Vai al contenuto
  • 0

Win10 + AMD, problemi visualizzazione video e driver


Domanda

Inviato (modificato)

Salve comunità teNNologgica,

 

a quanto pare sto riscontrando l'ennesima sfiga con il comparto video di un PC. Ho comprato da pochissimi giorni - e sto usando solo da due - un notebook Asus serie X555B dotato di scheda grafica integrata AMD Radeon R5 Graphics e scheda dedicata AMD Radeon R5 M420 (2 GB). 

 

Ieri mentre facevo tutt'altro mi è stato proposto da parte della programma di gestione AMD un aggiornamento automatico dei driver alla versione 17.1.1. Non avendo motivo per rifiutarlo l'ho fatto partire, e da dopo l'installazione ho iniziato a riscontrare problemi nel visualizzare banali video YT a 720p. Dopo pochi secondi Video, audio e funzionalità del PC si bloccano, e se va bene il video riparte dopo qualche istante, altrimenti (successo 4 volte) si riavvia il PC dopo aver rilevato un errore. Non ho testato la cosa su giochi, ecc. perché non ne ho ancora installato alcuno, però credo che il problema riguardi (almeno) già la scheda integrata.

 

Data questa premessa sono andato in Gestione dispositivi e mi sono accorto che entrambe le schede video erano contrassegnate da un errore riferito a un codice 43. Allora ho provato ad aggiornare i driver automaticamente da Gestione dispositivi; dopo l'aggiornamento, la versione era meno recente (20 marzo 2017 in luogo di quella del 24 aprile installata su proposta di AMD) e il codice errore era scomparso. Non erano però scomparsi i problemi di visualizzazione, tali e quali.

 

Allora ho fatto un altro passaggio: ho scaricato l'ultima versione del driver dal sito di AMD (versione 17.4.4 del 14/07/2017) dopo aver disinstallato manualmente i driver esistenti. Al riavvio mi dice tutto ok, peccato che adesso il codice errore 43 sia ricomparso, e che non sia più disponibile il programma di gestione AMD: "non è installato alcun driver grafico AMD o il driver AMD non funziona correttamente. Installare il driver AMD adeguato all'hardware AMD in uso." Da allora non ho più testato la funzionalità video perché sinceramente mi sono un po' seccato di riavviare... xD 

 

Nota curiosa: in Gestione dispositivi la scheda dedicata è data col nome AMD Radeon HD 8500M, invece di R5 M420... :pen: che stranezza è questa? Su un forum ho visto che dicono che il cambio nome non indica un diverso hardware, e dal sito AMD gli ultimi driver sono gli stessi per le due schede... ma che senso ha che vi siano due nomi diversi? Boh.

 

Non so se ho fatto qualche menata io, in ogni caso se qualcuno avesse qualche dritta sarei ipergrato! :D  

 

P.S. sistema Win10 64 bit.

Modificato da Walker
  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Hai provato con un rollback ad un momento antecedente l'aggiornamento dei driver?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • 0
Inviato
  On 17/07/2017 at 08:58, loric scrive:

Hai provato con un rollback ad un momento antecedente l'aggiornamento dei driver?

Espandi  

 

Intendi un ripristino configurazione di sistema o ritorno ai driver che c'erano in origine? Comunque nessuna delle due cose per ora, volevo prima capire se poter risolvere in altro modo...

  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 0
Inviato

Windows update, se non è stata disabilitata la funzione, crea un punto di ripristino prima di installare gli aggiornamenti. Il consiglio che ti posso dare è di tornare a quello, per poi aggiornare (eventualmente) manualmente i driver della scheda grafica dal sito della casa madre.

  • Mi Piace 1

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • 0
Inviato

fai il rollback del driver dalla gestione dispositivi oppure torna a un punto di ripristino precedente

 

se funziona fermati

 

altrimenti vai sulla pagina di supporto di quel portatile sul sito di Asus e scarica il driver che trovi li

 

è sconsigliabile usare i driver generici sui portatili

  • Mi Piace 1

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

  • 0
Inviato
  On 17/07/2017 at 09:30, jameson scrive:

Disinstalla del tutto il driver da gestione risorse, poi riavvia e installa il driver da capo.

