Vai al contenuto

Domanda

Inviato

Ragazzi scrivo qui per vedere se c'è qualcuno che può aiutarmi.
La nostra tucsnon (anno 2006,diesel 140cv 4wd) non parte.DI nuovo.
Non è un problema di batteria. Ha 140.000 km circa e da 110.000 in avanti è stata una continua fonte di noie al motore (e abbiamo anche sostituito la scatola dello sterzo).
2 settimane fa la concessionaria ufficiale hyundai ci ha pulito il debimetro (l'auto non prendeva giri). Abbiamo chiesto di controllare meglio in quanto il debimetro già l'avevamo cambiato meno di un anno fa.
Hanno detto che era sicuro quello. E invece 2 settimane dopo siamo a piedi.E in queste 2 settimane l'auto non era mica perfetta.
Ora quando vado ad accendere è come se partisse per una frazione di secondo...poi non tiene il gas e si spegne. Abbiamo già sostituito negli ultimi due anni valvola egr ,valvola allo scarico,e altra roba.
Un po' dipende dal percorso(la usiamo in paese), ma a volte la uso pure io per fare 100km. Quindi non dovrebbe "attapparsi".
Mi dispiace perchè la macchina ha soli 140.000km...per un 2.0 diesel sono una "barzelletta"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
12 ore fa, LucioFire dice:

Mi evidenzieresti il connettore che dici per favore? 

Morchia? 

 

L'EGR è fatta cosi:
s-l1600.jpg

 

Quindi nell'immagine che hai postato prima è questo:

2012-08-03_233903_2_egr_valve_location.jpg.c932915da5ab11dcd507cbca45a6fd5c.jpg.9a8f6de5a2fbd0e289da1562db222cb0.jpg

 

Morchia si intende che dentro sarà ridotta cosi:
EGRvervuiling.jpg

E da qui capisci bene che la paletta è un attimo che si incastri.

  • Wow! 1
  • 0
Inviato

Ma con depositi di quelle caratteristiche,voi rischiereste la pulizia con lo spray,o sarebbe più corretto smontare e pulire egr e collettore,evitando che sta roba vada in circolo e finisca nei cilindri o peggio venga espulsa nello scarico,finendo nelle pale della turbina?:pen:

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
1 ora fa, sarge dice:

Ma con depositi di quelle caratteristiche,voi rischiereste la pulizia con lo spray,o sarebbe più corretto smontare e pulire egr e collettore,evitando che sta roba vada in circolo e finisca nei cilindri o peggio venga espulsa nello scarico,finendo nelle pale della turbina?:pen:

Io all'epoca, nella Alfona, ho smontato l'EGR, spruzzato il Sintoflon sulla valvola di questa, dopo 5 min. con una spazzola con fili in rame ho pulito i depositi, poi ho rimontato l'EGR, ho collegato il tubetto del Sintoflon e, a motore acceso, l'ho spruzzato nei condotti.

Dopo cambio olio e filtri.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato
9 ore fa, sarge dice:

Ma con depositi di quelle caratteristiche,voi rischiereste la pulizia con lo spray,o sarebbe più corretto smontare e pulire egr e collettore,evitando che sta roba vada in circolo e finisca nei cilindri o peggio venga espulsa nello scarico,finendo nelle pale della turbina?:pen:

 

L'EGR si fa svelto a pulirla a mano. Il problema sono i collettori, che in molte macchine sono un casino da smontare e pulire. Nei JTD ad esempio, bisogna togliere la distribuzione. Diventa un lavoro impegnativo.
Pulendo con prodotti a scioglimento, chiaramente i detriti vanno a finire nel motore (dove altrimenti?), si spera sempre che non si stacchi una morchia troppo grossa tutta insieme, ma tanti piccoli frammenti che staccandosi mentre gira, vengeno bruciati ed espulsi.

  • 0
Inviato

ragazzi niente...sto pezzo non arriva. Ho chiamato le poste e mi hanno detto che è "normale"...

ma caxxo saranno 2 settimane che è in Italia!!!!!!!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato
9 minuti fa, LucioFire dice:

ragazzi niente...sto pezzo non arriva. Ho chiamato le poste e mi hanno detto che è "normale"...

ma caxxo saranno 2 settimane che è in Italia!!!!!!!

Purtroppo è la triste verità che ci metta meno dall'Asia all' Italia che dalla dogana a casa tua.....

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
3 ore fa, LucioFire dice:

ragazzi niente...sto pezzo non arriva. Ho chiamato le poste e mi hanno detto che è "normale"...

ma caxxo saranno 2 settimane che è in Italia!!!!!!!

Le poste ci prendono per il culo dando la colpa alla dogana. In realtà le operazioni doganali sono svolte dalle poste stesse!!!!

Comunque è così, se c'è da pagare l'IVA perché è sopra i 35 euro o quanto piffero era la soglia ci mette un mese di fermo. Se poi non gli torna qualcosa ti inviano, dopo due-tre settimane, una raccomandata che ti chiede la ricevuta del pagamento. Una volta che gliel'hai mandata, dopo altre due-tre settimane la leggono e ti mandano la spedizione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.