Vai al contenuto

Quale e' il tuo reddito annuale?  

48 voti

  1. 1. Quale e' il tuo reddito NETTO annuale?

    • Sotto i 15000€
      6
    • 15001-18000€
      5
    • 18001-21000€
      8
    • 21001-24000€
      7
    • 24001-27000€
      3
    • 27001-30000€
      3
    • 30001-35000€
      1
    • 35.001-40000€
      5
    • 40001-45000€
      1
    • 45001-50000€
      3
    • 50001-55000€
      3
    • 55001-60000€
      0
    • 60001-70000€
      1
    • 70001-80000€
      1
    • 80001-90000€
      1
    • 90001-100000€
      0
    • Sopra 100.000€
      0


Messaggi Raccomandati:

Inviato

scusate ma magari me lo sono perso o non ho capito bene.

il sondaggio all'inizio del topic chiede quanto è il guadagno netto del nucleo famigliare o solo mio?

Inviato

solo mio ok, ma a parere mio non ha senso.

sono sposato, anche mia moglie ha un reddito.

le spese di casa, tra cui le auto, vengono influenzate anche dal fatto che ci sono due entrate in casa.

se dovessi mantenere me e lei con solo la mia entrata (pur avendo casa ereditata dai suoceri e venendo da circa 7 anni di lavoro mentre ero in casa coi miei, nei quali ho cercato di risparmiare più che potevo) da 18000+ netti l'anno, probabilmente non avremmo due auto ma due monopattini.

Inviato
solo mio ok, ma a parere mio non ha senso.
sono sposato, anche mia moglie ha un reddito.
le spese di casa, tra cui le auto, vengono influenzate anche dal fatto che ci sono due entrate in casa.
se dovessi mantenere me e lei con solo la mia entrata (pur avendo casa ereditata dai suoceri e venendo da circa 7 anni di lavoro mentre ero in casa coi miei, nei quali ho cercato di risparmiare più che potevo) da 18000+ netti l'anno, probabilmente non avremmo due auto ma due monopattini.

Concordo. Secondo me bisogna considerare il reddito netto del nucleo familiare in senso lato, e credo che la maggior parte dei votanti l'abbia interpretato in questi termini.

☏ ASUS_Z00ED ☏

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Io non credo lo abbiano interoretato come reddito di tutta la famiglia.

Era impossibile fare un sondaggio che prendesse in considerazione tutte le possibilita' equiparando situazioni diverse.

c'è scritto TUO, inteso come singolo vostro reddito.

Inviato

ho fatto 2 conti veloci.. 

il mio reddito netto lo "butto" al 35% su moto+macchina  (considerando anche la svalutazione)

mi ha aperto gli occhi. Mi sa che devo chiedere l'aumento :shock:

  • Mi Piace 2
Inviato
17 ore fa, Davialfa dice:

Io non credo lo abbiano interoretato come reddito di tutta la famiglia.

Era impossibile fare un sondaggio che prendesse in considerazione tutte le possibilita' equiparando situazioni diverse.

c'è scritto TUO, inteso come singolo vostro reddito.

 

io invece credo che sia (nel 90%) dei casi inscindibile in un nucleo famigliare quello che è mio e quello che è tuo.

anche chi ha la separazione dei beni o è solo una coppia convivente fa ovviamente affidamento anche sul reddito del partner, altrimenti rimango dell'idea che a comprare le auto potrebbero essere solo i single che vivono coi genitori, una minoranza di dipendenti ad alto reddito e un buon numero di partite iva che dichiarano poco.

già mantenere un auto da solo per un single è una spesa che in base al mezzo, al chilometraggio e allo stipendio può essere di 1-2 mensilità, figuriamoci comprarla la macchina e pagare tutte le altre spese della vita "normale" di una persona.

Inviato (modificato)

Orgogliosamente prima casella :mrgreen:

germano-mosconi-533473.660x368.jpg[/IMG]

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.