Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
  On 05/12/2018 at 11:05, TonyH scrive:

Ma con quale logica hanno ri-provato la Panda? E solo la Panda?

 

Mi sta bene fare dei test per far notare i progressi negli ultimi 20 anni o anche solo 10.

Ma provare pochi modelli come l’anno scorso o solo uno come quest’anno lo trovo distorsivo.

 

Non fa capire se è effettivamente quel modello lì che fa cagare oppure se la nuova metodologia porta davvero a un incremento generalizzato di sicurezza.

Espandi  

Ma inaftti concordo ogni parola, non capisco il senso di testare un modello che ha anni sulle spalle con metodologie di prova basate sui nuovi standard costruttivi. Per comparazione avrebbero dovuto testare nuovamente anche Up (o compagnia cantante), C1-108-Aygo, I10-Picanto.
Sarò malizioso ma ci vedo solo volontà di fare pubblicità negativa......spero di sbagliarmi

Modificato da mjdj147
  • Mi Piace 1

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
  On 05/12/2018 at 11:00, leon82 scrive:

Panda si vende quasi solo in Italia e da noi la sicurezza non interessa.
Ne è prova il fatto che buona parte delle B in pronta consegna siano dotate di retrocamera optional ma senza frenata automatica.
Non è una giustificazione per Fiat, ma semplicemente il mercato.

 

Espandi  

Il mercato si fa anche fornendo una proposta adeguata e non adattandosi alla miseria, secondo me.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3
Inviato (modificato)

Come dissi già per la Punto a suo tempo, un test che prova la stessa macchina e prima da 4 stelle e poi 0 non è serio. Punto.

Posso capire che, per via dell'evoluzione tecnologica, si perda un 20%, mettiamo anche un 50%. Ma che si perda completamente tutto, no.

Mettiamo che io mi sia fidato del test ed abbia acquistato proprio la Panda, e che abbia speso di più per avere le 4 stelle. Adesso lo stesso soggetto mi viene a dire che è il rottame meno sicuro che si possa trovare. Che credibilità può avere?
 

  On 05/12/2018 at 14:26, HF integrale scrive:

Il fine dei test è proprio quello di informare gli acquirenti europei sulla sicurezza delle auto in vendita e di spingere le case a migliore continuamente la sicurezza.

Espandi  

A qual fine le case dovrebbero migliorare la sicurezza? Spendi un casino per prendere 5 stelle e, dopo 5 anni, ti ripetono il test dicendo che vali quanto una cinese che in sicurezza non ha speso nulla?

Modificato da Ario_
  • Mi Piace 7

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Ho letto che ci sarebbe una risposta di jeep per la Wrangler che in pratica dice che il test non é adatto a testare un auto come Wrangler. Mi pare fosse in un sito australiano in vista dellarrivo  di Wrangler lì 

Inviato

Fossi nell'euroncap, ritesterei le panda e Y ogni anno finchè non si adeguano allo standard del mercato.
Rendiamoci conto che sono le auto con una dotazione di serie piu scadente del mercato. E visto che non sono praticamente ordinabili su misura, sono le auto nuove meno sicure ad oggi acquistabili.
Se poi qualcuno se la vuole prendere col controllore per il reato di lesa maesta, a be...

 

 

  • Mi Piace 8
  • Perplesso... 2
Inviato
  On 06/12/2018 at 13:16, mjdj147 scrive:

Ma inaftti concordo ogni parola, non capisco il senso di testare un modello che ha anni sulle spalle con metodologie di prova basate sui nuovi standard costruttivi. Per comparazione avrebbero dovuto testare nuovamente anche Up (o compagnia cantante), C1-108-Aygo, I10-Picanto.
Sarò malizioso ma ci vedo solo volontà di fare pubblicità negativa......spero di sbagliarmi

Espandi  

C1-108-Aygo ritestate. 3/4 Stelle.

 

Sarebbe il caso di segnalare a Euroncap la posizione della UP/MII/CITIGO che non è mai stata ritestata... sapete se c'è un indirizzo email a cui scrivere?

Bisognerebbe farlo in tanti...

