Vai al contenuto

Domanda

Inviato

Buonasera, sono molto indeciso su quale auto comprare, secondo voi, a parità di prezzo, meglio una nuova Peugeot 308 allure full optional (safety pach, navigatore 3D, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ecc.. ecc..) solo senza tetto panoramico, o una giulietta 1.6 mjt 120 cv super con l’ultimo pack tech (schermo 7’’ con apple car play e telecamera posteriore)? Anche la Peugeot è dotata di motore da 120cv. Grazie per le eventuali risposte.

  • Mi Piace 1

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Io andrei di Peugeot 308, più moderna e più tutto. Io ho provato quella di un amico, la trovo anche piacevole alla guida.

Ormai la Giulietta è un dinosauro.

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
49 minuti fa, alederme dice:

Come ti ho detto prendi benzina... e per favore prendi 308 che è molto più nuova e complessivamente migliore

☏ ALE-L21 ☏
 

 

Sarei d'accordo se 308 non avesse una posizione di guida completamente assurda. :disp2:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

  • 0
Inviato
Poi e' francese, nascono vecchie già dalla nascita e sono pacchiane [emoji3]
 
 
[emoji3]
Dai pacchiana no... forse troppo sobria anzi, poi ognuno ha i suoi gusti

☏ ALE-L21 ☏

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
On 22/10/2017 at 15:02, weidman dice:

Giulietta tutta la vita. 308 la uso per lavoro e la sto già odiando. Motore con vibrazioni fastidiose, posizione di guida davvero poco riuscita con interferenze del volante nella visualizzazione analogico-digitale , sterzo poco comunicativo (non esagero a dire che preferisco quella della 500) e motore due gradini sotto Giulietta.

Si certo fra un po ' ci dirai che la 500 va meglio rispetto alla 308..................e chi ci crede.......!?????

 Mi ricordo di aver visto per caso un commento , recensione su QR , un tizio  anonimo naturalmente che da una stella nel voto complessivo alla sua ? 208 ...

Crtiticando appunto la posizione di guida , le bocchette d'aria e sedili che fanno sudare.............. , poi guarda caso esprime il suo giudizio molto positivo sulla Fiat Punto.........non aggiungo altro.........

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • 0
Inviato
On 22/10/2017 at 16:59, Vultek dice:

Abbastanza. Da un lato c'è un discreto diesel, dall'altra il miglior diesel. Relativamente alla cubatura. Per non tirare in ballo le trasmissioni. Non scherziamo proprio. 308 ha molte frecce al suo arco, ma nessuna di queste riguarda motori, trasmissioni, sterzo e qualità di guida.

 

☏ LG-H840 ☏

 

 

 

Ho letto diversi confronti per quanto riguarda la 308 ...ancora prima di provarla.... tanti ne parlano molto bene sia per quanto riguarda il telaio MP2 che la qualita' costruttiva di una tedesca , capace di un handling da prima della classe .., le varie premium comprese...

Giulietta non la conosco bene credo sia una delle migliori .., pero' in questo caso sceglierei la 308 soprattutto col nuovo motore 1.5 Blue HDi da 130 cv...

 

L’allestimento GT massimizza  la tenuta di strada della 308, facendole cedere pochissimo al rollio e garantendo un comportamento dinamico molto neutro (anche con ESP completamente disattivato), senza sacrificare troppo il comfort; in tal senso soddisfano l’insonorizzazione aerodinamica e l’incapsulamento del propulsore.

  • Mi Piace 1

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • 0
Inviato (modificato)

308 è valida, anche su strada. Ha, se non altro, il grandissimo pregio di aver fatto dimenticare la sua progenitrice omonima e decisamente anonima.

 

Da qui a definirla con un handling ai vertici della categoria...ce ne passa. Sicuramente è più vicina all'alto che al basso del segmento, ma ha concorrenti come Focus, Mazda3, Civic, VAG varie e italiane varie che fanno di meglio. Probabilmente sul comfort invece 308 si avvicina parecchio ai vertici del suo segmento...ed è un complimento. 

