Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

➡️ 04/07/20 - Entra in commercio: prezzi ed allestimenti

 

➡️ 29/07/20 - Primi test drive e presa di contatto

 

➡️ 08/08/20 - Tecnica delle Jeep PHEV

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Prezzi allineati alla concorrenza. Mi piacerebbe vedere una prova in fuoristrada ( leggero )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ragazzi, non costano poco... ma da i confronti che ho postato, mi sembrano in ottima compagnia! 😌

 

X1 25e xDrive AT 220 cv

 

A885A9BB-EF85-4E7C-8588-B44E258FC646.jpeg.437eab37b19effc4115ad49d30e6058f.jpeg

 

 

Inviato

Non capisco il senso di avere lo stesso prezzo (se si fa la differenza di allestimenti) tra 190 e 240cv...

 

Peccato una 190cv prezzata come dovrebbe, avrebbe fatto sfracelli di vendite, anche flotte secondo me.

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

Ragazzi, non costano poco... ma da i confronti che ho postato, mi sembrano in ottima compagnia! 😌

 

Soprattutto il Renegade, che piace un sacco, mi sfugge perchè dovrebbero tirartelo dietro.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
38 minuti fa, TonyH scrive:

 

Soprattutto il Renegade, che piace un sacco, mi sfugge perchè dovrebbero tirartelo dietro.

 


Perchè secondo me per molti queste due versioni dovrebbero sostituire le 2.0 mjt 4x4, che in Jeep facevano numeri interessanti, visto che non saranno più disponibili.

Sinceramente me lo aspettavano un po’ anch’io che le 190cv partissero più in basso.

Scelta forse un po’ azzardata, ma visto che comunque in casa il 2.0 mjt ce l’hanno ancora, ci mettono zero a reintrodurlo nel prossimo model year.

Questione prezzi... da vedere se queste plug in negli allestimenti si portano dietro qualche dotazione in più di serie rispetto alle due 1.3 a benzina.

 

Ad ogni modo, come per la concorrenza, diventano appetibili solo con gli incentivi, che di fatto come street price le dovrebbero avvicinare alle uscenti diesel.

 

Modificato da lukka1982
Inviato
5 ore fa, leon82 scrive:

Nel caso delle sorelle italoamericane l'aggravio di peso in quanto è quantificabile?

125kg in più rispetto alla 2.0 Mjet 170 AT 4x4 (sulla Compass).

 

Molto buoni i dati di bagagliaio 330l su Renegade, 420 su Compass.

 

Per la cronaca, una 3008 Hybrid4 a soli 395l di bagagliaio. ;)

Inviato
32 minuti fa, iDrive scrive:

Molto buoni i dati di bagagliaio 330l su Renegade, 420 su Compass.

In pratica Compass non ha perso spazio, mentre Renegade solo 20 litri? Sarebbe un ottimo risultato, o hanno sfruttato benissimo gli spazi (magari il pianale predisposto per una TI abbastanza evoluta ha aiutato) o hanno messo batterie non grandissime, quant'è la capacità delle "pile" delle due Jeep e delle rivali?

Inviato

la batteria non è piccola, è più o meno come le concorrenti, hanno sfruttato lo spazio lasciato dalla trazione integrale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.