Vai al contenuto

Chiusura Lancia nel mercato europeo (tranne Italia)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 10/05/2017 at 13:38, indeciso88 scrive:
 
pensavo che Lybra fosse stata soddisfacente a livello commerciale, ne vedo qualcuna ancora oggi ed i clienti ci sono quasi tutti affezionati.
Non si può dire che non abbiano investito su Lancia, ma lo hanno fatto in modo suicida. Al posto della Thesis avrebbero potuto costruire una gamma dal basso verso l'alto, ma col senno di poi son piene le fosse. La Dialogos all'epoca fece furore, peccato che il risultato di produzione fosse di poco superiore a quello di Brera.
Spero che quello che ha detto Taurus non sia una trollata, puntare su concept e piccole produzioni sarebbe l'unico modo di riabilitare un marchio disonorato da prodotti dissennati

Lybra è stato un flop: solo la versione SW, da noi, ha avuto un minimo di considerazione in più, specie come auto aziendale o per flotte.
Tra l'altro la sua gestazione è il suo lancio sono stati una vera e propria odissea: è arrivata sul mercato con parecchio ritardo rispetto a quanto previsto inizialmente, cosa che ha portato ad aggiornare nuovamente la Dedra, ormai sulla breccia da parecchio.
Non solo, ma l'accoglienza non è stata certo delle migliori.
Successivamente è stato il turno di Thesis, altro disastro dopo quello, a metà anni '90, di Kappa.
Sono d'accordo sul fatto che si è gestito e si investito male nel marchio, senz'altro.
  On 10/05/2017 at 13:32, Done scrive:
io sono nato negli anni 90, e per me lancia è una panda/bravo abbellita e allungata
 è così per me che sono italiano, figurarsi nel resto d'europa 

Anche io sono nato in quel periodo ('93 per la precisione) e le sensazioni, anche chiedendo a persona più adulte di me che hanno vissuto nel periodo, sono più o meno quelle.
All'estero il tutto sarà stato amplificato, e neanche poco imho.
Inviato
  On 10/05/2017 at 13:33, nubironaSW scrive:

Lasci inalterato telaio e meccanica, cambi la pelle sopra e ne fai due versioni, USA-Europa, mi sbaglierò ma magari due dollari gli entrano... e tieni vivo il marchio.

Espandi  

Esatto, basterebbe affinare una piattaforma a trazione anteriore/integrale da usare per Lancia-Chrysler e il gioco è fatto...

Keyrosconcept(6).png

  • Mi Piace 3
Inviato
  On 10/05/2017 at 13:30, alederme scrive:

Ha un suo perché, considera però che la situazione è quel che è, se uno vede al marketing in italia su 4c, con aumento di prezzo ed auto ferme nei conce a far polvere, cayman ringrazia (anche se sono due auto diverse)

☏ ALE-L21 ☏
 

Espandi  

 

Direi strano che faccia polvere, perché da tabella sconti pubblicata qui è l'auto FCA venduta con il minor sconto .

A mio parere 4c vende quello che ci si aspetta che venda sia in EU sia in USA.

Ma ovviamente si avvia alla fine della sua vita.

Rivestirla da Stratos ( magari sostituendo il motore 1750 con il nuovo Hurricane 2.0 ) con due ammenicoli in più ( leggi servosterzo ) sarebbe sfruttare una piattaforma già ammortizzata e non aver vincoli di numeri ( che anche se fai meno di 4c non ci rimetti )

  • Mi Piace 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Modalità FantaCEO: e se in un improbabile futuro Lancia fosse una sorta di Audi/Lexus 2.0?

Mi sto facendo dei film in testa su una minigamma fatta di suv e qualche altro mezzo ad altezza normale (hatchback e/o berlina) tra il seg.B e il C: le meccaniche possono essere un potpourri Fiat/Jeep, perché quello che veramente deve fare la differenza è il design esterno ma soprattutto interno, con la creazione di interni veramente eleganti e di qualità e linee esterne a prova di tendenza (nei limiti del possibile, ovviamente).
Fai una collaborazione con un qualche marchio di pelletteria e/o di abiti (tipo le Maserati by Zegna), ti piazzi col listino un po' più basso di Audi ma comunque più alto delle corrispondenti Fiat che donano la meccanica, prendi un gruppo di influencer sui social a cui far parlare benissimo delle maghine, prometti che chi guida Lancia sarà parte delle magnifiche sorti progressive (vedi Tesla e Audi) e via andare.
Magari le vendi con qualche formula finanziaria o di leasing particolare ed accattivante.

Modalità uomo della strada: meglio la chiusura di una lunga agonia monomodello.

