Vai al contenuto
  • 0

Solo per smontare un evaporatore!


Domanda

Inviato

Ciao a tutti,

Megane III, del 2012, evaporatore che perde il gas refrigerate (radiatorino all'interno dell'abitacolo per intenderci). Per sostituirlo bisogna smontare mezza macchina, tutto il cruscotto in pratica. Ma dico io è possibile che uno si debba accollare 6 ore di manodopera perché la casa madre non ha pensato a una soluzione più furba visto che anche il modello precedente aveva lo stesso problema? Ovviamente scriverò alla Renault non per ottenere qualcosa ma solo per la soddisfazione di far sapere quanto un cliente può essere deluso per queste cose che nessuna rivista del settore va a guardare!

 

☏ Nexus 5 ☏

 

 

  • Mi Piace 1

6 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

ricordo una cosa simile quando alle superiori feci uno stage alla Volvo, c'era una 850 gle con mi sembra lo stesso problema,risultato il meccanico e io che lo aiutavoo perdemmo tutto il giorno per smontare completamente la plancia e rimontarla,un lavoraccio che non ti dico.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • 0
Inviato

Capitato ere geologiche fa con la Punto I (75 ELX) di famiglia. Solo che l'auto aveva già 10 anni. Mio padre la portò comunque a riparare e dovettero smontare tutta la plancia.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 0
Inviato

purtroppo nelle vetture di serie l'evaporatore è veramente in un posto infame. In pratice devi sempre smontare mezzo cruscotto

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 0
Inviato
2 ore fa, Sandro dice:

Capitato ere geologiche fa con la Punto I (75 ELX) di famiglia.

 

....stessa cosa per me su auto identica. Per una Clio I, invece, il mio meccanico mi disse che riuscì a far tutto smontando solo le bocchette centrali: possibile?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 0
Inviato (modificato)

Su PuntoI e Y bisognava smontare tutto il cruscotto ed era un lavoraccio a livello di manodopera, e la rottura del radiatore interno era un difetto abbastanza frequente. Certo smontare il cruscotto di quelle auto è comunque una ''passeggiata'' rispetto ad un' auto moderna.

 

Su Punto II ad es. vista l'esperienza precedente, era molto più semplice da smontare e non andava smontato tutto il cruscotto(se non ricordo male bastava smontare la plancetta dei comandi clima ecc...), tra l'altro non era più una rottura ricorrente.

Modificato da RiRino
  • Mi Piace 1

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato

Been there, done that... probabilmente l'unico pezzo veramente inaccessibile in quelle auto.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.