Vai al contenuto

Domanda

Inviato

Ciao a tutti Volevo chiedere un'opinione riguardo queste due macchine motoristicamente dinamicamente entrambi in allestimento intermedio con schermo touch la cifra risulterebbe simile.

So che il motore Ford ha vinto per 5 anni il titolo di miglior motore dell'anno rispetto al Volkswagen che risulterebbe essere anch'esso valido volevo delucidazioni a riguardo a questi due motori e autovetture Grazie in anticipo e buon anno a tutti

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)

Io ho appena preso la Ibiza con il 95 CV. Non mi sembra di notare particolari problemi con i rapporti del cambio.....ma per ora la sto guidando coi guanti, assecondando l'indicatore di cambiata che ti vorrebbe già in quinta a 1000 giri. Sarà quindi da valutare tirando un pò più le marce, anche se non ho capito bene qual'è il problema che l'utente ha riscontrato nella versione TGI (che non è escluso abbia spaziature differenti tra le marce per diminuire ulteriormente i consumi). Per il resto  (tenendo conto che è la mia prima esperienza con con questi piccoli turbo) mi sembra un gran bel propulsore, pronto di coppia fin dal basso, si sorpassa in tranquillità senza scalare. I consumi sono da valutare nel lungo periodo, ma mi sembrano in linea a quanto avevo letto, per ora 17 km/l nel misto, guidando con criterio, sembrano all'ordine del giorno, quindi direi molto buoni.

 

Per il resto, a me la Fiesta è sembrata molto meno spaziosa come interni (soprattutto nei posti posteriori), è il motivo principale per cui l'ho scartata, quindi valuta bene anche questo aspetto. Terrei anch'io d'occhio la versione TGI (se fate molto chilometri e avete distributori comodi), perché iniziano ora a leggersi le recensioni dei primi possessori nei forum dedicati a questo combustibile e mi pare i consumi (e il relativo costo chilometrico) siano molto interessanti....da valutare ovviamente le prestazioni, ma con il turbo si dovrebbe avere un comportamento degno in ogni condizione.

Modificato da Ghirarf
  • 0
Inviato

@Ghirarf presente.

Ho solo fatto un test drive della Polo TGI della durata di 25 minuti, ma ho (sempre parlando di 5 marce) una Panda III a metano.

Posso dirti che, in base alla mia ormai 25ennale esperienza d'uso, le rapportature della Panda sono molto più azzeccate di quelle di Polo per un uso cittadino o comunque con intenso start e stop. Il solo fatto di non poter affrontare dossi artificiali o tornanti in seconda marcia, pena lo spegnimento del motore, secondo me non permettono un utilizzo (o almeno, il MIO tipo di utilizzo) in scioltezza dell'auto.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 0
Inviato

Ok, quindi intendi che hai trovato le prime marce molto lunghe? Non ho ancora avuto modo di provarla a lungo nel traffico (fortunatamente)...proverò a fare caso a questo aspetto.

  • 0
Inviato
2 minuti fa, Ghirarf dice:

Ok, quindi intendi che hai trovato le prime marce molto lunghe? Non ho ancora avuto modo di provarla a lungo nel traffico (fortunatamente)...proverò a fare caso a questo aspetto.

Ti rimando qui per il mio test drive.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.