  • Mi Piace 3
Inviato
  On 06/12/2018 at 17:38, Nico87 scrive:

visto che non sono praticamente ordinabili su misura, sono le auto nuove meno sicure ad oggi acquistabili.

Espandi  

 

su questo non sono d'accordo. te la Panda la puoi ordinare e configurare come vuoi.

però non la pagheresti 8mila euro.

ma siccome laggente vuole la Panda Rovazzi regalata loro ce la danno così, nuda e cruda.

questo non per giustificare alcunché, ci mancherebbe. solo per inquadrare meglio la situation.

 

(a proposito: mo' chi lo dice alla nonna di Rovazzi che la sua Panda nuova è una bara su ruote?)

  • Mi Piace 2
  • Ahah! 1
Inviato
  On 06/12/2018 at 18:38, slego scrive:

 

su questo non sono d'accordo. te la Panda la puoi ordinare e configurare come vuoi. 

però non la pagheresti 8mila euro. 

ma siccome laggente vuole la Panda Rovazzi regalata loro ce la danno così, nuda e cruda. 

questo non per giustificare alcunché, ci mancherebbe. solo per inquadrare meglio la situation. 

  

(a proposito: mo' chi lo dice alla nonna di Rovazzi che la sua Panda nuova è una bara su ruote?) 

Espandi  

 

Infatti la sicurezza non deve essere demandata al cliente. Vuoi perchè tanti dicono "a me non capita" vuoi per ignoranza tecnica, vuoi per altro, ma bisogna tutelare gli utenti "babbani" della strada, gli altri intorno e il SSN.

In questo ordine di pensiero, si è avuto tantissimo negli anni, a partire dall'obbligatorietà dell'ABS, poi ESP e in futuro anche degli AEB. E' grazie all'euroncap (e omologhi extraeuropei) se vi sono miglioramenti continui nella sicurezza delle vetture. Che a pensarci bene, è l'unico aspetto che negli anni è migliorato sostanzialmente nelle auto.

Poi ti arriva Fiat che è rimasta al secolo scorso e alla mentalità da uno fire. Essendo l'unica con questa politica è anche un facile bersaglio...

Per la panda in particolare, non so ultimamente, ma fino a esaurimento stock €6b non era ordinabile su misura.

 

 

  On 06/12/2018 at 18:22, HF integrale scrive:

C1-108-Aygo ritestate. 3/4 Stelle.

 

Sarebbe il caso di segnalare a Euroncap la posizione della UP/MII/CITIGO che non è mai stata ritestata... sapete se c'è un indirizzo email a cui scrivere?

Bisognerebbe farlo in tanti...

Espandi  


In VW conoscono le regole del gioco, e oltre agli airbag, UP ha anche AEB di serie, mentre su MII e CITIGO è disponibilie optional su tutti gli allestimenti.

In fiat non le conoscono e infatti non è disponibile sull'allestimento base, e cosi per euroncap è come se non ci fosse.

Sarei curioso di un retest, ma secondo me 3 stelle le prendono.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato

Se andate sulla pagina facebook EuroNcap potete notare che ci sono una trentina di post dedicati alla Panda, una ventina sul Wrangler e uno per ogni altro modello testato! Mi sembra scontato che hanno problemi con FCA

  On 06/12/2018 at 18:22, HF integrale scrive:

C1-108-Aygo ritestate. 3/4 Stelle.

 

Sarebbe il caso di segnalare a Euroncap la posizione della UP/MII/CITIGO che non è mai stata ritestata... sapete se c'è un indirizzo email a cui scrivere?

Bisognerebbe farlo in tanti...

Espandi  

https://www.euroncap.com/it/contatti/

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)
  On 07/12/2018 at 10:27, KimKardashian scrive:

Se andate sulla pagina facebook EuroNcap potete notare che ci sono una trentina di post dedicati alla Panda, una ventina sul Wrangler e uno per ogni altro modello testato! Mi sembra scontato che hanno problemi con FCA

https://www.euroncap.com/it/contatti/

Espandi  

Ho scritto loro di testare nuovamente Skoda Citigo e Seat Mii. 

 

Questo chiaramente non riduce la gravità dei risultati di PAnda e di JEEP WRANGLER soprattutto

Modificato da HF integrale
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.