Vai al contenuto
  • 0

Dopo 159 TBi... Cosa sarà?


Domanda

Inviato

Ovvero: si avvicinano i fatidici 8 anni di vita dell'auto.

Per problematiche tutte familiari, sarebbe il momento di cambiarla, ché la finestra successiva sarebbe tra altri 8 anni.

Ora, tralasciano problematiche di budget (che esistono, e ci mancherebbe), la mia gioventù avanzante che gradisce una seduta un pelo più alta, l'assestamento del garage che vuole qualcosa che non gratti disperatamente sulla rampa all'ingresso/uscita dell'auto, spazio per la famiglia in movimento (due preadolescenti, tre col cuginotto), il sottoscritto che vorrebbe sotto le sue terga qualcosa che non faccia dinamicamente rimpiangere la 159, chilometraggio passato in 7 anni da 2000 km/anno a 15000, sperando non aumentino ancora; uso urbano/extraurbano/autostradale misto, diciamo 40/30/30...

Tutto questo s'indirizzerebbe su una singola auto: AR Stelvio benzina 200cv.

A fine agosto avevo già pellegrinato per i conce della Lombardia nord-occidentale per sfruttare il cambio €6b/€6c, ma non ne ho trovata una che mi gradisse appieno per sborsare la considerevole cifra richiesta. Dovrei quindi configurarla; non sarebbe un problema di tempo, in quanto il termine ultimo del cambio è febbraio 2019, ma comincerebbe a diventarlo a livello economico: pochi sconti.

Dimensioni: non oltre quelle di Stelvio (lunghezza 469 cm).

 

Tra le varie alternative, avevo visto anche questa: qualcuno ha idea di pregi, difetti, consumi, come va, qualità assistenza, eccetera?

 

Altre alternative?

 

Scusate il papiro :lol: e "scatenate l'inferno"

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Vita vissuta:

2013: Fiesta 2009 con 120mila km valutata 2400 euro per Golf DSG 1,6

2018: Fiesta 2009 con 290mila km valutata 2000 euro per una C3

Direi che le auto convenga portarle a fine vita.


☏ iPhone ☏

  • Mi Piace 5

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • 0
Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

Io ormai mi sto arrendendo all'idea che:

 

- tolte le segmento A e B, meglio se acquistate al chilo

 

Oddio, anche tra le segmento B ormai i prezzi di listino sono alquanto fuorvianti. 

 

Non credo che in Italia sia un caso che le auto più vendute tra i privati siano la Fiat Panda e la Dacia Duster. 

 

Io sono un appassionato di motori, ma sul nuovo probabilmente prenderei una Panda a metano. Con la bara sul tetto, nel caso di vacanze particolarmente lunghe ed un pò di sano spirito avventuriero. 

 

Per quel che costano le nuove vetture dal seg.B in poi, tanto vale prenderne usate dopo 3 anni alla metà del prezzo, magari provenienti dai vari circuiti NLT L/T.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.