Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Update 03.05.2024


2024

• 12Cilindri ➡️ PRESENTATA!

• 12Cilindri Spider ➡️ PRESENTATA!

• F250 ~ Hypercar ➡️ SPY TOPIC

 

2025

• F173 M ~ SF90 MCA ➡️ SPY TOPIC 

• F171 VS ~ 296 VS ➡️ SPY TOPIC

• F244 ~ Crossover BEV ➡️ SPY TOPIC

 

Modelli in presentazione fino al 2030

• F175 VS ~ Purosangue VS

• F169 M ~ Roma MCA 

• F245 ~ Sportcar BEV ➡️ RUMORS TOPIC

• F246 ~ Sportcar BEV Cabrio

• Sportcar V6 (Stand-by)

• Icona V8

• Icona V12

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2021

• 296 GTB ➡️ PRESENTATA!

• Daytona SP3 ➡️ PRESENTATA!

Modelli presentati nel corso del 2022

• 296 GTS ➡️ PRESENTATA!

• Purosangue ➡️ PRESENTATA!
• 499P WEC ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Roma Spider ➡️ PRESENTATA!

• SF90 XX Stradale & Spider ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

io non ho nessun dubbio che le venderebbero , chi non vuole/vorrebbe avere una ferrari? 

 

ci avviciniamo quasi a quando SB disse " dovrebbero mettere il marchio ferrari sulla panda

 

il mio dubbio come avete espresso anche voi è sulla capacità produttiva , nel 2001/2002  venivano prodotte se non ricordo male 20 360 modena al giorno che fanno 4000 vetture anno da lì a quintuplicare la produzione è uno sforzo titanico specie per quel tipo di vetture

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggio rivolto a chi non ha il prosciutto davanti agli occhi quando si parla di Ferrari:

 

Io non sono d'accordo, per me aumentare il numero di auto prodotte all'anno snatura il marchio.

 

In certi ambienti chi prende un Ferrari non è necessariamente più ricco, ma magari ha passato la maglia della selezione di Ferrari. Questo lo fa sentire importante e lo fa apparire importante agli occhi degli altri, un po' come un reale.

Il paragone che mi sento di fare rimanendo in tema è con i reali UK: Elisabetta era una regina autorevole, raggiungibile solo se era lei a volerlo, molti gradini sopra a tutti. Questo ha aiutato a creare l'immagine che abbiamo tutti di lei. Carlo invece è molto più vicino al popolo, ma ha perso quell'aurea reale.

 

Andare a mettere più modelli nel mercato crea l'effetto Carlo: si vede di più in giro (al netto delle magagne di salute povero) e quindi è meno esotica. Poco importa se costa una fucilata, perché la gente si gira più facilmente quando passa una California che un Turbo S.

 

Uniamo la decadenza delle prestazioni nella F1 che la sta portando quasi ad essere lo zimbello del pubblico. Uniamo il fatto che sta sempre più assecondando le mode del momento più che dettare le proprie regole (vedi pesi sempre più alti e motori sempre più piccoli, la SF90 XX per me è un insulto al marchio).

 

Secondo me Ferrari sta vivendo l'ultimo momento di apice prima del tracollo

  • Perplesso... 2
  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ferrari inaugura oggi il nuovo e-bulding. Un nuovo stabilimento dedicato all'elettrico ma non solo e può raggiungere così 20000 auto all'anno ma non da subito. La crescita dei modelli deriva anche dal fatto che è entrata in altri segmenti come i sub ed entrerà nel segmento elettrico. Più il fatto che sempre più stati emergenti stanno producendo milionari e miliardari quindi le richieste aumentano e l'esclusività rimane.

Link al commento
Condividi su altri Social

35 minuti fa, CarBreathing scrive:

Messaggio rivolto a chi non ha il prosciutto davanti agli occhi quando si parla di Ferrari:

 

Uniamo la decadenza delle prestazioni nella F1 che la sta portando quasi ad essere lo zimbello del pubblico.


Aspetta un attimo.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Link al commento
Condividi su altri Social

In molti danno per certo il passaggio di Maserati a Ferrari.

 

Aggiungo che Perucca in uno degli ultimi video, ammiccando ha lasciato intuire che forse in futuro si potrebbe unire AR...

Link al commento
Condividi su altri Social

16 minuti fa, davos scrive:

 Più il fatto che sempre più stati emergenti stanno producendo milionari e miliardari quindi le richieste aumentano e l'esclusività rimane.

 

E' diventato più elitario essere diversamente povero, che essere milionario o miliardario

  • Mi Piace 1

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, A.Masera scrive:

In molti danno per certo il passaggio di Maserati a Ferrari.

 

Aggiungo che Perucca in uno degli ultimi video, ammiccando ha lasciato intuire che forse in futuro si potrebbe unire AR...

Non saprei come collocarla in quel mondo (oltre a idee che penso mal si sposino con il mercato) però sarebbe bellissimo

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, CarBreathing scrive:

Messaggio rivolto a chi non ha il prosciutto davanti agli occhi quando si parla di Ferrari:

 

Io non sono d'accordo, per me aumentare il numero di auto prodotte all'anno snatura il marchio.

