Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
8 minuti fa, stev66 dice:

 

Scusa non sono stato chiaro.

Un conto è il fatto che debbano fare tot fermate al giorno ( e le fanno , immagino, a piacere o su soffiata )

 

Un conto che non sappiano dove e come le cose succedono .

Che poi molte volte gli input ricevuti siano di guardare altrove ( per motivi politico/sociali ) è un fatto attestato.

 

 

 

 

 

 

 

li sopravvaluti. hanno i dati ma non sanno assolutamente come e dove guardare..oppure è estremamente costoso in termini di ore /lavoro farlo perché non sono capaci (e in secondo ordine mancano di strumenti SW)

 

 

sono completamente incompetenti (tranne gli specialisti-pochi- che guardano alla roba più grande/seria), ma sono pochi eh.

 

la massa è gente che non sa fare O con un bicchiere. idem alla Ag. Entrate.

 

infatti fermano un Alain qualsiasi con un macchinone e guardano a Sky, dichiarazione dei redditi dalla volante,  quando evadere è un sistema molto più sofisticato che le 4 cazzate che vedono a monitor.

Modificato da Matteo B.
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
4 ore fa, Alain dice:

Consumi 350 cv benzina e io sono uno che pesta...

 

 

69991806-7DB7-41DE-966C-D78FD2B91B28.jpeg

Spero che pesti veramente parecchio, 6,6 sono pochino.Com l’audi rs5 comunque i 7 li facevamo, ed era un v8 4.2

3 ore fa, Alain dice:

Boh non capisco chi compra Maserati Diesel, ci sta sul Levante ma sulla Ghibli? 

 

Sinceramente io mi sarei rivolto ad una A6 o 5er se avessi voluto un diesel per fare i km... 

 

il plus della Maserati è il motore che canta e sbuffa oltre il telaio di eccellenza. 

Diesel=km=comodità. Non è comodissima la Ghibli, è bella incazzata anche come assetto e sospensioni. 

 

altra cosa da cui sono sorpreso è la forte richiesta del q4... 

se togli le supercar con motore posteriore la migliore stabilità si ha con motore anteriore, trazione posteriore e distribuzione dei pesi 50:50... poi oggi con le gomme da neve e l’elettronica di serie con stabilità e controlli viaggi bene anche in caso di neve. 

davvero non la trovo comodissima? a me sembra di si’

3 ore fa, Alain dice:

Si in Italia hai anche questa rottura... cmc stare sotto la soglia è più per non avere controlli che per altre cose... 

a me dopo 10 giorni mi ha fermato la finanza che era dietro di me con paletta e lampeggiante e mi hanno chiesto i dati... niente da dire però è fastidioso .

abituati per noi negli ultimi 10 anni e’ roba da 3, 4, volte per anno.

Modificato da imported_dunnet
  • Mi Piace 1
Inviato

Dunnet rs5 quanti cavalli erogava?

 

che poi 0,4 litri ogni 100km, cioè

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
11 minuti fa, TurboGimmo dice:

Dunnet rs5 quanti cavalli erogava?

 

che poi 0,4 litri ogni 100km, cioè

450cv, 100 in piu’ della ghibli di Alaim e com trazione imtegrale. Poi per carita’, certo non cambia la vita, era piu’ im ragionamento sull’efficienza complessiva

Inviato (modificato)
16 ore fa, dunnet dice:

Spero che pesti veramente parecchio, 6,6 sono pochino.Com l’audi rs5 comunque i 7 li facevamo, ed era un v8 4.2

davvero non la trovo comodissima? a me sembra di si’

pesto forte ma relativamente... diciamo 45% normal, 40% Sport, 15% ICE.

Ciuccia... 

 

Modificato da Alain
  • Ahah! 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Onestamente non credo che si possano fare dei ragionamenti troppo sofisticati sull'efficienza guardando uno 0,4 di differenza su un computer di bordo...

  • Mi Piace 1
Inviato

A velocita da codice (diciamo tra 90 e 110) con guida very cool (e qualche spunti da +200km/h), la Ghibli (S Q4 410cv) fa anche il 13km/l... ;)

  • Ahah! 1
Inviato
On 2/12/2018 at 1:52 PM, VuOtto said:

 

Proprio come la "mia".

 

le uniche differenze sono che la mia è TP e al posto della radica ha gli inserti in carbonio ;). E differisce anche che mi arriva non prima di fine aprile dopo averla ordinata a Novembre :(

mi incuriosisce questo tempo di attesa. C'e' qualche spiegazione razionale?

Inviato
16 minuti fa, vince-991 dice:

mi incuriosisce questo tempo di attesa. C'e' qualche spiegazione razionale?

 

Production on demand per non riempire i piazzali  :)

 

scherzi a parte la Peugeot 208 di mio padre, ordinata a novembre 2014 è arrivata  a Febbraio 2015. Ci sta che una Maserati faccia aspettare un po' di più  :lol:

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
39 minuti fa, vince-991 dice:

mi incuriosisce questo tempo di attesa. C'e' qualche spiegazione razionale?

 

21 minuti fa, stev66 dice:

 

Production on demand per non riempire i piazzali  :)

 

scherzi a parte la Peugeot 208 di mio padre, ordinata a novembre 2014 è arrivata  a Febbraio 2015. Ci sta che una Maserati faccia aspettare un po' di più  :lol:

 

 

Mi hanno chiamato la settimana scorsa se la volevo prima. Tuttavia, dato che mio padre compie gli anni a maggio, ho lasciato la consegna al conce per fine aprile come previsto. 

2 ore fa, Alain dice:

pesto forte ma relativamente... diciamo 45% normal, 40% Sport, 15% ICE.

Ciuccia... 

 

 

Bè io con la M140 in uso normale (no autostrada) faccio 6/7 km/l, poiché con un pieno riesco a fare si e no 350/390 km.... Ok spesso è in sport, però vedo che i consumi grosso modo, sono quelli. Sempr emeglio della M5 E39 che aveva mio fratello, in città riusciva a fare agevolmente 3 km/l!

  • Mi Piace 1

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.