☏ Nexus 5X ☏

  • Mi Piace 5

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  On 10/05/2017 at 14:56, Sifizzirro scrive:
Modalità FantaCEO: e se in un improbabile futuro Lancia fosse una sorta di Audi/Lexus 2.0?

Mi sto facendo dei film in testa su una minigamma fatta di suv e qualche altro mezzo ad altezza normale (hatchback e/o berlina) tra il seg.B e il C: le meccaniche possono essere un potpourri Fiat/Jeep, perché quello che veramente deve fare la differenza è il design esterno ma soprattutto interno, con la creazione di interni veramente eleganti e di qualità e linee esterne a prova di tendenza (nei limiti del possibile, ovviamente).
Fai una collaborazione con un qualche marchio di pelletteria e/o di abiti (tipo le Maserati by Zegna), ti piazzi col listino un po' più basso di Audi ma comunque più alto delle corrispondenti Fiat che donano la meccanica, prendi un gruppo di influencer sui social a cui far parlare benissimo delle maghine, prometti che chi guida Lancia sarà parte delle magnifiche sorti progressive (vedi Tesla e Audi) e via andare.
Magari le vendi con qualche formula finanziaria o di leasing particolare ed accattivante.

Modalità uomo della strada: meglio la chiusura di una lunga agonia monomodello.

☏ Nexus 5X ☏



Che poi per sommi capi è quello che si auspicano la maggior parte degli intervenuti il sottoscritto incluso

☏ X5pro ☏

  • Mi Piace 4

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Da sempre credo che Maglionne attenda solo il rilancio di Alfa per poter poi concentrarsi su Lancia, ma le news degli ultimi giorni mi fanno più propendere per una eventuale cessione del marchio.

 

Peccato perchè per me anche se a bassa tiratura Lancia ha un enorme potenziale ancora da dimostrare.

  • Mi Piace 1
Inviato

Tu dici che potrebbe avere una sua vendibilitá il marchio lancia? Ma per un cinese o per diventare una cosa di nicchia? Perché fuori dall'Italia è dimenticatissimo, mentre il marchio Alfa ancora ha un seguito... almeno quando viaggio questo mi sembra

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
  On 10/05/2017 at 13:38, indeciso88 scrive:

 

pensavo che Lybra fosse stata soddisfacente a livello commerciale, ne vedo qualcuna ancora oggi ed i clienti ci sono quasi tutti affezionati.

Non si può dire che non abbiano investito su Lancia, ma lo hanno fatto in modo suicida. Al posto della Thesis avrebbero potuto costruire una gamma dal basso verso l'alto, ma col senno di poi son piene le fosse. La Dialogos all'epoca fece furore, peccato che il risultato di produzione fosse di poco superiore a quello di Brera.

Spero che quello che ha detto Taurus non sia una trollata, puntare su concept e piccole produzioni sarebbe l'unico modo di riabilitare un marchio disonorato da prodotti dissennati

Espandi  

M sfugge cosa ha scritto Taurus. Comunque non credo che la chiusura dei concessionari in giro per l'Europa sia una buona premessa neanche per produzioni in piccole serie. Chi le venderebbe? Secondo me, e gran parte delle persone credo, Lancia finisce con la fine di Ypsilon. Con gran dispiacere, facciamocene una ragione.

Inviato
  On 10/05/2017 at 15:28, vince-991 scrive:

M sfugge cosa ha scritto Taurus. Comunque non credo che la chiusura dei concessionari in giro per l'Europa sia una buona premessa neanche per produzioni in piccole serie. Chi le venderebbe? Secondo me, e gran parte delle persone credo, Lancia finisce con la fine di Ypsilon. Con gran dispiacere, facciamocene una ragione.

Espandi  

 

Gli stessi che vendevano la 8C in giro per il mondo dove non era presente la rete ufficiale Alfa Romeo (vedi ad esempio: USA e Canada)

Inviato
  On 10/05/2017 at 15:23, A.Masera scrive:

Da sempre credo che Maglionne attenda solo il rilancio di Alfa per poter poi concentrarsi su Lancia, ma le news degli ultimi giorni mi fanno più propendere per una eventuale cessione del marchio.

 

Peccato perchè per me anche se a bassa tiratura Lancia ha un enorme potenziale ancora da dimostrare.

Espandi  

Non so cosa te lo faccia pensare e spero che sia cosi'. Pero' temo e credo che Marchionne dovra' pensare prima a Dodge/Chrysler che a Lancia.

  On 10/05/2017 at 15:31, mmaaxx scrive:

 

Gli stessi che vendevano la 8C in giro per il mondo dove non era presente la rete ufficiale Alfa Romeo (vedi ad esempio: USA e Canada)

Espandi  

Guarda sono un fan di Lancia per cui sarei felice se dovesse accadere. Ci credero' solo quando lo vedro'

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.