Vai al contenuto

Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

 

Siamo agli sgoccioli per la decisione finale sull'auto.


Il discorso è il seguente: siamo indecisi sul tipo di alimentazione, tra GPL o benzina.
La differenza di prezzo in fase di acquisto è di 1500€, contiamo di fare in media 12k km all'anno (attualmente 15k, ma forse scenderanno un pochino dal prossimo anno).
L'auto contiamo di tenerla 10 anni, quindi 120k km.

 

Calcolando, i risultati sono i seguenti:
- 120k km a 16km/l, con benzina a 1.46€ -> 10875€
- 120k km a 13km/l, con GPL a 0.57 -> 5262€

 

E' una Kia Rio, ha l'impianto sequenziale fasato da quanto ho capito, ed inietta benzina per la lubrificazione: questo non so quanto valutarlo

 

Differenza: 5600€
+ costo iniziale: 1500€
+ manutenzione più costosa (alla fine è solo il filtro, 20€ in più a tagliando): 20 * 10: 200€
+ costo consumo benzina: non so calcolarlo, ipotizzo un 20€ ogni 5000km, quindi circa 500€ in totale (se avete più info ditemi pure!!)

+ costo assicurazione: facendo un preventivo veloce sono 100€ in più all'anno: 100 * 10: 1000€

Totale differenza: 2400€

 

Ora, tralasciando l'affidabilità dell'impianto su quest'auto (non lo conosco), che altri costi potrei avere?
Voi che dite? Che mi consigliate?

 

EDIT: non volevo scriverlo per non pregiudicare la scelta...quello che mi secca di questa faccenda è che l'autoradio 7 pollici con retrocamera e integrazione con android e apple è disponibile solo sulla benzina (ho comunque incluso nella differenza di prezzo questa cosa)

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Nel calcolo metti anche un costo assicurativo maggiore.

 

Comunque, secondo me, la convenienza c'è, valuta solo se hai la necessità di parcheggiare in parcheggi sotterranei, alcuni hanno limitazioni per vettura a GPL.

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

No c'è anche da aggiungere la manutenzione bombole / valvole , etc  ? :)

Per il consumo benzina normalmente il libretto dice 20% di utilizzo ( che non fa nessuno )

fai un 5% ( accensione e qualche pieno a benzina ogni tanto )

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato

Secondo me il consumo in benzina sarà sicuramente più alto del 5%

Ho una gpl in casa e soprattutto in inverno tenendola fuori ci mette un po' a passare a gpl

 

Comunque i calcoli più o meno mi sembrano verosimili e un po' di vantaggio c'è 

Se l allestimento  dell auto è lo stesso preferirei gpl senza grossi dubbi

  • 0
Inviato
2 ore fa, bik dice:

Nel calcolo metti anche un costo assicurativo maggiore.

Comunque, secondo me, la convenienza c'è, valuta solo se hai la necessità di parcheggiare in parcheggi sotterranei, alcuni hanno limitazioni per vettura a GPL.

Costo assicurativo aggiunto, appena fatto un preventivo online. Per i parcheggi, no problem.

2 ore fa, stev66 dice:

No c'è anche da aggiungere la manutenzione bombole / valvole , etc  ? :)

Bombola dopo 10 anni, quindi non è un problema, le valvole sono auto registranti.

2 ore fa, Vultek dice:

Credo ci sia un errore, almeno di battitura :-)

In ogni caso, l'aggiunta di benzina a scopo lubrificante è difficile da calcolare. Occorrerebbe chiedere ad un bravo installatore. Magari non è nemmeno uguale per tutte.

 Tra accensioni e iniezioni aggiuntive comunque mi terrei almeno sui 25€ ogni 5000km. 

Errore mio, ho sistemato.

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • 0
Inviato

prendi la GPL a volo. Con quel chilometraggio ti ripaghi la differenza in due anni al massimo, fra l'altro sarà molto più semplice rivenderla in futuro.

Per aspera ad astra. 

  • 0
Inviato
3 minuti fa, carletto86 dice:

prendi la GPL a volo. Con quel chilometraggio ti ripaghi la differenza in due anni al massimo, fra l'altro sarà molto più semplice rivenderla in futuro.

 

In 2 anni non ripaghi certamente la differenza del prezzo di acquisto, per il pareggio ci vogliono almeno 4 anni, dopo risparmi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato

In virtù della garanzia di 7 anni, andrei di GPL, ma ad una condizione.

 

Quella di pensare di sostituirla a fine Garanzia, in modo che hai un valore residuo più alto, non penalizzato dalla spesa della sostituzione del serbatoio, obbligatoria dopo 10 anni e che ti ritroveresti a tuo carico, o comunque scalata da un eventuale permuta o vendita dopo 10 anni. (costo stimato tra i 600 e i 1000 euro, quindi non poco).

 

Se la tua idea non è questa, magari 7 anni è troppo presto per un nuovo acquisto, andrei di benzina.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.