Vai al contenuto

Quanto ti piace la Ford Focus 2018?  

109 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ford Focus 2018?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      45
    • Poco
      19
    • Per niente
      7


Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 ore fa, reckoner00 dice:

I motori 1.0 benzina e 1.5 diesel al posteriore avranno una sospensione a ponte rigido, mentre le varianti più potenti e performanti otterranno quelle a ruote indipendenti. 

Le sospensioni indipendenti la posteriore sono standard sui modelli 2.0 litri, sulle versioni rialzate Active, sulle lussuose Vignale e sulle wagon.

@Beckervdo, non mi è chiarissimo il discorso delle sospensioni indipendenti al posteriore: 2.0 AND "versioni lussuose", oppure 2.0 OR "versioni lussuose"? :)

Inviato
34 minuti fa, J-Gian dice:

@Beckervdo, non mi è chiarissimo il discorso delle sospensioni indipendenti al posteriore: 2.0 AND "versioni lussuose", oppure 2.0 OR "versioni lussuose"? :)

Da come hanno scritto su Ford è 2.0 E Versioni lussuose 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

Solo la Vignale a quanto pare.. almeno sulla ST Line potevano metterle

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

Solo la Vignale a quanto pare.. almeno sulla ST Line potevano metterle

Il che mi sembra una discreta puttanata dato che avrebbero più senso sull’allestimento sportivo

Inviato (modificato)
2 ore fa, TonyH dice:

E difatti le francesi hanno sempre avuto o assetti stile tappeto volante o stile asse da stiro nelle versioni sportive.

Focus aveva di buono di essere un eccellente compromesso tra guidabilità e comfort (e adesso li voglio vedere gli inglesi che si inventano per glorificarla sulle B-road).

 

Il mio timore dopo i 36 mesi del NLT è che se oramai danno evidenza di risparmi così evidenti sulla meccanica, non oso pensare sottopelle....ad esempio sui cablaggi, sulle graffette, sui materiali delle guarnizioni. Tutta roba che col tempo se fatta al risparmio si degrada velocissima.

 

temo che inizieremo a vedere costruzioni di serie A (versioni di punta) e di serie B (flotte) all'interno dello stesso modello....

Che tanto poi le riviste tesseranno le lodi della super perché la pezzent business mica la provano

Potrebbero anche farlo per NON risparmiare su quelle cose, se il prezzo deve essere 22k, trade off sul ponte posteriore per avere il sottopelle delle versioni più alte.

 

e comunque mi servisse una Focus è certo che andrei sulla 4 cilindri, che mi offre un motore col numero di cil giusto e le sospensioni indipendenti

 

parlo da privato che se la compra e ci fa 8 anni almeno.

 

Non è che io sono pro queste cose, ma alla fine se il prezzo di attacco deve essere X mi rendo conto che per i miracoli si devono ancora attrezzare.

 

Tra l'altro Focus non è un modello, è una piattaforma, 4 versioni presentate , 8 motori , 2 diversi tipi di sospensioni ecc.. manca il 4WD  (ma arriverà su qualche bestia da 300 e rotti cv magari) e arriva la mild hybrid l'anno prossimo.

 

questa è l'offerta globale di Ford nel segmento.

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 1
Inviato

"Una delle tante" mi verrebbe da dire....

Per carità, non male e tutto sommato siamo di fronte ad uno dei classici "compitini ben fatti".....

Facendo inoltre il solito giochetto delle somiglianze, oltre la prevedibile Fiesta (frontale), trovo qualcosa di serie 1 (fiancata), Tipo (posteriore), ed aggiungerei anche un po di Impreza/XV nel suo complesso specie da una certa distanza.

Interni mooolto migliorati rispetto alla precedente serie e nel complesso trovo che sia la miglior serie fra quelle sinora succedute.

Boccio invece la sw dove trovo ai limiti del decente quel trattamento del terzo finestrino (fra l'altro secondo me piuttosto simile alla soluzione delle ultime Scenic).

☏ SM-G360F ☏

Inviato
48 minuti fa, Beckervdo dice:

Da come hanno scritto su Ford è 2.0 E Versioni lussuose 

Sulla press release vedo scritto 

 

"A lightweight twist-beam rear suspension configuration is also offered; refined to deliver the distinctive character and driving dynamics customers expect from Focus. Enhanced using the same Ford-patented force vectoring spring technology that supports the responsive, engaging and fun-todrive experience of the all-new Fiesta ST, the twist-beam configuration is designed to complement the lighter 1.0-litre EcoBoost and 1.5-litre EcoBlue powertrains."

 

Sembrerebbe un discorso che prescinde dalle versioni. Anche il 1.5 ecoboost dovrebbe avere le indipendenti. Però è ambigua la cosa. 

Inviato
2 minuti fa, Uomo dell'Ovest dice:

Sulla press release vedo scritto 

 

"A lightweight twist-beam rear suspension configuration is also offered; refined to deliver the distinctive character and driving dynamics customers expect from Focus. Enhanced using the same Ford-patented force vectoring spring technology that supports the responsive, engaging and fun-todrive experience of the all-new Fiesta ST, the twist-beam configuration is designed to complement the lighter 1.0-litre EcoBoost and 1.5-litre EcoBlue powertrains."

 

Sembrerebbe un discorso che prescinde dalle versioni. Anche il 1.5 ecoboost dovrebbe avere le indipendenti. Però è ambigua la cosa. 

 

hatchback

le 1.0 a benzina e 1.5 diesel sono a interconnesso. le più grandi a indipendenti

 

SW

sono tutte a indipendenti (non so che motori abbiano però)

 

non so la berlina.

  • Mi Piace 1
Inviato

Guardando bene le varie foto e i vari video la sue volumi (in particolare) nella vista laterale mi da l’impressione (meramente ottica) di poca robustezza, come se si dovesse piegare verso il basso o spezzarsi, complici anche le linee e le nervature.
La Wagon è davvero parecchio goffa, oltre grossa.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.