Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 minuti fa, ILM4rcio dice:


Quando ero in Svizzera dovevo ancora applicarloemoji21.png

☏ Armor ☏
 

 

In teoria l'obbligo è ancora in vigore per tutte quelle vetture che non hanno il simbolo del paese integrato nella targa.

Quindi le nostre vecchie e quelle provenienti da paesi stranieri che ancora non lo hanno adottato.

Purtroppo, come dicevo, è un obbligo spesso disatteso, capita di vedere in giro auto e camion con targhe estere e non riuscire a capire da che paese vengono.

In caso di incidente dal solo numero di targa diventa impossibile risalire al proprietario.

Inviato
 
In teoria l'obbligo è ancora in vigore per tutte quelle vetture che non hanno il simbolo del paese integrato nella targa.
Quindi le nostre vecchie e quelle provenienti da paesi stranieri che ancora non lo hanno adottato.
Purtroppo, come dicevo, è un obbligo spesso disatteso, capita di vedere in giro auto e camion con targhe estere e non riuscire a capire da che paese vengono.
In caso di incidente dal solo numero di targa diventa impossibile risalire al proprietario.

Si ma quelle Svizzere hanno la bandiera e sono inconfondibili. Purtroppo so che la normativa europea chiede espressamente la sigla.

☏ Armor ☏

Inviato
13 ore fa, Abarth03 dice:

 

Ok adesso la situazione mi è più chiara ;)

Che sbattone pero' dover cambiare tutta la mascherina per montare i fendinebbia. Ma forse a quei tempi gli accessori avevano ancora un costo accettabile...

ci volevano 2 minuti a smontare la mascherina del 27

  • Mi Piace 2

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

infatti... tre dentini sotto e due o tre viti a croce sopra. 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
14 ore fa, Abarth03 dice:

Che sbattone pero' dover cambiare tutta la mascherina per montare i fendinebbia. Ma forse a quei tempi gli accessori avevano ancora un costo accettabile...

 

1 ora fa, Tony ramirez dice:

ci volevano 2 minuti a smontare la mascherina del 27

 

31 minuti fa, Cosimo dice:

infatti... tre dentini sotto e due o tre viti a croce sopra. 

 

Infatti l'operazione di smontaggio e rimontaggio era quanto di più semplice potesse esserci. E la mascherina in sé, in effetti, non credo che incidesse chissà quanto sul costo finale dell'operazione; la botta maggiore la davano i Carello, ovviamente.

  • Mi Piace 1
Inviato

quelli costavano cari. 

 

Bella fabbrica la carello ai tempi. Ci lavoravano alcuni compaesani. Chiusa anche lei purtroppo 

  • Mi Piace 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ahah, la rassegna degli accessori che si possono tutt'ora trovare nei peggiori autolavaggi di Caracas :lol::lol:

A me manca molto questo che avevo montato sulla 126 

$_57.JPG

  • Mi Piace 1
Inviato
24 minuti fa, nucarote dice:

Ahah, la rassegna degli accessori che si possono tutt'ora trovare nei peggiori autolavaggi di Caracas :lol::lol:

A me manca molto questo che avevo montato sulla 126 

$_57.JPG

 

 

Sara l'ora, ma sai che fatico a capire cosa sia?

  • Mi Piace 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Quanti ne ricordo di quei pomelli traslucidi... 

 

Ci fu un periodo, a cavallo tra la fine dei '70 e i primi '80, che andavano tantissimo. Di gusto molto discutibile, a mio personalissimo parere. Però piacevano.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.