Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 14/02/2019 at 18:17, Bosco scrive:

Bisogna sempre ricordare che i furgoni sono furgoni, non autovetture ......

Espandi  

 

si..e sei artigiano o corriere per UPS o DHL e devi entrare ai tuoi clienti nell centro citta e questo centro e chiuso per macchine diesel, poi sei gia al lato dei Looser con un Ducato diesel.

  • TESLA Hug [Trolling Mode] 2
Inviato (modificato)
  On 14/02/2019 at 18:48, 4200blu scrive:

 

si..e sei artigiano o corriere per UPS o DHL e devi entrare ai tuoi clienti nell centro citta e questo centro e chiuso per macchine diesel, poi sei gia al lato dei Looser con un Ducato diesel.

Espandi  

 

Se fossi un artigiano che lavora SOLO in zone a circolazione limitata per i diesel, o fossi un corriere SDA o BRT che consegna SOLO in zone a circolazione limitata per i diesel, nel gruppo Fiat-Iveco ho già la scelta del Daily elettrico o metano .... e dall'anno prossimo anche del Ducato elettrico. Non vedo perchè dovrei aspettare il FORSE Sprinter elettrico a fine anno se in patria ho già scelta?

 

https://www.iveco.com/italy/prodotti/pages/daily-blue-power-electric.aspx

http://mezzicommerciali.it/listino-auto/iveco-daily-35s60ev-pc-tn-furgoneel-bl-pwr-1bat/

 

Tanto poi è risaputo che artigiani e corrieri padroncini hanno tanti soldi da spendere in furgoni elettrici ..... a momenti costa meno pagare le multe quelle volte che ti beccano ?

 

Modificato da Bosco
  • Mi Piace 8
Inviato
  On 14/02/2019 at 18:17, Bosco scrive:

 

Il Ducato non ha certo bisogno di sostegno in questo momento, la concorrenza continua a rincorrere.

 

Espandi  

Occhio che in Germania il Ducato 'e sotto forte attacco nel settore dei camper, dove il nuovo Sprinter l hanno concepito proprio anche in una versione a trazione anteriore come base per I camper. (e penso anche VW stia facendo una cosa simile, man non sono sicuro). La dominanza del Ducato in quel segmento scoccia parecchio ai Tedeschi. E visto che la produzione di Camper 'e anche in mano ad aziende tedesche, presumibilmente il passaggio ad un fornitore di chassis Tedesco sara' velocissima se l alternativa 'e valida.

Dall altra parte c e il successo dello "Streetscooter" che ha gia dimostrato che la domanda per l elettrico fatto bene c 'e.

Non ci si puo riposare, neanche con il Ducato.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
  On 14/02/2019 at 16:35, Auditore scrive:

Indiscrezioni sul futuro di Alfa Romeo in Formula 1; potrebbe realizzare in proprio i motori

 

 

Fonte: Automoto.it (https://www.automoto.it/formula1/formula-1-alfa-romeo-motori-propri-dal-2021.html)

Espandi  

Potrebbe anche avere un senso ed avere vantaggi per la Ferrari, perché credo che se AR fa i suoi motori, saranno sicuramente molto coinvolti in Ferrari per questi motori, cioè avere la possibilità di testare 2 tipo di soluzioni, con grandi vantaggi.

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 15/02/2019 at 06:33, iDrive scrive:

Potrebbe anche avere un senso ed avere vantaggi per la Ferrari, perché credo che se AR fa i suoi motori, saranno sicuramente molto coinvolti in Ferrari per questi motori, cioè avere la possibilità di testare 2 tipo di soluzioni, con grandi vantaggi.

Espandi  

Quello che dicevo io che avere 2 team potrebbe portare a sviluppi in parallelo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Comunque tutto questo impegno soprattutto economico per Alfa in Formula 1 è parte di una grande strategia di marketing per rafforzare il marchio nel mondo e renderlo credibile (non come semplice sponsor). Questo si rifletterà anche sui modelli futuri. Aspettano sicuramente che il marchio rafforzi ancora di più il proprio valore per poi lanciare i nuovi modelli

  • Mi Piace 3
Inviato
  On 15/02/2019 at 07:56, dasilvamj scrive:

Alla fine nuovo modello Alfa è arrivato. Scocca in carbonio, motore ibrido da 1000 cv, rapporto peso potenza eccezionale..

Espandi  

e noi qui a brontolare che non lanciano modelli.. effettivamente uno l'han lanciato.. ed è tipico dell'ultima era alfa

di solito il carryover vieneda fiat, ora è un collage tra sauber e ferrari.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.