Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
44 minuti fa, Tommy99 scrive:

E giustamente se ne escono ora, all'alba di una fusione e 5 anni dopo il dieselgate. Soprattutto credibili gli enti controllori

  E' giusto che si facciano tutti i controlli del caso, solo Vag barava sulle emissioni? Non ne sono mai stato convinto

 

19 minuti fa, Auditore scrive:

Guarda caso, sotto richiesta della magistratura tedesca... abbiamo tutti dubbi su questa fusione ma il fatto che in quel di teutonia siano molto preoccupati fa capire quanto il nuovo gruppo sia temuto

La stessa che ha aperto in Teutonia migliaia di ricorsi contro VAG, almeno mi sembra sia così.

 

  • Mi Piace 3

Inviato

Prima di emettere sentenze aspetterei i risultati dell'inchiesta. Il beneficio del dubbio è stato concesso anche a VAG fino a quando non sono stati smacherati.

Rem tene verba sequentur

Inviato (modificato)

Lo so che qui dentro a molti la cosa non piace, e in giro vedo un sacco di memorie da pesce rosso, ma se andiamo a vedere praticamente TUTTI i costruttori europei (italiani, francesi e tedeschi) hanno sviluppato tecniche di tarocco dei motori diesel sui Nox. Le evidenze ci sono tutte. Con la complicità /silenzio assenso dei Ministeri / Enti omologativi dei rispettivi Paesi.

 

Quello che ha fatto VAG è istituzionalizzare il tutto (era una prassi aziendale fino al CEO, approvata e incoraggiata) e , follia delle follie ,vendere auto in USA con quei sistemi. Infatti ad inculaserli la prima volta ci han pensato gli Enti USA, in Europa la cosa è arrivata dopo perchè semplicemente si è smesso di far finta di nulla (non si poteva più) dopo lo scandalo in USA.

 

Agli inizi è ' stato tentato anche di dire che era solo uno scandalo USA.

 

Il diesel inquina*, ragazzi, polveri e Nox. Non facciamo finta di niente.

 

E' giusto che ci siano auto diesel (il diesel serve, non giriamoci intorno) ma quello che è stato fatto in Europa negli anni 00 e 10 non ha nulla a che fare coi desideri dei clienti, la Co2 o  l'essere una soluzione migliore per il consumatore e l'ambiente.

 

*soprattutto Euro 3-4-5

 

 

 

 

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 7
Inviato

Non direi che VAG ha istituzionalizzato … VAG per avere vantaggi nei consumi nell'uso reale bypassava tutto e subito …. "gli altri" mantenevano i livelli fino al limite dell'intasamento … dato che cera una postilla che consentiva tale manovra per non compromettere il funzionamento del motore

  • Mi Piace 3
Inviato
2 minuti fa, gianni scrive:

sembra chiaro che la fusione con psa faccia paura ai tedeschi

Piacere non gli fa, ma penso che abbiano paure ben più grandi. 

Inviato
2 ore fa, gianni scrive:

sembra chiaro che la fusione con psa faccia paura ai tedeschi


Si certo, paura tremendo di una Panda su CMP e una nuova Tipo su EMP 😂😂😂

  • Mi Piace 2
  • Ahah! 1
Inviato
21 minuti fa, 4200blu scrive:


Si certo, paura tremendo di una Panda su CMP e una nuova Tipo su EMP 😂😂😂

Magari paura di una alfa o di una maserati, Ma anche che il gruppo meglio gestito in Europa che già sta facendo vedere i sorci verdi a Volkswagen diventi con l'aggiunta di fiat che non dimentichiamo è non solo panda e tipo ma 500, jeep alfa e maserati un cliente davvero molto molto brutto sia per l'auto del popolo che per la triade che onestamente non sta proprio brillando in questa fase

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.