Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 13/04/2025 at 12:53, doppiorene scrive:

...l'odierno servizio dalla Design Week Milano rivolto prevalentemente agli ammassi meccanico-elettronici dai fanali a mandorla puzzava di marchetta a millemiglia di distanza! Un cenno alla povera disgraziata Maserati questi cialtroni potevano anche farlo!

Espandi  

 

Perché, hanno parlato di auto? Strano.....

  • Ahah! 1

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  On 13/04/2025 at 12:53, doppiorene scrive:

...l'odierno servizio dalla Design Week Milano rivolto prevalentemente agli ammassi meccanico-elettronici dai fanali a mandorla puzzava di marchetta a millemiglia di distanza! Un cenno alla povera disgraziata Maserati questi cialtroni potevano anche farlo!

Espandi  

 

Non so se avete visto ieri sera il bel servizio sulle auto cinesi di presa diretta su rai tre, poi continuato con un altrettanto bel servizio su editoriale Domus (incluso quattruote).

 

Sia Geely che Chery hanno gli occhi comunque puntati su brand di lusso "storici". Alla domanda diretta "è vero che volete comprare la Maserati?", risposta "non posso confermarle nulla al momento, ma le posso dire per certo che siamo interessati a diversi marchi di lusso e alta gamma".

 

Tuttavia, devo dire una cosa, più vedo come sono organizzati in Cina, più mi rendo conto che contro di loro, non abbiamo chances. Quelli tra dieci anni avranno in pungo tutto il mercato del vecchio continente.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato
  On 14/04/2025 at 12:02, VuOtto scrive:

Sia Geely che Chery hanno gli occhi comunque puntati su brand di lusso "storici" ...

...

Tuttavia, devo dire una cosa, più vedo come sono organizzati in Cina, più mi rendo conto che contro di loro, non abbiamo chances.

Espandi  

 

L'unica chance sarebbe riuscire ad indurre il cliente ad un esborso extra per poter sfoggiare a parità di prodotto un marchio storico/di lusso/quotato. 

Per questo i Cinesi intendono comprarsi anche i Marchi...

 

Inviato
  On 14/04/2025 at 12:54, johnpollame scrive:

 

L'unica chance sarebbe riuscire ad indurre il cliente ad un esborso extra per poter sfoggiare a parità di prodotto un marchio storico/di lusso/quotato. 

Per questo i Cinesi intendono comprarsi anche i Marchi...

 

Espandi  

 

A Londra l'anno scorso, sono entrato alla Lotus, e devo ammettere che con la Eletre, quanto a qualità percepita, dettaglio, assemblaggio, non hanno lavorato.....hanno lavorato e lavorano benissimo. Meglio delle Europee.

 

  On 14/04/2025 at 13:32, doppiorene scrive:

 

...sarà così per tutti i settori! Saremo fa-go-ci-ta-ti...

Espandi  

 

Già...a meno di un miracolo.....questi ci mangiano a colazione.

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Inviato

Semplicemente negli ultimi 10/15 anni i costruttori europei hanno avuto come focus marginalità estrema e qualità ridotta a livelli imbarazzanti e sviluppo tecnologico pari a zero.

Dall'altra parte c'è stato un percorso opposto: qualità aumentata in modo esponenziale, penetrazione nei mercati con obbiettivi chiari e sviluppo tecnologico che per noi è quasi fantascienza. L'interesse nei confronti dei marchi generalisti europei ormai è pari a zero perché hanno i loro con cui stanno lavorando bene. Gli rimane il target lusso /extra lusso e lì hanno ancora bisogno di qualche marchio con una bella storia, figo e da gestire parallelamente ai loro nuovi marchi di alta gamma.

Una volta che la gente, a livello mondiale,riconoscerà anche i loro marchi fighi cestineranno i marchi storici europei senza grossi problemi 

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 15/04/2025 at 06:47, libbio scrive:

 

Una volta che la gente, a livello mondiale, riconoscerà anche i loro marchi fighi cestineranno i marchi storici europei senza grossi problemi 

 

Espandi  

 

e li ne vedremo delle belle. Sulla classe media-medio bassa non ho dubbi che magari marchi come Ford, Opel, Fiat, Citroen/Peugeot, Seat, Lancia.... spariranno.

 

Per me brand come la triade però avranno sempre il loro pubblico.....fermo restando che alle nuove generazioni del brand e della storicità in senso stretto non frega più nulla. Frega sempre meno anche dell'auto o di possederne una. 

 

Per cui va anche tenuto da conto che l'auto non è più un simbolo di mobilità, di successo, un qualcosa di appassionante per coloro che tra dieci anni saranno il target di riferimento (in parole povere, quelli con il potere d'acquisto), ma sempre più un'alternativa per andare da A a B, e spesso......come ripiego/piano B dopo il Treno o altro mezzo alternativo.

 

in garage: diversi 6 / 8 cilindri...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.