Vai al contenuto

F1 2018 - Ungheria


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma Giovinazzi (e anche gli altri tester) fa i test con una delle auto dei piloti ufficiali o ha a disposizione una macchina diversa? E le componenti che vengono testate sono quelle che poi sono nel conteggio dei gp?

 

Inviato
2 ore fa, Aymaro scrive:

appunto, incidente ok, ma le altre gare le hanno vinte per una miglior affidabilità (e maggiori presatzioni motoristiche), fattore importantissimo per una stagione quindi come si fa a dire che la ferrari era superiore?

Io sono ancora parzialmente dubbioso che la Ferrari sia superiore quest'anno, figuriamoci nel 2017.

  • Mi Piace 1

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 ora fa, Driver2013 scrive:

Ma Giovinazzi (e anche gli altri tester) fa i test con una delle auto dei piloti ufficiali o ha a disposizione una macchina diversa? E le componenti che vengono testate sono quelle che poi sono nel conteggio dei gp?

 

come auto (inteso telaio) ha usato una dei titolari credo, mentre come componenti, naturalmente sono libere, e non vengono conteggiate per quelle che servono per la stagione, infatti è molto probabile che sia Ferrari che Mercedes montassero il prossimo step evolutivo delle PU che ufficialmente dovrebbe debuttare a Spa (i clienti Ferrari le montavano già in Ungheria)

  • Mi Piace 1
Inviato

Come bontà del progetto, ormai abbiamo capito che se la giocano, con una sottile presunta superiorità Ferrari. Perché i progressi Mercedes sull'uso delle gomme visti nelle ultime due gare la dicono lunga sui loro margini di miglioramento.

Senza contare il tempo eccezionale di Bottas nel giro per contrastare il pit di Vettel domenica scorsa. Questi hanno i loro bei assi nella manica quando serve.

Il vincitore sarà chi sbaglierà meno, e chi riuscirà a mettere insieme meglio tutte le variabili, umane e tecniche, nel corso della stagione.

Come spesso accade nei mondiali molto combattuti, sento che non si arriverà all'ultima gara al fotofinish: uno dei due team verso fine anno tirerà troppo la corda, farà la cazzatona e si autoescluderà.

  • Mi Piace 4

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Yakamoz scrive:

Come bontà del progetto, ormai abbiamo capito che se la giocano, con una sottile presunta superiorità Ferrari. Perché i progressi Mercedes sull'uso delle gomme visti nelle ultime due gare la dicono lunga sui loro margini di miglioramento.

Senza contare il tempo eccezionale di Bottas nel giro per contrastare il pit di Vettel domenica scorsa. Questi hanno i loro bei assi nella manica quando serve.

Il vincitore sarà chi sbaglierà meno, e chi riuscirà a mettere insieme meglio tutte le variabili, umane e tecniche, nel corso della stagione.

Come spesso accade nei mondiali molto combattuti, sento che non si arriverà all'ultima gara al fotofinish: uno dei due team verso fine anno tirerà troppo la corda, farà la cazzatona e si autoescluderà.

 

E credo di sapere quale dei due sarà :si:

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 ora fa, Unperdedor scrive:

 

E credo di sapere quale dei due sarà :si:

Pensi anche tu quello che penso io?

 

... A proposito: ma tu a chi stai pensando?

  • Mi Piace 1

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
2 ore fa, Yakamoz scrive:

uno dei due team verso fine anno tirerà troppo la corda, farà la cazzatona e si autoescluderà.

Questa riga mi genera come un senso di déjà-vu ...

  • Tristezza! 1
  • Ahah! 1
Inviato

Dico la mia? Siete superstiziosi?

La Ferrari come al solito ha già vinto il campionato mondiale delle cappelle con 9 gare d'anticipo. E certi sbagli si pagano. Ma chi sta forzando di più i tempi di sviluppo è la Mercedes. Oltre ad aver visto svariate situazioni in cui entrambi i piloti hanno dato veramente tutto col motore, e magari a fine anno dovranno risparmiare qualcosa. E' la stessa situazione in cui l'anno scorso versava la Ferrari.

In Ferrari aleggia sempre il fantasma di Chris Dyer che fa le strategie, e di Antonio Stella che ripete "ius de best of ior talent!", ma se una volta per tutte decidono che basta cazzate, e cominciano ad amministrare ciò che hanno in mano, il finale potrebbe rivelarsi a sorpresa.

  • Mi Piace 1

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.