Vai al contenuto
  • 0

1.3 cdti su opel corsa


Mich95

Domanda

Inviato

Salve a tutti quanto km può durare il 1.3 cdti 69 cv su un opel corsa 2004? Un mio conoscente dice di averne 340000 km è possibile?

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
  On 21/01/2019 at 19:15, Mich95 scrive:

Salve a tutti quanto km può durare il 1.3 cdti 69 cv su un opel corsa 2004? Un mio conoscente dice di averne 340000 km è possibile?

Espandi  

 

Un dei problemi tipici di quel motore, riguarda la catena di distribuzione, che se diventa rumorosa può arrivare a rompersi, qualora non sostituita per tempo.

 

Tolto questo, problema tipico, ha quelli di tutti i diesel dell'epoca, ad esempio ha qualche problema di EGR, se utilizzato prevalentemente in città. 

 

Se sei fortunato e ne fai un utilizzo particolarmente consono, puoi fare tanti km!

 

 

 

  • 0
Inviato

Il motore è solido, se è stato correttamente tagliandato ci arriva in agilità.

 

il problema di quel motore come ti è stato già detto:

- catena se diventa rumorosa deve essere fatta.

- valvola EGR se usata in città che si blocca

- volano bimassa che se usata in città o in maniera sprintosa si danneggia e devi cambiare frizione+volano. (vendono anche i kit monomassa).

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato
  On 22/01/2019 at 09:04, Zampi scrive:

- volano bimassa che se usata in città o in maniera sprintosa si danneggia e devi cambiare frizione+volano. (vendono anche i kit monomassa).

Espandi  

 

Notare che non tutti i 1.3 hanno il bimassa ;-) 

 

 

  On 22/01/2019 at 10:28, LucioFire scrive:

il motore era "garantito" per 250.000 km senza particolari problemi

Espandi  

 

Non era garantito, altrimenti avrei risparmiato 1.800 € di lavoro, su due auto :D 

  • 0
Inviato
  On 22/01/2019 at 15:23, J-Gian scrive:

 

Notare che non tutti i 1.3 hanno il bimassa ;-) 

 

 

 

Non era garantito, altrimenti avrei risparmiato 1.800 € di lavoro, su due auto :D 

Espandi  

ricordo chiaramente che al lancio dissero che il motore era garantito per durare almeno 250.000 km. se cerchi in rete troverai molti riferimenti.

Ovviamente non è che era coperto da garanzia

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 0
Inviato

"Sì sì, certo, sicuramente..."
Ho avuto una Corsa C per 10 anni, con il motore in questione (la restyling del 2004 proprio): due set di iniettori sostituiti, l'EGR era particolarmente critica e si intasava spesso; il motorino di avviamento era un po' debole, le messe in moto a vuoto si sprecavano; il volano bimassa l'ho sostituito a 142000 km, la frizione era ancora usabile ma ovviamente ho fatto cambiare anche quella. Per il resto la macchina era abbastanza solida, tranne la scatola sterzo, che mi ricordo rumorosa da sempre sullo sconnesso, le biellette delle sospensioni anteriori non particolarmente durevoli, i sedili non molto confortevoli nei lunghi viaggi. Tenuta di strada buona con le ruote da 14", precisa con le 15" ma decisamente più nervosa al retrotreno. La prima batteria l'ho sostituita dopo 9 anni, e gli ammortizzatori non erano troppo usurati. In totale l'ho tenuta per 170000 km.
Rispetto alla C pre-restyling (che ho guidato ogni tanto, sia benzina che con il diesel 1.7 Isuzu) sembrava più curata ma era decisamente più "debole" e delicata come meccanica.
Ecco, se il conoscente di @Mich95 avesse parlato della 1.7 dti gli avrei creduto (ne conosco una a oltre 400000 km al momento); sulla restyling con il 1.3 derivato dal multijet ho seri dubbi.

