Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

 

 

Cita

A Torino avranno le loro buone ragioni a sostenere che l’originalissima Fiat 120 non sarà l’erede della Panda, non fosse altro perché nascerà sulla nuova piattaforma che internamente chiamano “new mini” e che sarebbe una via di mezzo tra i segmenti A e B, ma siccome su quella nasceranno anche l’erede della 500 e la piccola Jeep (in gergo interno Renegade jr.) come si può negare che non si tratti allora della erede della Panda?

 

Fonte Carlo Cavicchi

http://viamazzocchi.quattroruote.it/

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 8/3/2019 at 16:10, LucioFire scrive:

comunque può essere benissimo più corta di punto ma avere la stessa abitabilità,magari cofano più corto)

questa è un' interessante osservazione : non è da escludere infatti che auto totalmente elettriche, progettate da zero e non riadattate dal termico, possano avere un' architettura tale da poter tornare a dimensioni "umane" pur mantenendo l' abitabilità odierna, se non addirittura migliorandola

 

quindi una prossima segmento B elettrica potrebbe essere ampiamente sotto gli attuali 4 metri di una termica

 

In ogni caso, volevano presentare un concept elettrico, non volevano spoilerare la futura 500 BEV e quindi cosa c'era di meglio di una panda sulla quale tutti possono trovare accettabile il concetto di less is more ? 

  • Mi Piace 2

Inviato
37 minuti fa, pixhell scrive:

Dal vivo é un oggetto molto ricercato 

 

 

20190317_120544.jpg

Dal vivo mi è piaciuta tanto, molto meglio che in foto!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Secondo me questa auto, con qualche accorgimento per essere messa in produzione a costi umani (4 porte tradizionali, ruote più normali, airbag passeggero) potrebbe essere messa in vendita a 20000 euro ed essere il veicolo dell'elettrificazione di massa in Italia.

Io non perderei l'occasione. Si ripaga in 6 anni colo solo risparmio benzina. E se puoi sostituire le batterie, appena escono quellemigliori le puoi cambiare ed il valore usato resta alto.

Qui in America molte ibride plug in o elettriche perdono valore a 100000 miglia perché sostituire il battery pack usurato costa $6000 tra batterie e lavoro. E anche se non è usurato, i progressi sono talmente veloci che acquistare un prodotto elettrico di 6 anni fa sembra di portarsi a casa un prodotto preistorico.

Questo concetto invece supera questi limiti.

 

☏ E5803 ☏

 

 

 

 

  • Mi Piace 1

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.