Vai al contenuto

Domanda

Inviato (modificato)

Ciao a tutti. 

Ho una richiesta da farvi. 

Dopo aver posseduto varie auto, ho intenzione di pensionare la mia 147.

Ho 23 anni, fidanzato, e non ho intenzione di mettere su famiglia prima di 2-3 anni, quindi non ho bisogno di una 5 porte. 

Premetto che vivo di indecisioni, motivo per cui ho avuto 7 auto e le ho cambiate in media dopo 6-9 mesi di utilizzo perché mi impuntavo nel voler prendere qualcosa di diverso. Veniamo a noi

Ho intenzione di prendere una bella auto, nuova o usata di massimo 3 anni/60.000 km. 

Coupe, rigorosamente 3 porte., Trazione posteriore od integrale.  

Vi dico subito cosa avevo adocchiato ed i motivi della mia indecisione. 

 

BMW serie 4 Coupe turbo diesel: auto BELLISSIMA, posteriore come piace a me, però gli interni, specialmente il quadro strumenti non mi piace per niente. 0!!! Lo trovo identico a quello della E36. So che per voi può essere una motivazione banale, ma questa auto per almeno 2-3 anni vorrei tenerla. 

 

Audi A5 Coupe 3.0 V6 TDI Quattro 2015: Mi piace molto, sia esternamente che internamente, sembrava quasi giusta per le mie esigenze (questa dovrebbe avere il torsen e non l Haldex, giusto?) solo che ho scoperto che ha problemi con la pompa alta pressione CP4. Quindi ho desistito

 

A5 2017: ancora più bella, interni da paura con quello schermo digitale  al posto del quadro strumenti. DIFETTI: é trazione anteriore (giusto?).  La quattro é fuori budget. 

 

Toyota Gt86/Subaru Brz 2017: con 30k euro la prendo NUOVA, ci ho passato notte intere a pensarci. Era ciò che cercavo. Begli interni, pochi fronzoli, telaio rigido, cambio spaziato perfettamente con innesti vicini e leva corta, TP, sterzo sublime, percorrenza curva perfetta, seduta bassa, baricentro basso, motore boxer. Problema? È aspirata (e non voglio mettere IO il turbo, deve esserlo direttamente di fabbrica). 

 

Cosa ho pensato? Di prendere un bel macchinone a benzina, qualcosa di seriamente cazzuto che poteva non avere gli interni belli e cose varie, perché mi avrebbe ripagato con il sound del motore (e con la Smart prima serie diesel che avrei acquistato come auto di battaglia per non spendere un capitale di benzina per gli spostamenti piccoli quotidiani) 

 

Audi S5 4.2 V8 (lo so, é la terza A5 che metto in lista). Bella, mi piace. Sui forum dicevano che perdeva prestazioni nel corso degli anni con l usura dei componenti e che bevesse olio. Nonostante ciò, se fossero solo rumors, quindi non perfettamente vere, avrei già deciso tra questa e quelle sotto. Probelma: NO Problemi (in realtà il problema c`è, e ve lo dico dopo) 

 

Mustang GT 5.0 V8 2015. Mi piace. La prenderei domani mattina. Quindi No problemi

 

Doge Challenger idem come mustang 

 

Con queste ultime auto avevo pensato di trovare la quadratura del cerchio, e invece poi mi sono ricordato che qui in Italia abbiamo il meraviglioso SUPERBOLLO. 

Quindi, considerato che non si può non pagare il SUPERBOLLO (o si può?) la scelta deve ricadere per forza sulle prime auto che vi ho elencato, ma come vedete hanno tutte dei piccoli nei che non digerisco. Avete una soluzione per me? 

Grazie mille a tutti, e perdonatemi se mi sono dilungato 

P. S. Se c'é una soluzione per il SUPERBOLLO, la macchina già é decisa; finché si deve pagare, la scelta é ristretta ai modelli sopraelencati nella prima parte del post

 

 

Modificato da robyomast

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
  On 18/02/2018 at 18:08, TonyH scrive:

Pur disapprovando la concezione del superbollo attuale, non ci sarebbe bisogno di particolari escamotage.....basta pagare il relativo F24 e si è in regola.