Espandi  

 

Dal sito della Asus, preferibilmente, senza lasciar fare a Windows (che non sempre ci azzecca).

 

Se Windows dovesse ostinarsi a voler installare il driver rotto, sarebbe comunque un problema, visto che alla Microsoft sono abbastanza nazisti con gli aggiornamenti e la possibilità di inserirne uno in blacklist (temporaneamente) è concessa solo a prezzo di notevoli acrobazie.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • 0
Inviato (modificato)
  On 17/07/2017 at 09:22, loric scrive:

Windows update, se non è stata disabilitata la funzione, crea un punto di ripristino prima di installare gli aggiornamenti. Il consiglio che ti posso dare è di tornare a quello, per poi aggiornare (eventualmente) manualmente i driver della scheda grafica dal sito della casa madre.

Espandi  

 

  On 17/07/2017 at 09:23, _reqUiem_ scrive:

fai il rollback del driver dalla gestione dispositivi oppure torna a un punto di ripristino precedente

 

se funziona fermati

 

Espandi  

 

Ok, ho due punti di ripristino che possono andare e probabilmente farò così.

 

  Cita

è sconsigliabile usare i driver generici sui portatili

Espandi  

 

Argh, veramente? Non avevo idea... 

 

  On 17/07/2017 at 09:30, jameson scrive:

Disinstalla del tutto il driver da gestione risorse, poi riavvia e installa il driver da capo.

Espandi  

 

Momento, questa è una strategia diversa! Allora, prima di fare l'ultima installazione (quella dei driver più recenti secondo il sito AMD) avevo già disinstallato tutti i driver precedenti, non so se mi arrischierei a rifare la stessa operazione visto il risultato che ha avuto... comunque dici di reinstallarlo sempre da AMD o da gestione risorse?

 

Ah ok, dal sito Asus... 

Modificato da Walker
  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 0
Inviato
  On 17/07/2017 at 09:38, Walker scrive:

Momento, questa è una strategia diversa! Allora, prima di fare l'ultima installazione (quella dei driver più recenti secondo il sito AMD) avevo già disinstallato tutti i driver precedenti, non so se mi arrischierei a rifare la stessa operazione visto il risultato che ha avuto... comunque dici di reinstallarlo sempre da AMD o da gestione risorse?

Espandi  

 

No, dal sito della casa madre, cioè la Asus. Ha ragionissima @_reqUiem_, se vuoi tentare quella strada, meglio far riferimento ad Asus.

  • Mi Piace 1

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • 0
Inviato
  On 17/07/2017 at 09:38, Walker scrive:

Momento, questa è una strategia diversa! Allora, prima di fare l'ultima installazione (quella dei driver più recenti secondo il sito AMD) avevo già disinstallato tutti i driver precedenti, non so se mi arrischierei a rifare la stessa operazione visto il risultato che ha avuto... comunque dici di reinstallarlo sempre da AMD o da gestione risorse?

Espandi  

Sperabilmente dovrebbe essere lo stesso. Se insiste a rompere le balle installa Revo Uninstaller e fai piazza pulita di tutto il pacchetto driver AMD con la scansione approfondita prima di reinstallare.

Ma avevi disinstallato selezionando la scheda grafica da gestione dispositivi con tasto destro -> proprietà -> driver -> disinstalla?

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato (modificato)
  On 17/07/2017 at 09:43, jameson scrive:

 

Ma avevi disinstallato selezionando la scheda grafica da gestione dispositivi con tasto destro -> proprietà -> driver -> disinstalla?

Espandi  

 

Seguendo i consigli di AMD avevo fatto: pannello di controllo -> programmi e funzionalità -> AMD ecc. -> disinistalla. Mi son stupito che desse una procedura diversa, ma essendo il sito dello sviluppatore...

 

Modificato da Walker
  Walter Röhrl scrive:
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.