Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 18/02/2019 at 19:22, AlbertoDM scrive:

Queste versioni Quadrifoglio F1 sono AWD con cambio doppia frizione?

Espandi  


La vedo molto dura, il motore è progettato per lavorare in sintonia con l'automatico ZF 8HP disposto in posizione longitudinale come il motore. 
L'unico doppia frizione che c'è già in casa che può essere montato in posizione longitudinale è il TCT della 124 Abarth, però è fatto per sopportare potenze e coppie ben più basse. Ripeto, la vedo molto dura che abbiano investito denaro su un cambio ad-hoc per queste versioni a tiratura limitata. 
 

Inviato

No non penso proprio : phev pesa come un macigno ... per Alfa la priorità è il mild hybrid 48v noto come e-torque per avere zero turbolag e prestazioni ancora più sportive

Inviato
  On 18/02/2019 at 21:03, gate scrive:

Se presenteranno le versioni PHEV di Renegade e Compass, possono anche presentare anche le PHEV di Giulia e Stelvio dato che sicuramente le architetture ibride sono simili, in fondo Jeep e Alfa fanno parte dello stesso gruppo! 

 

 

Espandi  

 

Bisogna vedere se la tipologia di ibridazione è la stessa...

Quello che è certo è che le piattaforme ed i termici/cambi sono diversi. 

Tra l’altro il prossimo anno dovrebbe vedere luce la “Levantina” che dovrebbe condividere la tecnologia ibrida proprio con Giulia e e Stelvio.

  On 18/02/2019 at 20:35, FK_12 scrive:


La vedo molto dura, il motore è progettato per lavorare in sintonia con l'automatico ZF 8HP disposto in posizione longitudinale come il motore. 
L'unico doppia frizione che c'è già in casa che può essere montato in posizione longitudinale è il TCT della 124 Abarth, però è fatto per sopportare potenze e coppie ben più basse. Ripeto, la vedo molto dura che abbiano investito denaro su un cambio ad-hoc per queste versioni a tiratura limitata. 
 

Espandi  

 

Saranno probabilmente sulla falsa riga delle versioni NRing; quindi livrea specifica, qualche badge identificativo, magari qualche appendice aerodinamica sviluppata in collaborazione con Sauber.

Modifiche meccaniche le vedo molto improbabili.

Inviato
  On 18/02/2019 at 21:03, gate scrive:

Se presenteranno le versioni PHEV di Renegade e Compass, possono anche presentare anche le PHEV di Giulia e Stelvio dato che sicuramente le architetture ibride sono simili, in fondo Jeep e Alfa fanno parte dello stesso gruppo! 

 

 

Espandi  

They can't be... One is FWD based and the other is a RWD based.

 

Renegade and Compass will use rear e-axle. Basically it will be a RWD in an electric mode. That's a P4 electric motor.

 

Giulia and Stelvio should use a P2 electric motor integrated into a transmission. Will they use ZF 8HP or some other transmission? I don't know. 

 

3.jpg.16849b46669e18f9a85adb8ddd803cc8.jpg4.jpg.0090e9eabd97a7259837b7df61d5cd65.jpg5.jpg.c72b1f08a09ea23fcabbfc433f618d28.jpg

 

 

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 18/02/2019 at 14:31, FK_12 scrive:

 

 

Mettetevi d'accordo :-D

Espandi  

 

A me è stato detto "più grande" di Stelvio. Però parlavamo una lingua che non era la nostra, quindi non posso esserne sicuro al 100%. Chi vivrà vedrà.

  • Perplesso... 2

2012 - 2013 Fiat Seicento 0.9 Fire 

2013 - 2020 Alfa Romeo MiTo 0.9 Twinair

2020 - oggi Peugeot 208 BlueHDI Gt Line

 

Inviato
  On 18/02/2019 at 20:35, FK_12 scrive:


La vedo molto dura, il motore è progettato per lavorare in sintonia con l'automatico ZF 8HP disposto in posizione longitudinale come il motore. 
L'unico doppia frizione che c'è già in casa che può essere montato in posizione longitudinale è il TCT della 124 Abarth, però è fatto per sopportare potenze e coppie ben più basse. Ripeto, la vedo molto dura che abbiano investito denaro su un cambio ad-hoc per queste versioni a tiratura limitata. 
 

Espandi  

Se non ricordo male nel 2016 giravano dei muletti di Giulia Quadrifoglio con montato un DCT Getrag, credo il 7DCI700 (montato anche su M2/3/4), così come anche versioni AWD. Inserire AWD, DCT (e una mappatura più spinta per compensare il peso aggiuntivo), considerando l'arrivo di M3 AWD non sarebbe male.

Inviato
  On 18/02/2019 at 21:24, iaial scrive:

 

A me è stato detto "più grande" di Stelvio. Però parlavamo una lingua che non era la nostra, quindi non posso esserne sicuro al 100%. Chi vivrà vedrà.

Espandi  

 

Scusa eh, non che non voglio crederti, ma è una situazione un po’ strana. Te eri a cena con due persone di fca che parlavano in un altra lingua ( quale?) e non capivi bene di cosa parlassero ma ti pareva di alfa E suv? Perche non gli hai chiesto delucidazioni?

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 18/02/2019 at 21:35, Davialfa scrive:

 

Scusa eh, non che non voglio crederti, ma è una situazione un po’ strana. Te eri a cena con due persone di fca che parlavano in un altra lingua ( quale?) e non capivi bene di cosa parlassero ma ti pareva di alfa E suv? Perche non gli hai chiesto delucidazioni?

Espandi  

 

No no, era una fresca frequentazione di una amica. Eravamo in gruppo, e non mi pareva carino sottoporlo ad un interrogatorio. Poi bon, non vado oltre  nei dettagli, perché comunque non so quanto fosse legittimo per lui parlare di progetti in corso. Vedremo, ragazzi. Di certo a me è salito l'hype.

  • Ahah! 1
  • Grazie! 1

2012 - 2013 Fiat Seicento 0.9 Fire 

2013 - 2020 Alfa Romeo MiTo 0.9 Twinair

2020 - oggi Peugeot 208 BlueHDI Gt Line

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.