  • Grazie! 1

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Segui il mio podcast! -> Il Carburatore

  • 0
Inviato (modificato)
  On 22/01/2019 at 17:03, asda scrive:

"Sì sì, certo, sicuramente..."
Ho avuto una Corsa C per 10 anni, con il motore in questione (la restyling del 2004 proprio): due set di iniettori sostituiti, l'EGR era particolarmente critica e si intasava spesso; il motorino di avviamento era un po' debole, le messe in moto a vuoto si sprecavano; il volano bimassa l'ho sostituito a 142000 km, la frizione era ancora usabile ma ovviamente ho fatto cambiare anche quella. Per il resto la macchina era abbastanza solida, tranne la scatola sterzo, che mi ricordo rumorosa da sempre sullo sconnesso, le biellette delle sospensioni anteriori non particolarmente durevoli, i sedili non molto confortevoli nei lunghi viaggi. Tenuta di strada buona con le ruote da 14", precisa con le 15" ma decisamente più nervosa al retrotreno. La prima batteria l'ho sostituita dopo 9 anni, e gli ammortizzatori non erano troppo usurati. In totale l'ho tenuta per 170000 km.
Rispetto alla C pre-restyling (che ho guidato ogni tanto, sia benzina che con il diesel 1.7 Isuzu) sembrava più curata ma era decisamente più "debole" e delicata come meccanica.
Ecco, se il conoscente di @Mich95 avesse parlato della 1.7 dti gli avrei creduto (ne conosco una a oltre 400000 km al momento); sulla restyling con il 1.3 derivato dal multijet ho seri dubbi.

Espandi  

Io l'ho avuta fino a 170000 km poi viste le troppe spese l'ho dovuta cambiare tra cui catena da rifare. La valvola Egr si l'ho dovuta cambiare ma perchè facevo tragitti brevi.

Modificato da Mich95
  • 0
Inviato
  On 22/01/2019 at 17:03, asda scrive:

"Sì sì, certo, sicuramente..."
Ho avuto una Corsa C per 10 anni, con il motore in questione (la restyling del 2004 proprio): due set di iniettori sostituiti, l'EGR era particolarmente critica e si intasava spesso; il motorino di avviamento era un po' debole, le messe in moto a vuoto si sprecavano; il volano bimassa l'ho sostituito a 142000 km, la frizione era ancora usabile ma ovviamente ho fatto cambiare anche quella. Per il resto la macchina era abbastanza solida, tranne la scatola sterzo, che mi ricordo rumorosa da sempre sullo sconnesso, le biellette delle sospensioni anteriori non particolarmente durevoli, i sedili non molto confortevoli nei lunghi viaggi. Tenuta di strada buona con le ruote da 14", precisa con le 15" ma decisamente più nervosa al retrotreno. La prima batteria l'ho sostituita dopo 9 anni, e gli ammortizzatori non erano troppo usurati. In totale l'ho tenuta per 170000 km.
Rispetto alla C pre-restyling (che ho guidato ogni tanto, sia benzina che con il diesel 1.7 Isuzu) sembrava più curata ma era decisamente più "debole" e delicata come meccanica.
Ecco, se il conoscente di @Mich95 avesse parlato della 1.7 dti gli avrei creduto (ne conosco una a oltre 400000 km al momento); sulla restyling con il 1.3 derivato dal multijet ho seri dubbi.

Espandi  

Il motore centra molto poco con le biellette delle sospensioni o la scatola dello sterzo o con la nervosità del veicolo che sono roba opel.

Ho un multijet pure io fra l'altro e lo utilizzo in modalità lazzaro.Non ho questi problemi.

E il 1,7 Isuzu non lo menzionerei fra i motori riusciti o affidabili.

 

  • 0
Inviato

Non ho detto che fosse un campione di affidabilità il diesel Isuzu o piacevole da guidare, ho semplicemente riportato che conosco un esemplare di Corsa C con il 1.7 con un chilometraggio elevato.
Sul resto d'accordo con tutti.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Segui il mio podcast! -> Il Carburatore

  • 0
Inviato

La Punto del 2004 che ora usa mio padre ha ancora su la catena originale, nonostante una manutenzione non trascurata ma neanche puntualissima(cambio olio ogni 20k km e 2 anni, la casa prescrive 30k 1 volta all'anno) i km non sono tantissimi (175k) ma l'auto è vecchia.

 

In alcuni casi la catena cede anche con manutenzione puntuale, ma buona parte delle volte avviene per scarsa manutenzione.

 

EGR mai cambiata ne pulita, nonostante l'utilizzo cittadino e i tragitti abbastanza brevi.

 

Di contro il turbo sta dando problemi, il turbo lag è aumentato e fischia. E c'è il termostato da cambiare perchè starato(rimane sempre aperto).

 

 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.