 

In certi ambienti chi prende un Ferrari non è necessariamente più ricco, ma magari ha passato la maglia della selezione di Ferrari. Questo lo fa sentire importante e lo fa apparire importante agli occhi degli altri, un po' come un reale.

Il paragone che mi sento di fare rimanendo in tema è con i reali UK: Elisabetta era una regina autorevole, raggiungibile solo se era lei a volerlo, molti gradini sopra a tutti. Questo ha aiutato a creare l'immagine che abbiamo tutti di lei. Carlo invece è molto più vicino al popolo, ma ha perso quell'aurea reale.

 

Andare a mettere più modelli nel mercato crea l'effetto Carlo: si vede di più in giro (al netto delle magagne di salute povero) e quindi è meno esotica. Poco importa se costa una fucilata, perché la gente si gira più facilmente quando passa una California che un Turbo S.

 

Uniamo la decadenza delle prestazioni nella F1 che la sta portando quasi ad essere lo zimbello del pubblico. Uniamo il fatto che sta sempre più assecondando le mode del momento più che dettare le proprie regole (vedi pesi sempre più alti e motori sempre più piccoli, la SF90 XX per me è un insulto al marchio).

 

Secondo me Ferrari sta vivendo l'ultimo momento di apice prima del tracollo

 

In parte, hai ragione. Sinceramente, trovo che l'aumentare troppo una produzione porti a svilire l'immagine "top of the top" che certi brand hanno. Un po' come è successo a BMW. Negli anni '90, produceva si e no 600/700 mila auto all'anno, non aveva molti modelli....ma quei pochi che avevano erano dannatamente "fichi" o "premium". Ora non è più così....ma va letto in due modi:

 

1) per chi come BMW (o Ferrari) non fa parte di un gruppo più allargato, è purtroppo necessario estendere la gamma e di conseguenza, la diffusione. Ferrari, dal canto suo, aumenta si il numero delle auto prodotte, ma al contempo ritocca continuamente a rialzo il listino. Il problema che menzioni tu è che chiaramente, essendocene di più sulla strada, diventano "normali" a livello percettivo ma solo perché si ha la possibilità di vederne una più spesso di quello che succedeva anni fa. Ieri sera, a Montebelluna, c'era una Purosangue bianco cervino.....ed in onestà non è che mi abbia catturato così tanto, anche se è un auto bellissima. Assieme a quella girano una montagna di 911, turboS ne vedo stabilmente sette od otto qui nel raggio di 6/7 km....oltre alle varie 296, F8, STO, Aventador nei week end; e anche una Revuelto nera (bella devo dire, dal vivo).

 

2) in base a quanto ho detto sopra, se una persona inizia a vedere certi tipi di auto due/tre volte alla settimana, non si ha più la percezione di un qualcosa di "mitico" perché vedendolo sempre, diventa a suo modo "normale". 

 

Una volta vedere una Ferrari era un qualcosa di veramente raro, oggi la si vede spesso. Indice di benessere generale, ma anche di maggior diffusione.....quindi tutta l'immagine viene "ridimensionata" anche se costano in modo proibitivo. Anche vedere una BMW oggi non da la stessa impressione di quella che dava trent'anni fa, ad esempio. oggi è più banale, normale.

 

Lo svilimento di un brand, aggiungo di qualsiasi brand,......è anche colpa purtroppo dell'era social in cui viviamo. Vedere certe auto, che per un appassionato sono oggetti sacri, usate in modi assai discutibili da bimbominchia qualunque, (il web ne è pieno e lo sapete meglio di me, uniti agli autonoleggi che di certo non aiutano..) creano questa percezione "sfalsata". 

 

C'era una canzone, una volta, se non erro dei veneti "Pitura Freska" che si chiamava "affitta una Ferrari". il testo diceva che per sentirsi qualcuno di veramente importante, se avevi problemi di varia natura, dovevi affittarti una Ferrari Rossa, così facevi parte di un elite fatta di megaimprenditori ee di persone che "contavano", e quindi salendo la scala sociale (naturalmente in senso lato lo dicevano) potevi sentirti meglio. Oggi.....non basta più a mio avviso. Per far parte di quelle persone li....le supercar non bastano più.....direi piuttosto: "affitta una Bugatti, Pagani, Koeniggsegg se vuoi sentirti qualcuno per davvero".😁

 

Tornando a quello che dici tu all'ultima riga, io invece credo che mai come oggi, case come Lamborghini o Ferrari o Porsche possano dormire sonni tranquilli, perché oggi come mai prima, esiste una platea di persone che ha la capacità economica di permettersi macchine del genere. Ferrari non è e non sarà mai uno zimbello, vince la 24h di LeMans per due anni di fila al debutto praticamente, e comunque...quando vince ruba la scena a chiunque (GP di Monaco docet). 

