Vai al contenuto

Citroën C3 Pluriel hdi


Messaggi Raccomandati:

Guest 126/131
Inviato

Come previsto anche per Citroën C3 Pluriel è scoccata l'ora del motore a gasolio. Disporre nella propria gamma di una o più motorizzazione Turbodiesel (per non dire common rail) è ormai indispensabile per rimanere aggrappati ad un mercato che denigra sempre più la classica benzina.

Naturale quindi l'adozione del HDi 1.4i, motore moderno e perfettamente in linea con lo spirito di questa vettura "trasversale": la potenza sviluppata, 50 kW CEE (70 cv DIN) a 4 000 giri/min con una coppia di 150 Nm a 1750 giri/min, lo rendono una valida alternativa ai più "assetati" propulsori a benzina.

Questo common rail di seconda generazione presenta livelli di consumo ed emissione di CO2 estremamente ridotti (con ciclo misto normalizzato: 4,5 l /100 km e 120 g di CO2 per km).

Con quattro veri posti, un volume del bagagliaio di 266 litri, nonché equipaggiamenti per l'assistenza alla guida, quali ABS, ripartitore elettronico di frenata, aiuto alla frenata d'emergenza e accensione automatica del segnale d'emergenza, C3 Pluriel si posiziona nella

parte alta del segmento delle berline compatte.

Inoltre, C3 Pluriel può pregiarsi di essere il veicolo più sicuro della propria categoria poiché on 4 stelle e 31 punti, ha ottenuto la miglior votazione sul segmento dei veicoli compatti nei rash test EuroNCAP

...preso da omniauto 8)

...comunque sarebbe bello che ci fosse anche una versione a trazione integrale 8) 8) 8) 8) :!:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.