 

 

Espandi  

E soprattutto pagarlo in tempo.....non e' come il bollo....l'ADE ha avuto la brillante idea di applicare il 30% di mora(poco,eh?),anche per il ritardato pagamento..

  • 0
Inviato

Come tutti gli F24.

Quelli delle rateazioni ti fanno invalidare pure il già pagato se ne paghi uno in ritardo.

'tacci loro.....sono queste cose veramente un filo vessatorie.

  • Tristezza! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
  On 18/02/2018 at 18:29, TonyH scrive:

Come tutti gli F24.

Quelli delle rateazioni ti fanno invalidare pure il già pagato se ne paghi uno in ritardo.

'tacci loro.....sono queste cose veramente un filo vessatorie.

Espandi  

Togli pure "un filo"...:(r

  On 18/02/2018 at 18:03, gianmy86 scrive:

 

Certo che non è in regola.

E non è lo Stato ad essere schifoso, bensì chi utilizza, approva e caldeggia questi escamotage.

Che mi auguro, prima o poi, venga beccato e inculato con la sabbia dal suddetto Stato "schifoso".

Espandi  

Se ti riferisci al depotenziamento,non e' un escamotage,e' perfettamente legale,perche' l'auto e' VERAMENTE depotenziata.......

  • 0
Inviato (modificato)
  On 18/02/2018 at 18:08, TonyH scrive:

Pur disapprovando la concezione del superbollo attuale, non ci sarebbe bisogno di particolari escamotage.....basta pagare il relativo F24 e si è in regola.

 

Comunque, un GT86 tenterei di provarla....perchè pur aspirata, è molto più divertente di tutte le altre.

Espandi  

questo mese su una rivista in edicola c'è un confronto tra 3 trazioni posteriori:

 

BRZ

124 abarth

M2

 

vi lascio il piacere di scoprire quale ha vinto e perchè

Modificato da sverniciatodaunaprinz
  • 0
Inviato (modificato)

Anch’io ti consiglierei la GT86, ma a me piacciono i motori aspirati e la loro prontezza di risposta al pedale.

In alternativa hai pensato alla BMW Serie 1 120i 3 porte? Al momento c’è anche il pacchetto M Sport in offerta sul nuovo e 2000€ di supervalutazione dell’usato E3/E4 come la tua 147.

Non è proprio una coupè ma le proporzioni sono quelle delle TP, e ha il motore turbo, fra l’altro con un bel potenziale di elaborazione.

Comunque sulle BMW puoi avere un cruscotto semi-digitale con display da 5,7’’, è un optional da 200€.

Modificato da xzzz9097
  • 0
Inviato
  On 18/02/2018 at 20:48, Merkurio scrive:

Scusa robyomast,non è per farmi i cavoli tuoi,ma solo pura curiosità: come fa un operaio a puntare ad auto del genere??

Espandi  

Son 30k euro di auto,mica 300k....perche' un operaio non potrebbe permettersela?Un mio amico ha una z06,e' operaio,l'ha presa due anni fa vecchia di 9 anni a 45k....non ha avuto tracolli finanziari....Convive,non ha figli,non ha mutuo....perche' no?

  • 0
Inviato

Gli operai da me pigliano 1080 euro di stipendio, dei quali 80 di Renzi.. Dipende dallo stipendio, se turni o trasfertisti si prende relativamente bene

  On 18/02/2018 at 21:02, guidomaluccio scrive:

Son 30k euro di auto,mica 300k....perche' un operaio non potrebbe permettersela?Un mio amico ha una z06,e' operaio,l'ha presa due anni fa vecchia di 9 anni a 45k....non ha avuto tracolli finanziari....Convive,non ha figli,non ha mutuo....perche' no?

Espandi  

Non ha mutuo, gac.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.