Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, Gabriz4 dice:

Tornando in tema chi ha la Golf TGI arriva anche a 400 km con un pieno che non sono pochi. A 2018 andranno alla revisione le prime TGI quindi si sapranno i costi reali. C'è da dire che col metano si gira sempre mentre anche con gli euro 6 diesel iniziano i primi intoppi in alcune città

Spesso la uso, a fine inverno/primavera sono riuscito a fare circa 405 Km con un pieno (autostrada sui 120 km/h e poi extraurbano collinare), solitamente (spesso la l'ho usata in estate) faccio dai 360-370 Km, certo l'importante è non spingere sull'acceleratore...

 

Il confronto con la mia attuale Giulietta 1.4 GPL, con la stessa guida faccio circa 11 - 11,3 Km/l  abbondanti (per dirti che guida ho) 

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato

attenzione che tenerla 10 anni vuole dire due cambi bombole, cosa che va pensata come costo al momento della valutazione dell'acquisto e del kmtraggio percorso.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Per tenerla 10 anni... per me, o è GPL, o Auris Hybrid.

O entrambe.

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

se non cambiano la legislazione, per golf con bombolame in composito 10 anni significano 4 revisioni, non so come si comporterà il gruppazzo vw, ma ho letto di gente con le m.b. classe b che ci ha lasciato più di 400 euro a revisione, che poi dovrebbe essere solo un controllo visivo dell'integrità...

visti i presupposti, se deve essere tgi, per me meglio puntare su leon o octavia che al momento montano ancora bombole in ferro... al contrario del composito non si è obbligati a passare dai service ufficiali, revisione fissa ogni 4 anni già compresa nel prezzo del carburante, si paga solo la manodopera per smontaggio-rimontaggio.

  • Mi Piace 1
Inviato
On 27/11/2017 at 17:40, Gabriz4 dice:

E' una macchina che sto valutando per mia moglie, l'alternativa sarebbe la nuova 308 1.5 Hdi ma sta macchina si terrà almeno 10 anni ed il problema sarà poter girare sempre con il diesel....

Ma quanti km fai all'anno? Se ne fai pochi potrebbe convenire il benzina.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato (modificato)

Ma se la tiene 10 anni, anche facesse solo 10.000 Km all'anno converrebbe comunque.

 

Su Spritmonitor la media della TGI è 22,7 Km/Kg, della TSI è 13,2 Km/l, dati molto realistici per il tipo di auto ed alimentazione, il loro rapporto è infatti di 1,72 , leggermente superiore al valore convenzionale di 1.6 tra rendimento a metano e benzina.

 

Il metano attualmente è a circa 0,95 €/kg, la benzina attualmente è sopra 1.5 €/l. Supponendo che mediamente il prezzo dei due carburanti rimanga stabile, cosa storicamente più vera per il metano, si ottiene:

 

- Costo metano 10 * 10.000 / 22.7 * 0.95 = 4185 €

- Costo benzina 10 * 10.000 / 13,2 * 1.5 = 11363 €

 

La differenza di prezzo del TGI è 

 

Mettiamoci 1000 € in più sul metano per le 2 revisioni delle bombole e per la benzina che eventualmente verrà consumata in assenza di metano il risparmio supera i 4000 €, considerando 2000 € di maggior prezzo della versione a metano, che possono anche essere investiti in optional e allestimenti più costosi. 

 

Senza contare il vantaggio di inquinare meno e non avere problemi con i blocchi del traffico futuri.

 

 

Modificato da xtom
Inviato (modificato)
18 minuti fa, xtom dice:

Ma se la tiene 10 anni, anche facesse solo 10.000 Km all'anno converrebbe comunque.

 

Su Spritmonitor la media della TGI è 22,7 Km/Kg, della TSI è 13,2 Km/l, dati molto realistici per il tipo di auto ed alimentazione, il loro rapporto è infatti di 1,72 , leggermente superiore al valore convenzionale di 1.6 tra rendimento a metano e benzina.

 

Il metano attualmente è a circa 0,95 €/kg, la benzina attualmente è sopra 1.5 €/l. Supponendo che mediamente il prezzo dei due carburanti rimanga stabile, cosa storicamente più vera per il metano, si ottiene:

 

- Costo metano 10 * 10.000 / 22.7 * 0.95 = 4185 €

- Costo benzina 10 * 10.000 / 13,2 * 1.5 = 11363 €

 

Mettiamoci 1000 € in più sul metano per le 2 revisioni delle bombole e per la benzina che eventualmente verrà consumata in assenza di metano il risparmio supera i 6000 €, che possono anche essere investiti in optional e allestimenti più costosi.

 

Senza contare il vantaggio di inquinare meno e non avere problemi con i blocchi del traffico futuri.

 

La Golf 1.4 a metano, come prestazioni, la dovresti confrontare con il 1.0 tsi, il 1.4 tsi a benzina ha più verve.

Per la Golf 1.0 tsi spiritmonitor riporta in media un consumo di 16km/l

 

Riparamentrando:

 

- Costo metano 10 * 10.000 / 22.7 * 0.95 = 4185 €

- Costo benzina 10 * 10.000 / 16 * 1.5 = 9375 €

 

Il risparmio di carburante è 5.190€.

La differenza di listino è 2.150€

Mettiamo 1000€ di revisione bombole.

Mettiamo 200€/anno di assicurazione, ovvero 2.000€/10 anni.

 

Alla fine sei in pareggio, la differenza è nel prezzo di acquisto, ovvero, se trovi la benzina con un maggiore sconto, o viceversa.

E, ovviamente, l'affidabilità, e la manutenzione straordinaria.

Modificato da bik
  • Mi Piace 2

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato (modificato)

Più che altro la golf 1.4 non esiste più , c'è la 1.5 130 CV .

Prendiamo come oppositore la golf TSI 1.0 110 CV  ( che ha il cambio a 6 marce come la 1.4 TGI )

Non è chiaro se poi le revisioni sono 2 o 4 .

E bisogna anche aggiungere un minimo consumo di benzina ( soprattutto in caso di tratte brevi )

 

 

 

 

 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

@stev66: Nel listino del 10/10/2017 c'è ancora il 1.4 tsi da 125cv, per il resto sono d'accordo.

 

Per i consumi ho considerato il 1.0 tsi 110cv.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.