 

 

Modificato da led zeppelin
  • 0
Inviato
3 ore fa, Vultek dice:

Quindi occorre prendere una 308 in allestimento GT per farla andare come una vecchia giurassica e sgangherata Giulietta diesel base. Mah. Fate vobis.

 

☏ LG-H840 ☏

 

 

 

 Ma chi l'ha detto? Giulietta e' piacevole a livello di guida, ma nulla che si stacchi in modo signifativo nel segmento (come invece fa Giulia). La 308 mi sembra li' a dire il vero, in tutto il resto e' anni luce avanti. Onestamente la Giulietta - che a me piaceva -  sta diventando ormai improponibile anche contro le generaliste ben fatte, figuriamoci che dovrebbe pure essere di un marchio premium.

  • 0
Inviato
Quindi occorre prendere una 308 in allestimento GT per farla andare come una vecchia giurassica e sgangherata Giulietta diesel base. Mah. Fate vobis.  
☏ LG-H840 ☏
 
 
 
No... il migliore acquisto è la allure, forse la gt è più giovanile

☏ ALE-L21 ☏

  • 0
Inviato
On 22/10/2017 at 09:27, TonyH dice:

 

I sensori di parcheggio anteriori su giulietta dovrebbero esserci, almeno optional.

La mia li ha.

si ci sono i sensori...non so se optional o fanno parte di un pacchetto

On 22/10/2017 at 14:59, carlo1967 dice:

entrambe 1.6 diesel grandi differenze mi sembra non ci siano o mi sbaglio?

i due motori li ho trovati moooolto differenti. Alfa vince a mani basse su tutto. Pure su silenziosità e vibrazioni

On 22/10/2017 at 15:07, Motron dice:

Devi provarle entrambe.... solo allora saprai quale é piu adatta ai tuoi gusti

concordo...anche perchè se uno è alto come me ,su 308 potrebbe non trovarsi bene

On 22/10/2017 at 17:48, Fabione90 dice:

Entrambe hanno un 1.6 diesel 120cv.
Quello della giulietta ha 20nm di coppia in più.
Ma se guardi i dati su consumi e prestazioni, non ci sono sostanziali differenze se non in qualche decimo di secondo.

☏ SM-G950F ☏
 

se li provi le differenze le senti

On 22/10/2017 at 23:46, alederme dice:

allora la giulietta l'ho avuto, proprio 1600 diesel 120cv, col cambio TCT, la 308 la ha un mio caro amico e la ho guidata.

Allora se tu farai più di 25mila km l'anno evita giulietta, ha dei problemi di ergonomia interna molto gravi, pur avendo un handling valido ed un buon motore, la seduta e la posizione di cambio e bracciolo la rendono detestabile, senza considerare l'assenza totale di vani interni... Io ci ho fatto 10mila km  al mese se hai modo credimi, alcune cose danno veramente ai nervi, al contrario 308 mi sembra più curata da quel punto di vista e mi pare anche più spaziosa nei posti posteriori. Forse mi sentirei di dirti che se puoi, sarebbe interessante provare anche la 2000diesel. Ora valuta tu cosa ti serve e cosa è più utile per te, un dinamismo migliore o una migliore ergonomia, comunque non è che la 308 si muova male eh...

Ah un consiglio da amico, qualsiasi sia la tua scelta, ti invito in qualsiasi caso di chilometraggio di valutare un benzina o un gpl/metano

Assenza totale di vani?uno non è sulla plancia? sul tunnel ci sono...sul bracciolo pure. Io sono abituato con auto che ne hanno pure meno :D

9 ore fa, dunnet dice:

 Ma chi l'ha detto? Giulietta e' piacevole a livello di guida, ma nulla che si stacchi in modo signifativo nel segmento (come invece fa Giulia). La 308 mi sembra li' a dire il vero, in tutto il resto e' anni luce avanti. Onestamente la Giulietta - che a me piaceva -  sta diventando ormai improponibile anche contro le generaliste ben fatte, figuriamoci che dovrebbe pure essere di un marchio premium.

io le differenze le ho sentite...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.