Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

ho appena fatto in tempo a digerire i freni by wire di stelvio che mi ritrovo con questa news

 

 

http://www.hdmotori.it/2018/01/22/nexteer-tecnologie-sterzo-guida-autonoma-adas/

 

Modificato da __P

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

Beh l'Infinity già lo offre (anche se il collegamento meccanico esiste ancora per sicurezza) e quando l'ha provato Quattroruote non ne ha parlato male alla fine per le berline e suv cambia poco anzi è anche meglio, si imposta lo sterzo con la "durezza" e la velocità che più si preferisce.

Inviato
  On 22/01/2018 at 18:54, Albe89 scrive:

Beh l'Infinity già lo offre (anche se il collegamento meccanico esiste ancora per sicurezza) e quando l'ha provato Quattroruote non ne ha parlato male alla fine per le berline e suv cambia poco anzi è anche meglio, si imposta lo sterzo con la "durezza" e la velocità che più si preferisce.

Espandi  

Eccolo qua: http://www.autopareri.com/forums/topic/49161-nissan-direct-adaptive-steering-lo-sterzo-by-wire?do=findComment&comment=1383877

 

  • 7 anni fa...
Inviato
  On 02/04/2025 at 09:11, 8coibaf scrive:

Il collaudatore Peugeot mi aveva parlato l'anno scorso dell' introduzione dello Steer by wire, tecnologia che potrebbe non essere limitata alla piattaforma Small..

Espandi  

 

Scusate l'ignoranza, potreste dare maggiori informazioni di questo "Steer by wire"?
Cosa comporta in quanto a caratteristiche tecniche, comfort, comportamento dinamico ecc...?

Inviato
  On 02/04/2025 at 11:08, Angus85 scrive:

 

Scusate l'ignoranza, potreste dare maggiori informazioni di questo "Steer by wire"?
Cosa comporta in quanto a caratteristiche tecniche, comfort, comportamento dinamico ecc...?

Espandi  

 

Volante completamente scollegato fisicamente dalle ruote.

 

Il volante è collegato ad un sensore angolare che comunica con una centralina. La centralina in base alle condizioni di guida stabilisce l'angolo di sterzata da dare alle ruote e questo viene raggiunto per mezzo di attuatori.

 

PRO:

-Rapporto di sterzo variabile all'infinito e in funzione di parametri diversi

-Packaging che non deve prevedere la presenza del piantone ( vantaggi anche nella meccanica per le versioni con guida a destra)

-Integrazione ADAS e guida autonoma

 

CONTRO:

-Sistema estremamente critico per quanto riguarda la sicurezza, servono ridondanze per sensori, ECU, attuatori, verifiche SW

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3
Inviato
  On 02/04/2025 at 11:42, 8coibaf scrive:

 

Volante completamente scollegato fisicamente dalle ruote.

 

Il volante è collegato ad un sensore angolare che comunica con una centralina. La centralina in base alle condizioni di guida stabilisce l'angolo di sterzata da dare alle ruote e questo viene raggiunto per mezzo di attuatori.

 

PRO:

-Rapporto di sterzo variabile all'infinito e in funzione di parametri diversi

-Packaging che non deve prevedere la presenza del piantone ( vantaggi anche nella meccanica per le versioni con guida a destra)

-Integrazione ADAS e guida autonoma

 

CONTRO:

-Sistema estremamente critico per quanto riguarda la sicurezza, servono ridondanze per sensori, ECU, attuatori, verifiche SW

Espandi  

 

Grazie per il chiarimento.

 

Quello che pero' temo in tutto questo e' l'affidabilita' dell'elettronica, sempre messa in discussione per qualsiasi prodotto di qualsiasi marchio.

 

Certe soluzioni tradizionali, seppur stra-vecchie come il classico sterzo con piantone collegato alle ruote, rimangono le piu' affidabili che quelle futuristiche da film fantascientifico. 

  • Mi Piace 1
Inviato

Senza andar troppo lontano , Giulia e Stelvio ( ed anche loro molte concorrenti ) hanno già  i brake by wire.

E finora a muro col pedale a fondo corsa non ne abbiamo viste molte :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 02/04/2025 at 12:14, Angus85 scrive:

 

Grazie per il chiarimento.

 

Quello che pero' temo in tutto questo e' l'affidabilita' dell'elettronica, sempre messa in discussione per qualsiasi prodotto di qualsiasi marchio.

 

Certe soluzioni tradizionali, seppur stra-vecchie come il classico sterzo con piantone collegato alle ruote, rimangono le piu' affidabili che quelle futuristiche da film fantascientifico. 

Espandi  

Non è il mio campo, ma credo (e soprattutto spero) che il ragionamento da farsi in questi casi sia il seguente: tramite un opportuno sistema di ridondanze elettroniche, quindi sistemi segregati tra di loro tali che la rottura dell'uno non possa impattare l'altro, il rischio di cedimento di tutto il sistema, pur non azzerandosi mai, si abbatte talmente tanto da diventare paragonabile a quello del cedimento meccanico di un pezzo di piantone tradizionale.

  • Mi Piace 3
Inviato
  On 02/04/2025 at 11:08, Angus85 scrive:

 

Scusate l'ignoranza, potreste dare maggiori informazioni di questo "Steer by wire"?
Cosa comporta in quanto a caratteristiche tecniche, comfort, comportamento dinamico ecc...?

Espandi  

La prima vettura al mondo di serie ad avere lo SbW è la Infiniti Q50

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.