Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Non mi piace. La trovo banalizzata all'anteriore (soprattutto quella feritoia tra paraurti e cofano in stile A1) e nella fiancata. Interni non mi piacciono i portabicchieri sempre senza copertura.

Inviato

Male , poi dentro temo che il tablet sia lontano per l'uso touch.

E' un ripiego rispetto a design di interni come a6.

  • Mi Piace 1

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Si sono incappellati,  cercando di copiare mb c klasse che vende meglio hanno fatto un pastrocchio pure peggio, pure con le lucine esterne Peugeot...

  • Mi Piace 2

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

mai visto un restyling così profondo in casa Audi. Solo per BMW serie 1 avevo visto una simile operazione... E questo la dice lunga.

Nonostante tutto l'auto rimane bella, attuale, tecnologica e discretamente dinamica. Ma zero effetto "wow" da giustificarne l'impegno economico. Hanno cercato di "tamarrizzare" un prodotto eccessivamente piatto ed anonimo, onestamente trovo nel risultato lo stesso prodotto impersonale ma leggermente più pasticciato. Per me è sempre NO.

  • Mi Piace 2
Inviato
7 minuti fa, DENDI scrive:

mai visto un restyling così profondo in casa Audi.

 

1200px-Audi_A4_B6_front_20070326.jpg

Audi_A4_front.jpg

 

1200px-Audi_A4_B6_rear_20070326.jpg

Audi_A4_rear.jpg

Inviato

La berlina è morta e le station si vendono solo in Italia e Germania!

chissà quando ci perdono per unità venduta!

 

LOL

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato (modificato)

rettifico:

 

mai visto un restyling così profondo "nell'ultimo decennio"

Più o meno da quando l'effetto matrioska è l'evoluzione del vecchio prodotto hanno preso il sopravvento sull'inventiva stilistica di tutto il marchio.

 

Quello citato da @mmaaxx, a differenza di quello attuale, veniva proposto su una serie decisamente di gran successo, ma era stato imposto non tanto per "aggiustare i tiro" ma per denotare le nuove linee guida del futuro family feeling del marchio caratterizzato dalla cosidetta "sigleframe" di cui ancora oggi ci portiamo dietro lente evoluzioni. 

Pochissimo dopo toccò ad A3 (al tempo ancora molto fresca ed attuale) e ad A8.

A6, se non sbaglio ai tempi era già a fine ciclo, quindi il problema non sussisteva.

Forse quello fu l'ultimo vero punto di rottura col precedente corso stilistico, da li in poi si visse principalmente di rendita (ma anche di contenuti tecnologici). 

Modificato da DENDI
  • Mi Piace 1
Inviato

Probabilmente il restyling è così profondo per far sopravvivere questa A4  1,5 generazioni .

 

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.