Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

BD8D6C9A-AAD4-4ACC-89E5-AA6FB2228F66.jpeg.7bd4019592c88bba6d52645b9cea1ece.jpeg

704F800D-24C7-4722-8BAA-EDF6909C0E6D.jpeg.1a17f2536b1509241da6f215b6af9be2.jpeg
 

PRESENTAZIONE UFFICIALE IL 13 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 19:00 CET.

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma se fino a ieri il problema era fino a che soglia contingentare i modelli/anno prodotti, come si concilia con l'aggiunta di un modello che ha come unico scopo quello di fare volumi?

 

Che un giorno o l'altro anche Ferrari dovrà quantomeno confrontarsi con questa realtà, è fuor di dubbio. Sono vent'anni che il mercato punta stabilmente in questa direzione, la difesa del dna del marchio va bene fin quando non diventa anacronistica. Posso giusto sperare che questo avvenga il più tardi possibile.

  • Mi Piace 4

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Sinceramente, spero che Ferrari si astenga dal fare un SUV. Marchionne ha dichiarato che non intende contaminare il DNA della Ferrari. Tuttavia penso che se il SUV Lamborghini dovesse avere un buon riscontro, un pensierino potrebbero farlo.

Inviato

Se tutte queste ipotesi (suv, dino ecc) andassero in porto, l'attuale "filiera" OMR-Scaglietti-Ferrari riuscirebbe a reggere l'incremento di produzione? O si prospetterebbero strade alternative (tipo Maserati)?

  • Mi Piace 1

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
22 hours ago, Scott said:

Se tutte queste ipotesi (suv, dino ecc) andassero in porto, l'attuale "filiera" OMR-Scaglietti-Ferrari riuscirebbe a reggere l'incremento di produzione? O si prospetterebbero strade alternative (tipo Maserati)?

Si tratta appunto di ipotesi, in particolare per il suv, senza fondamento ma credo che se in Ferrari dovessero decidere di aumentare la produzione, non avrebbero che da lavorare per renderlo possibile. Con investimenti adeguati si puo' fare tutto, poi pero' bisogna vedere se ne e' valsa la pena. Le sinergie con Maserati mi pare che dovrebbero riguardare soprattutto Alfa Romeo

Inviato
On 24/7/2017 at 14:45, Scott dice:

Se tutte queste ipotesi (suv, dino ecc) andassero in porto, l'attuale "filiera" OMR-Scaglietti-Ferrari riuscirebbe a reggere l'incremento di produzione? O si prospetterebbero strade alternative (tipo Maserati)?

 

Ho pochissime conoscenze dirette, ma da come mi hanno descritto l'organizzazione del marchio per me andrebbero in crisi di sicuro, a meno di non appoggiarsi a maserati/alfa

 

Per quello la vedo come ipotesi lontana, poi tutto può succedere.  Al momento dal punto di vista finanziario non credo che il brand abbia bisogno di una gamma del genere, ma per me non ne aveva bisogno nemmeno lamborghini

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
On ‎18‎/‎07‎/‎2017 at 1:53 PM, savio.79 said:

Sarebbe come chiedere a De Beers di smerciare zirconi

 

(lo scrivo da non esperto del settore, potrei aver scritto una cagata...)

 

Sarebbe come chiedere a Zeman di fare il catenaccio....:lol:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.