia la versione non-SUV della 500X,

che ne mantenga le buone-ottime caratteristiche ma senza i compromessi sul lato razionale dati dalla tipologia di vettura (e magari con congruo sconto a listino per non essere alla moda come i fintifuoristrada :) ).

 

Mi chiedevo appunto se questa vettura non fosse in sostanza la Tipo, a parte gli interni assai meno curati esteticamente:

500X e Tipo sono sulla stessa piattaforma mi sbaglio?

Il cambio è lo stesso?

 

(Ma intanto mi tengo stretto il Brucomela, che va davvero benissimo per quel che deve fare).

Espandi  

Secondo me descrivi una 500L :::

Scherzi a parte, mi pare di capire che tu voglia qualcosa più berlina 5 porte? Tipo Audi A3 Sportback o Mini Clubman se ho ben capito. Sarebbe interessante, ma già di Clubman non ne vendono tante, non so che mercato avrebbe una ipotetica "500L bassa".

 

Per quanto riguarda Tipo, il pianale è quello della 500L, che è diverso da quello della 500X nelle sospensioni posteriori e in altri particolari che al momento mi sfuggono (MI PARE anche a livello di resistenza agli impatti ci sia qualcosa di diverso, ma attendiamo qualcuno con notizie più certe).

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 11/08/2017 at 15:25, johnpollame scrive:

Mi chiedevo appunto se questa vettura non fosse in sostanza la Tipo, a parte gli interni assai meno curati esteticamente:

500X e Tipo sono sulla stessa piattaforma mi sbaglio?

Il cambio è lo stesso?

 

(Ma intanto mi tengo stretto il Brucomela, che va davvero benissimo per quel che deve fare).

Espandi  

 

Hanno alcune componenti meccaniche e vaghe parentele a livello di piattaforma, ma sono due auto davvero molto diverse.

 

500X è davvero "molto americana" sotto certi aspetti, specialmente per quel che riguarda l'elettronica ;-) 

  • Mi Piace 1
Inviato

Sì, specie per quanto rompe l'anima con messaggi inutili :§

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.