Vai al contenuto

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)


Messaggi Raccomandati:

Adesso, KimKardashian scrive:

La parte bassa purtroppo è dovuta al carry-over della struttura Small di Grande Punto, leggermente disallineata visibile anche su Mito, Tipo, Renegade, Toro, Argo e Compass. Un tunnel più ampio e alto è difficile farlo entrare (penso per questo Tonale sará allargata di 6 centimetri)... tuttavia a me sembra abbastanza moderna 500L rispetto ad esempio Renegade e Compass invecchiate internamente moltissimo. Ma soprattutto Compass che comunque rientra nel segmento C molto affollato

Renegade IMHO sconta il dejavù con la parte centrale simil 147 e soprattutto il fatto di essere ispirata a quelle delle Jeep che hanno un design semplice, che su un cosetto modaiolo può stufare.

 

Comunque Il problema è come hai detto tu è la struttura che è alla base di tutte le plance B e C FCA che hai citato che è vecchia e pertanto non si possono fare grosse rivoluzioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Direi che su Compass gli interni sono l'ultimo dei problemi.
Un design anni primi anni '10 (simil Grand Cherooke, ma venuto peggio) e un effetto ruotine dentro il passaruota che è imbarazzante (e assente su Renegade)

Guardate le ruote posteriori in questa foto...dovrebbero essere a filo carrozzeria!

 

$_20.JPG

Link al commento
Condividi su altri Social

6 minuti fa, mmaaxx scrive:

Direi che su Compass gli interni sono l'ultimo dei problemi.
Un design anni primi anni '10 (simil Grand Cherooke, ma venuto peggio) e un effetto ruotine dentro il passaruota che è imbarazzante (e assente su Renegade)

Guardate le ruote posteriori in questa foto...dovrebbero essere a filo carrozzeria!

 

$_20.JPG

Son tutte cosi le piccole FCA, l’effetto “Multipla” con questi volumi tondi e strani. Anche la Ypsilon e la 500L hanno delle bombature che stonano con le ruote (come le aveva la Multipla) ma è dovuto all’uso di una piattaforma “stretta”

Link al commento
Condividi su altri Social

Oddio Compass nel 2020 riceverà un restyling degli interni e con la concorrenza "agguerrita" che ha non mi sembra abbia problemi. Kadjar, Qashqai, GLB, Ateca, Karoq, Tiguan, Grandland, ecc.. hanno tutte interni molto banali e concettualmente vecchi.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

55 minuti fa, mmaaxx scrive:

Direi che su Compass gli interni sono l'ultimo dei problemi.
Un design anni primi anni '10 (simil Grand Cherooke, ma venuto peggio) e un effetto ruotine dentro il passaruota che è imbarazzante (e assente su Renegade)

Guardate le ruote posteriori in questa foto...dovrebbero essere a filo carrozzeria!

 

$_20.JPG

In realtà Compass deve la maggior parte del suo successo mondiale proprio al design, decisamente riuscito ed equilibrato.

Con i cerchi giusti fa un effetto diverso:

Risultati immagini per jeep compass cerchi da 19

1 ora fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Domenica era esposta al centro commerciale un Fiat 500X e non ho potuto non notare questi particolari.
Il taglio del portellone e interni non verniciati , con punti di saldatura a vista e sbavature del mastice.
e10b679f0cdef99466d55b1a94e7f4c6.jpg5d99708e8871d1e382a28751b298299d.jpg
Uno dei modelli più venduti , merita piccoli accorgimenti meglio curati visti i prezzi non da utilitaria.
Un giovane cerca di più di un contenitore per spostarsi da un punto A a un punto B.
E la 500x ha quel design della famiglia 500 con più spazio e una guida rialzata che tanto piace , e la vedo bene per il gusto giovanile.

VW su T-ROC e T-Cross  risparmia su plastiche rigide che sembrerebbero economiche anche su una vettura cinese

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

15 minuti fa, AlexMi scrive:

In realtà Compass deve la maggior parte del suo successo mondiale proprio al design, decisamente riuscito ed equilibrato.

Con i cerchi giusti fa un effetto diverso:

 

 

Decisamente no. Guarda una Compass e una sua concorrente a caso

 

full.jpg

full.jpg

full.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, mmaaxx scrive:

 

Decisamente no. Guarda una Compass e una sua concorrente a caso

 

...

 

 

Si ma non mettete ste foto che ho appena pranzato?

Modificato da nucarote
Rimozione foto dal quote
Link al commento
Condividi su altri Social

https://www.fcagroup.com/en-US/media_center/fca_press_release/FiatDocuments/2019/july/FCA_2019_SECOND_QUARTER_RESULTS.pdf

 

FCA reports strong second quarter 2019 results with Net profit from continuing operations at €0.8 billion, Adjusted net profit of €0.9 billion, Adjusted EBIT of €1.5 billion, margin at 5.7%. Full-year guidance is confirmed. 

 

“We continue to deliver strong performance in North America and LATAM. Robust demand for our new products, along with steps we've taken to exert discipline across all of our businesses, have generated the momentum to achieve our full-year 2019 guidance.” - Mike Manley, CEO 

 

While Group Adjusted EBIT was in line with prior year, North America achieved record Q2 results despite shipments being down 12%, largely attributable to dealer stock reductions of approximately 80 thousand units. The successful launch of the all-new Ram heavy-duty pickup, along with the continued success of the all-new and Classic Ram 1500, resulted in a U.S. large pickup market share of 27.9% in Q2, up 7 ppts from last year. In addition, the all-new Jeep Gladiator pickup launch is exceeding our expectations with production already achieving full run rate. Although new to the market, the Jeep Gladiator earned a 7.7% share of its U.S. segment in June. 

 

Solid financial results in LATAM were driven by strong commercial performance in Brazil where we retained the market leader position. 

 

Our Industrial free cash flows were strong as well at €0.8 billion, though this was down €0.7 billion from prior year due to higher capex and Q2 payments of €0.4 billion related to U.S. diesel emissions matters accrued for in 2018. 

 

We have also taken a number of steps to further strengthen our fundamental business performance. Our leadership team was complemented with the addition of two members to our Group Executive Council recruited from outside the company. In China, we overhauled the leadership and structure of our joint venture. We also continue to strengthen business disciplines around our management of costs, inventories, commercial initiatives and product planning processes. 

 

In addition, during the quarter we continued to lay the foundation for future competitiveness and regulatory compliance, including securing local community support for the new Mack Avenue assembly plant in Detroit (Michigan) that will produce the next generation Jeep Grand Cherokee and an all-new 3-row full-size Jeep SUV; confirming investment in the Mirafiori plant in Turin (Italy) to produce the all-new battery electric Fiat 500; and adding key agreements with Enel X and ENGIE to a growing network of technology partners. 

 

In the second half of the year, we will continue to focus on the underperforming areas of our business, including Maserati, where we’ve reinforced our leadership team; and EMEA, where we continue to target increased margins through the impact of restructuring actions, better management of channel mix, and targeted product strategies. Based on the strength of our second quarter results and the initiatives put in place to maintain this momentum, we remain confident in our ability to achieve our full-year 2019 guidance. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.