Vai al contenuto
  • 0

Auto da consegnare grandinata


Domanda

Inviato

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a chi ne sa più di me.

Ho ordinato una vettura nuova che mi dovrebbero finalmente consegnare a giorni.

Il problema che leggo nello stato di avanzamento dell'ordine che mi hanno dato in concessionaria - sul momento non ci avevo fatto caso - che la macchina è stata grandinata ed è in corso di riparazione.

Come mi devo comportare?

Quando arriva mi porto qualcuno che ne capisce più di me, tipo un carrozziere, a controllare se è tutto a posto?

Chiedo uno sconto?

Rinuncio all'acquisto (l'acconto che ho lasciato è minimo, poi se ne discute, nel caso).

Do per scontato che è tutto a posto?

La macchina mi serve, però mi secca pagare per nuova una che è già stata riparata.

Grazie per gli eventuali pareri.

 

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

io la controllerei bene poi direi che non lo voglio perchè è come se fosse usata e cercherei di spuntare il massimo sconto

  • 0
Inviato
1 ora fa, Fatbastard78 dice:

 

La macchina mi serve, però mi secca pagare per nuova una che è già stata riparata.

 

 

Almeno sono stati onesti, sapessi quante vetture nuove vengono riparate da grandine/piccoli urti prima della consegna, il tutto all'insaputa del cliente finale...
Ci sono i cosidetti "levabolli" che si fanno intere stagioni nei depositi auto presso ferrovie/porti/stabilimenti. In caso di grandinate violente, tutte le auto sono allo scoperto...

  • 0
Inviato
8 minuti fa, mmaaxx dice:

Almeno sono stati onesti, sapessi quante vetture nuove vengono riparate da grandine/piccoli urti prima della consegna, il tutto all'insaputa del cliente finale...
Ci sono i cosidetti "levabolli" che si fanno intere stagioni nei depositi auto presso ferrovie/porti/stabilimenti. In caso di grandinate violente, tutte le auto sono allo scoperto...

Sull'onestà, ni.

Potevano evitare di lasciarmi in mano il previsionale con la nota, però si sono ben guardati dall'avvertirmi. 

Più che altro non so se lasciar correre, chiedere uno sconto o rinunciare all'acquisto.

  • 0
Inviato (modificato)

c'è da dire che i levabolli se sono minimamente capaci di solito fanno un bel lavoro e a occhio nudo non riusciresti a distinguere dove hanno lavorato e dove no (ovviamente parliamo di grandinata normale e breve in parti più o meno piane come tetto, cofani)

Modificato da v13
  • 0
Inviato
1 ora fa, Fatbastard78 dice:

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a chi ne sa più di me. 

Ho ordinato una vettura nuova che mi dovrebbero finalmente consegnare a giorni. 

Il problema che leggo nello stato di avanzamento dell'ordine che mi hanno dato in concessionaria - sul momento non ci avevo fatto caso - che la macchina è stata grandinata ed è in corso di riparazione. 

Come mi devo comportare? 

Quando arriva mi porto qualcuno che ne capisce più di me, tipo un carrozziere, a controllare se è tutto a posto?

Chiedo uno sconto? 

Rinuncio all'acquisto (l'acconto che ho lasciato è minimo, poi se ne discute, nel caso). 

Do per scontato che è tutto a posto?

La macchina mi serve, però mi secca pagare per nuova una che è già stata riparata.

Grazie per gli eventuali pareri. 

 

 

Occorre vedere se è stato necessario l'intervento di carrozzeria (stuccata e riverniciata) o semplicemente un intervento di tirabolli.
Nel secondo caso, controllala in controluce nelle parti orizzontali (tetto, cofano motore) che non vi siano bolli e ondulazioni, poi controlla che il rivestimento del soffitto vettura sia stato rimontato correttamente e non presenti lungo il perimetro e al centro, macchie, strappi o comunque danneggiamenti dovuti ad un montaggio/smontaggio maldestro, idem i montanti laterali.
In ogni caso, fatti fare dichiarazione scritta di quanto avvenuto, con garanzia sul lavoro effettuato, pena il non ritiro dell'auto. Riservati comunque il diritto di riportargliela nei prossimi giorni casomai dovessi notare qualche bollo che a prima occhiata ti era sfuggito. I tirabolli utilizzano lampade a luce radente molto forte, quindi è difficile gliene sia sfuggita qualcuna, ma non si sa mai.

Nel primo caso, mi affiderei a un carrozziere che possa venire ad ispezionare il lavoro fatto, anche se tenderei ad uno sconto MOLTO sostanzioso, o il non ritiro dell'auto.

P.S. di che auto parliamo? Colore? Metallizzato, pastello, ecc...?
 

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato (modificato)

Grazie per la risposta, @Nico87.

Un dacia lodgy grigio scuro metallizzato.

Oggi sono riuscito a vedere la vettura: è piena di rigature, sia sul tetto, sia sul cofano ?

Il concessionario sostiene che è solo un problema di deceratura, e che se saldo me la approntano dimostrandomi che non c'è nessun problema. Eccerto, sicuramente avrò scritto pirla in fronte.

In realtà è proprio rigata, si vede pure il bianco sotto.

E non parliamo di una riga, ma tante tante.

Ora la faccio vedere da un carrozziere e vedo che dice, poi parlo con un responsabile.

Che faccio? 

 

Modificato da Fatbastard78
  • Tristezza! 1
  • 0
Inviato

A rigor di logica, se il levabolli ha già operato la cera avrebbe dovuto essere già stata asportata.

 

Va da sè che se chi ci ha messo le mani sa fare il suo mestiere, non dovresti accorgerti di nulla; considera che l'anno scorso, se non riscordo male tra Pasqua e Pasquetta, a Bologna e in parecchie zone limitrofe venne giù una grandinata da paura e parecchie auto ferme nei piazzali dei concessionari e nei depositi allo scoperto furono rovinate...puoi facilmente immaginare quanti clienti finali siano consapevoli che le loro auto siano state ripristinate dalla grandinata prima della consegna.

 

 

  • 0
Inviato

E' stato un bene per te poterla vedere allo stato "nature" ma è stata anche una stupidaggine incredibile da parte del conce!

Fattela preparare prima del saldo, la guardi bene con un carrozziere di fiducia e poi paghi.

  • Mi Piace 1

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • 0
Inviato
48 minuti fa, Fatbastard78 dice:

Il concessionario sostiene che è solo un problema di deceratura, e che se saldo me la approntano dimostrandomi che non c'è nessun problema. Eccerto, sicuramente avrò scritto pirla in fronte.

 

Questi so' scemi per davvero! :pz

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 0
Inviato (modificato)
2 ore fa, reg71 dice:

A rigor di logica, se il levabolli ha già operato la cera avrebbe dovuto essere già stata asportata.

 

Va da sè che se chi ci ha messo le mani sa fare il suo mestiere, non dovresti accorgerti di nulla; considera che l'anno scorso, se non riscordo male tra Pasqua e Pasquetta, a Bologna e in parecchie zone limitrofe venne giù una grandinata da paura e parecchie auto ferme nei piazzali dei concessionari e nei depositi allo scoperto furono rovinate...puoi facilmente immaginare quanti clienti finali siano consapevoli che le loro auto siano state ripristinate dalla grandinata prima della consegna.

 

 

Infatti di cera non ce n'era l'ombra, scusate il bisticcio di parole.

Il problema sono le righe che, oltretutto, con il colore scuro si notano molto. 

Vedremo.

Modificato da Fatbastard78

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.