Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

si ma

  On 28/05/2019 at 15:19, Marco1975 scrive:

Renault scatola vuota ? Ma scherziamo ? Allora Fiat cosa è se non un buco nero ?!?

hanno una gamma completa dal A al D e una gamma low cost mondiale e sono leader nella vendita di veicoli elettrici in Europa.

 

Espandi  

 

si ma non é che dico che fiat é meglio, in prospettiva delle possibili e annunciate rivoluzioni dell'automotive un po' tutti i marchi se presi da soli sono un po' delle scatole vuote, da soli e se veramente dovesse avanzare un sistema come l'auto sharing da pagare via smartphone mi sembrano, i costruttori generalisti, tendenzialmente tutti sulla via di diventare scatole vuote

 

voglio dire, enormi investimenti per eettrico e guida autonoma per arivare a cosa? a dei taxi da noleggio occasionale che costerebbero il prezzo del ferro e in cui l'unico business é il noleggio stesso..

 

e quei taxi autonomi da noleggio io stesso li sto aspettando perché risolvono l'80% delle necessità di spostamento, restano le auto per passione ma quelle sono una nicchia

Inviato

Si ci guadagnano e basta consultare i loro bilanci che sono in attivo (mentre quelli di Nissan crollano).

Quando fondi una gamma Fiat che ha più buchi che modelli con una gamma Renault Et una gamma Dacia complete, a priori chi ci guadagna è la gamma Fiat... 

  • Mi Piace 2
Inviato
  On 28/05/2019 at 15:33, Marco1975 scrive:

Si ci guadagnano e basta consultare i loro bilanci che sono in attivo (mentre quelli di Nissan crollano).

Quando fondi una gamma Fiat che ha più buchi che modelli con una gamma Renault Et una gamma Dacia complete, a priori chi ci guadagna è la gamma Fiat... 

Espandi  

Secondo me stai mischiando mele con pere: nessuno ha detto che Renault non sia in attivo, ma ha gli stessi margini che ha FCA in america? E le elettriche contribuiscono a questi guadagni, o anzi li diminuiscono, visto che tutti gli altri al momento pare ci rimettano? Ciò non vuol dire che sia sbagliato investire nell'elettrico, perchè per arrivare a guadagnarci prima o poi tocca spendere ora, nè che una fusione con Renault non possa aumentare i guadagni per FCA anche in Europa, sono semplicemente questioni diverse.

Paragonare quanto siano complete le gamme dei due costruttori a quanto guadagnano da quello che vendono per me non ha senso, a noi appassionati piacerebbe vedere millemila modelli, ma queste sono aziende, che alla fine hanno un solo obiettivo: portare dei soldi a casa.

  • Mi Piace 2
Inviato

dopo che FIAT per anni ha cercato di abbandonare il mercato generalista... si rischia di ritrovarsi con un generalista di grosse dimensioni, impossibile da ridurre di peso (data la presenza dello stato francese) e tanti siti produttivi.

 

Non vedo benefici reali con la sola fusione con Renault, credo che il management punti ad un mega gruppo con Nissan. 

  • Mi Piace 5
Inviato (modificato)
  On 28/05/2019 at 15:56, A.Masera scrive:

dopo che FIAT per anni ha cercato di abbandonare il mercato generalista... si rischia di ritrovarsi con un generalista di grosse dimensioni, impossibile da ridurre di peso (data la presenza dello stato francese) e tanti siti produttivi.

 

Non vedo benefici reali con la sola fusione con Renault, credo che il management punti ad un mega gruppo con Nissan. 

Espandi  

 

Credo che le parole di JE vadano in tal senso...

 

  Cita

“Ho un enorme rispetto per la Nissan e la Mitsubishi, i loro prodotti e le loro attività. La nostra proposta di fusione con la Renault creerà il potenziale per costruire una partnership globale con tutte e tre queste grandi aziende durante questo periodo di trasformazione senza precedenti per il nostro settore".

Espandi  

 

Modificato da lukka1982
  • Mi Piace 1
Inviato
  On 28/05/2019 at 15:33, Marco1975 scrive:

Si ci guadagnano e basta consultare i loro bilanci che sono in attivo (mentre quelli di Nissan crollano).

Espandi  

 

Nissan crolla per il mercato americano, dove Renault è conosciuta solo per i film porno francesi ...... o per Inception

  • Ahah! 2
Inviato

Vogliamo paragonare mele con mele e non pere ? Benissimo. Chi è più redditizia sul mercato Emea tra Renault e FCA ? Renault. 

Chi deve pagare miliardi a tesla per sfuggire a miliardi di multe dall’Unione europea per co2 eccessivo ? Renault o FCA ? FCA.

Non c’è bisogno di aggiungere altro. 

  • Grazie! 1
Inviato
  On 28/05/2019 at 16:04, lukka1982 scrive:

 

Credo che le parole di JE vadano in tal senso...

 

 

Espandi  

Pensa se facendo magari leva su accordi non rispettati renault/nissan stiamo sotto sotto discutendo con i giappi per dargli più quote e abbassare quelle statali francesi...sarebbe un colpo molto gobbo, e i giappi da quanto hanno il dente avvelenato verso i francesi secondo me lo farebbero anche...tanto chi ci perde sarebbe solo e sempre renault in ogni caso..

Inviato
  On 28/05/2019 at 17:19, Marco1975 scrive:

Vogliamo paragonare mele con mele e non pere ? Benissimo. Chi è più redditizia sul mercato Emea tra Renault e FCA ? Renault. 

Chi deve pagare miliardi a tesla per sfuggire a miliardi di multe dall’Unione europea per co2 eccessivo ? Renault o FCA ? FCA.

Non c’è bisogno di aggiungere altro. 

Espandi  

Il fatto che Renault guadagni di più sul mercato EMEA (e siamo sempre nel campo delle ipotesi, molto probabile che sia così, anche secondo me, ma prove non ne abbiamo viste finora) secondo me vale nulla nell'ottica di questa fusione, semplicemente perchè sono due gruppi mondiali, e dobbiamo guardare i loro guadagni a livello mondiale. Oppure dobbiamo anche dire che FCA guadagna ENORMEMENTE di più rispetto ai francesi sul mercato USA, semplicemente perchè questi ultimi lì guadagnano 0, non essendoci proprio. Fai la somma tra i guadagni sui due mercati, e vedi chi ha più peso da mettere sulla bilancia.

 

Quanto alle multe, Renault al momento non è affatto salva, visto che le emissioni medie lo scorso anno sono state pari a 113g di Co2/KM, in aumento di 3,4 grammi rispetto all'anno prima e ben al di sopra del limite di 95 del 2020. Insomma, magari pagheranno meno, ma pagheranno pure loro, almeno in base ai dati che abbiamo al momento.

Fonte:

https://it.motor1.com/news/343080/emissioni-co2-auto-a-che-punto-sono-i-costruttori/

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.