Vai al contenuto
  • 0

Auto alluvionata


indeciso88

Domanda

Inviato

La mia adorata punto II 1.3 Multijet, giovedì scorso è finita sotto questo fiume.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1026648144178342&id=100004994970354

Sembra poca roba ma in realtà era parcheggiata pochi metti sopra, la corrente me l'ha alzata e trascinata per un paio di metri. Nel video il peggio è passato  e la mia macchina si intravede in alto sbattuta contro un muro. Sotto ho trovato un bidone della spazzatura compresso e tanti detriti. Dentro l'abitacolo ho trovato un dito d'acqua ma credo sia entrata da un finestrino che avevo lasciato aperto per un dito. A parte un brutto graffio lì per lì non avevo notato danni e per sicurezza ho fatto già rifare la convergenza, ma ieri che l'ho guidata ho notato un grande turbo lag e spesso mi si spegne tra la prima e la seconda. È da rottamare??

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
  On 13/05/2018 at 09:50, indeciso88 scrive:

La mia adorata punto II 1.3 Multijet, giovedì scorso è finita sotto questo fiume.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1026648144178342&id=100004994970354

Sembra poca roba ma in realtà era parcheggiata pochi metti sopra, la corrente me l'ha alzata e trascinata per un paio di metri. Nel video il peggio è passato  e la mia macchina si intravede in alto sbattuta contro un muro. Sotto ho trovato un bidone della spazzatura compresso e tanti detriti. Dentro l'abitacolo ho trovato un dito d'acqua ma credo sia entrata da un finestrino che avevo lasciato aperto per un dito. A parte un brutto graffio lì per lì non avevo notato danni e per sicurezza ho fatto già rifare la convergenza, ma ieri che l'ho guidata ho notato un grande turbo lag e spesso mi si spegne tra la prima e la seconda. È da rottamare??

Espandi  

Fai verificare il meccanismo della geometria variabile della turbina che probabilmente è andato.

  • Wow! 1
  • 0
Inviato
  On 13/05/2018 at 10:22, jameson scrive:

Fai verificare il meccanismo della geometria variabile della turbina che probabilmente è andato.

Espandi  

 

Il mjt della Punto II ha la geometria variabile? Non credevo

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 0
Inviato (modificato)
  On 13/05/2018 at 10:47, gpat scrive:

 

Il mjt della Punto II ha la geometria variabile? Non credevo

Espandi  

Non ricordo a memoria ma mi pare che qualche versione ce l'avesse.

Edit: Mi sa che in effetti non è così ed è stata introdotta solo dalla Grande Punto.

Modificato da jameson
  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
  On 13/05/2018 at 10:52, indeciso88 scrive:

Ma avranno un certo grado di isolamento queste componenti od è come buttare un fon acceso in una vasca da bagno?

Espandi  

Dipende da quanto tempo sono state a "mollo". Inoltre se il pianale si è inzuppato d'acqua hai tutta la moquette da sollevare e far asciugare. Se si sfarina già, è da cambiare in toto.

E sotto al pianale camminano i fasci di cavi dell'impianto elettrico. Basta un niente per bruciare tutto.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

  • 0
Inviato
  On 13/05/2018 at 10:52, indeciso88 scrive:

Ma avranno un certo grado di isolamento queste componenti od è come buttare un fon acceso in una vasca da bagno?

Espandi  

Sicuramente non sono IPX7, che a occhio e croce è quello che era richiesto per resistere in quel fiume.

  • 0
Inviato (modificato)
  On 13/05/2018 at 09:50, indeciso88 scrive:

La mia adorata punto II 1.3 Multijet, giovedì scorso è finita sotto questo fiume. 

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1026648144178342&id=100004994970354

Sembra poca roba ma in realtà era parcheggiata pochi metti sopra, la corrente me l'ha alzata e trascinata per un paio di metri. Nel video il peggio è passato  e la mia macchina si intravede in alto sbattuta contro un muro. Sotto ho trovato un bidone della spazzatura compresso e tanti detriti. Dentro l'abitacolo ho trovato un dito d'acqua ma credo sia entrata da un finestrino che avevo lasciato aperto per un dito. A parte un brutto graffio lì per lì non avevo notato danni e per sicurezza ho fatto già rifare la convergenza, ma ieri che l'ho guidata ho notato un grande turbo lag e spesso mi si spegne tra la prima e la seconda. È da rottamare?? 

Espandi  


Può darsi che hai il filtro aria motore che si è ostruito Aspirando robaccia. Forse anche il debimetro si è bagnato un po e non gli ha fatto bene. Inizia con il sostituire il filtro, che male non fa, e se non migliora stacca il connettore del debimetro e riprova. Già che ci sei controlla di non avere pezzi di detriti, foglie, rametti, ecc... nel tubo di ingresso aria prima del filtro.

Dubito sia questione di centraline, anche perchè il controllo motore è montata in alto. Per bagnarla deve arrivare l'acqua ad altezza maniglie.

Modificato da Nico87
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
  • 0
Inviato

Beh, dubito sia un problema di centraline, se comunque sei riuscito a marciare.

In ogni caso, fai un controllo approfondito, ulteriori danni possono venire fuori man mano che l'acqua si asciughi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato

L'elettronica funziona tutta, va in moto normalmente e non c'è nessuna spia accesa. L'unico problema vero è che ognittanto singhiozza. Il ritardo del turbo un po' c'era anche prima, non so se sia ascrivibile a questo incidente. Ho già preso appuntamento dal meccanico, per la puzza di marcio credo ci sarà da far passare un bel po' di tempo, la moquette è ancora umidiccia. C'è da ringraziare che non ci sia scappato il morto e che si sia fermata contro il muro!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.