Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao a tutti,

sto per comprare una Suzuki Baleno con allestimento Cool a GPL (con impianto BRC della casa madre). Una concessionaria della mia zona me la vende (nuova con permuta) a 11.000 euro mentre un rivenditore autorizzato multimarche (anche Suzuki) scende a 10.500. Secondo voi è meglio prenderla dal concessionario Suzuki che ha anche la sua officina ufficiale oppure va bene anche il rivenditore multimamrche (che non ha una propria officina)? Mi farebbe ovviamente comodo risparmiare ed in entrambi i casi la garanzia coprirebbe per tre anni anche l'impianto, ma vorrei che limpianto GPL fosse montato al meglio in modo da non avere problemi per il futuro. Grazie a chi mi aiuterà! 

Inviato

Ovviamente meglio del concessionario ufficiale .

Stiamo parlando della versione GPL della casa, non di trasformazione successive vero ? Perché le auto giapponesi in media digeriscono male il GPL . per lo meno sui lunghi kmtraggi.

Io personalmente andrei di hybrid benzina che ha percorrenze litro  di 22/24 km/litro  .

 

  • Grazie! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

Grazie stev66,

si parliamo assolutamente di GPL della casa.

Si la hybrid sarebbe il massimo, ma per una questione mia di costi non posso prenderla.

Ecco perché prendendo il GPL della casa vorrei quantomeno farlo montare al meglio. Ilmio dubbio è proprio sullo spendere qualcosina in più, ma farlo montare in una officina ufficiale Suzuki per evitare eventuali problemi in futuro.

Quello multimarche è comunque un grosso rivenditore, ma non avendo una officina propria a chi si rivolgerà per i montaggi degli impianti gpl della casa????

Modificato da Nico-74
Inviato

Se il GPL è della Casa, può essere che sia montato in qualche centro Suzuki Italia e poi mandato al concessionario, e non montato del concessionario finale.

Per sicurezza io mi affiderei al concessionario ufficiale comunque. 

in ogni caso ricorda che il GPL* è un'iniziativa di Suzuki Italia, avvallata da Suzuki, ma il motore non nasce per supportare il GPL . 

Questo vuol dire che sui kmtraggi abbondanti potresti avere problemi, soprattutto se non si ha l'accortezza di percorrere un po' di km a benzina. (  problemi già successi per esempio in Mazda con Mazda 2 a GPL  )

 

 

*  "perversione" tutta italiana, visto che fuori Italia e parzialmente Spagna è un'alimentazione che non esiste .

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

La macchina è in pronta consegna sia dal concessionario che dal rivenditore e l'impianto GPL è da montare in loco, quindi a maggior ragione il tuo consiglio di comprare dal concessionario ufficie è ancora più valido.

Ho letto in giro che la Suzuki Baleno va bene con l'impianto a GPL, quindi volendo risparmiare sui consumi mi sono orientato su questo.

Se fosse esistito un modello a metano uscito direttamente dalla officina di produzione l'avrei preferito, ma altre macchine a gpl/metano con questo rapporto qualità prezzo, attualmente  non ne ho trovate sul mercato...

Secondo te quando ed per quanto devo camminare a benzina?

Modificato da Nico-74
Inviato

In effetti, l'unica alternativa è la Hybrid, ma costa di più .

La percentuale dovrebbe essere indicata dal libretto di uso e manutenzione, ma la regola spannometrica dice un pieno a benzina ogni 4/5 GPL.

tieni presente che molto dipende dall'uso medio e dal kmtraggio che effettuerai, in quanto l'impatto del uso del GPL ( carburante che brucia a temperatura maggiore di quella della benzina e con minore potere lubrificante , sollecitando perciò maggiormente le valvole di scarico ) è maggiore se ovviamente fai tanti km ad andature che sollecitano molto il motore ( ed ecco perché nelle trasformazioni di auto usate si cerca sempre di usare quelle a maggior cilindrata )  Se ne fai pochi ad andature moderate  , puoi anche andare a GPL quasi sempre .

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io ho una guida molto tranquilla, corro poco e percorro mediamente 17.000 km all'anno. D'altra parte se amassi la guida sportiva cercherei di non prendere un'auto a gas :)

Con queste percorrenze dovrei poter passare a benzina con meno frequenza giusto?

Inviato

In teoria, sì, ma ricorda che comanda il libretto di uso e manutenzione .

 

Metti comunque in conto una maggiore usura del motore rispetto all'andare semplicemente a benzina .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

 

Con le giuste accortezze, non ci dovrebbe essere problema, in quanto oggi la meccanica è dimensionata per arrivare a 250.000 km senza interventi .

Ma devi essere conscio che sta guidando un'auto trasformata in Italia per un carburante non previsto inizialmente* , la cui combustione sollecita il motore di più e diversamente da quanto da capitolato di progetto.  

 

 

P.S. Verifica se il recupero del gioco valvole è automatico o manuale ( dovrebbe essere automatico ) in quanto è un'altra cosa sollecitata dal GPL .

 

* e quindi senza quelle modifiche alla meccanica che altre case fanno nelle loro versioni a GPL/metano, es. Fiat o VW.

 

 

  • Mi Piace 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.