 

In Ultima, però, ho sempre trovato assai sbagliata la "selezione" dei clienti in base alle auto possedute. Io personalmente, fermo restando la capacità economica che uno deve avere, più che a quante auto possiede o può permettersi......darei la possibilità di avere certi brand a chi ne è appassionato/a per davvero, non al primo bimbominchia qualunque solo perché ha i soldi o solo perché suo padre ha la Enzo e la LaFerrari. Questi si........questo lo metterei. C'è gente che non sa neanche chi sia stato davvero Enzo Ferrari....e non sanno minimamente cosa hanno il privilegio di guidare.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

In molti danno per certo il passaggio di Maserati a Ferrari.
 
Aggiungo che Perucca in uno degli ultimi video, ammiccando ha lasciato intuire che forse in futuro si potrebbe unire AR...

il polo del lusso come volevano farlo anni fa sotto Marchionne
 
In parte, hai ragione. Sinceramente, trovo che l'aumentare troppo una produzione porti a svilire l'immagine "top of the top" che certi brand hanno. Un po' come è successo a BMW. Negli anni '90, produceva si e no 600/700 mila auto all'anno, non aveva molti modelli....ma quei pochi che avevano erano dannatamente "fichi" o "premium". Ora non è più così....ma va letto in due modi:
 
1) per chi come BMW (o Ferrari) non fa parte di un gruppo più allargato, è purtroppo necessario estendere la gamma e di conseguenza, la diffusione. Ferrari, dal canto suo, aumenta si il numero delle auto prodotte, ma al contempo ritocca continuamente a rialzo il listino. Il problema che menzioni tu è che chiaramente, essendocene di più sulla strada, diventano "normali" a livello percettivo ma solo perché si ha la possibilità di vederne una più spesso di quello che succedeva anni fa. Ieri sera, a Montebelluna, c'era una Purosangue bianco cervino.....ed in onestà non è che mi abbia catturato così tanto, anche se è un auto bellissima. Assieme a quella girano una montagna di 911, turboS ne vedo stabilmente sette od otto qui nel raggio di 6/7 km....oltre alle varie 296, F8, STO, Aventador nei week end; e anche una Revuelto nera (bella devo dire, dal vivo).
 
2) in base a quanto ho detto sopra, se una persona inizia a vedere certi tipi di auto due/tre volte alla settimana, non si ha più la percezione di un qualcosa di "mitico" perché vedendolo sempre, diventa a suo modo "normale". 
 
Una volta vedere una Ferrari era un qualcosa di veramente raro, oggi la si vede spesso. Indice di benessere generale, ma anche di maggior diffusione.....quindi tutta l'immagine viene "ridimensionata" anche se costano in modo proibitivo. Anche vedere una BMW oggi non da la stessa impressione di quella che dava trent'anni fa, ad esempio. oggi è più banale, normale.
 
Lo svilimento di un brand, aggiungo di qualsiasi brand,......è anche colpa purtroppo dell'era social in cui viviamo. Vedere certe auto, che per un appassionato sono oggetti sacri, usate in modi assai discutibili da bimbominchia qualunque, (il web ne è pieno e lo sapete meglio di me, uniti agli autonoleggi che di certo non aiutano..) creano questa percezione "sfalsata". 
 
C'era una canzone, una volta, se non erro dei veneti "Pitura Freska" che si chiamava "affitta una Ferrari". il testo diceva che per sentirsi qualcuno di veramente importante, se avevi problemi di varia natura, dovevi affittarti una Ferrari Rossa, così facevi parte di un elite fatta di megaimprenditori ee di persone che "contavano", e quindi salendo la scala sociale (naturalmente in senso lato lo dicevano) potevi sentirti meglio. Oggi.....non basta più a mio avviso. Per far parte di quelle persone li....le supercar non bastano più.....direi piuttosto: "affitta una Bugatti, Pagani, Koeniggsegg se vuoi sentirti qualcuno per davvero".
 
Tornando a quello che dici tu all'ultima riga, io invece credo che mai come oggi, case come Lamborghini o Ferrari o Porsche possano dormire sonni tranquilli, perché oggi come mai prima, esiste una platea di persone che ha la capacità economica di permettersi macchine del genere. Ferrari non è e non sarà mai uno zimbello, vince la 24h di LeMans per due anni di fila al debutto praticamente, e comunque...quando vince ruba la scena a chiunque (GP di Monaco docet). 
 
In Ultima, però, ho sempre trovato assai sbagliata la "selezione" dei clienti in base alle auto possedute. Io personalmente, fermo restando la capacità economica che uno deve avere, più che a quante auto possiede o può permettersi......darei la possibilità di avere certi brand a chi ne sono appassionati per davvero, non al primo bimbominchia qualunque solo perché ha i soldi o solo perché suo padre ha la Enzo e la LaFerrari. Questi si........questo lo metterei. C'è gente che non sa neanche chi sia stato davvero Enzo Ferrari....e non sanno minimamente cosa hanno il privilegio di guidare.
 
 

ultimo tuo paragrafo, mi ricordo una delle prime investor relation di Vigna che aveva mostrato quanti ricchi ci sono e che mercato potenziale grande ci sia per loro (soprattutto Asia)
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, andreadb scrive:


il polo del lusso come volevano farlo anni fa sotto Marchionne

 

Ci starebbe, gli Elkann si tengono il meglio e lasciano il resto a diluirsi in Stellantis...

  • Perplesso... 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.