Vai al contenuto
  • 0

Spia freni accesa


cla_poli

Domanda

Inviato

Ciao,

 

era già da qualche giorno che notavo difficoltà a frenare (l'auto tendeva a scivolare anche una volta premuto il pedale fino in fondo), finché ieri sera mi si accende la spia rossa del freno a mano (il cerchio con il punto esclamativo in mezzo, per capirci).

Il freno a mano non era inserito e ho pensato che fosse appunto una mancanza del liquido dei freni, eppure ho fatto fare un controllo da poco e mi hanno detto che l'olio è a posto, c'entra qualcosa? E il fatto che l'aria condizionata non raffreddi ha a che fare con il liquido in questione? È normale dover aggiungere liquido ai freni?

Stamattina ho avuto solo il tempo di accenderla un attimo per curiosità e ho notato che la spia era spenta, può essere che serva guidare almeno 5-10 minuti per farla accendere? Può essere che sia soltanto fuoriuscito qualche tappo?

Grazie a tutti.

3 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
4 ore fa, cla_poli scrive:

Ciao,

 

era già da qualche giorno che notavo difficoltà a frenare (l'auto tendeva a scivolare anche una volta premuto il pedale fino in fondo), finché ieri sera mi si accende la spia rossa del freno a mano (il cerchio con il punto esclamativo in mezzo, per capirci). 

Il freno a mano non era inserito e ho pensato che fosse appunto una mancanza del liquido dei freni, eppure ho fatto fare un controllo da poco e mi hanno detto che l'olio è a posto, c'entra qualcosa? E il fatto che l'aria condizionata non raffreddi ha a che fare con il liquido in questione? È normale dover aggiungere liquido ai freni?

Stamattina ho avuto solo il tempo di accenderla un attimo per curiosità e ho notato che la spia era spenta, può essere che serva guidare almeno 5-10 minuti per farla accendere? Può essere che sia soltanto fuoriuscito qualche tappo? 

Grazie a tutti.

 

O la pompa freno non fa piu tenuta, o hai una perdita nel circuito frenante. Dal fatto che si accende la spia, probabilmente hai una perdita e poco liquido nel circuito.

Controlla subito il livello nella vaschetta (se ha iniziato a perderlo ci mette pochissimo a consumarsi, è neanche un litro...). E di conseguenza tubazioni rigide e flessibili, pompa freno, pistoni freni, cilindretti tamburi.

  • 0
Inviato
6 ore fa, cla_poli scrive:

era già da qualche giorno che notavo difficoltà a frenare (l'auto tendeva a scivolare anche una volta premuto il pedale fino in fondo), finché ieri sera mi si accende la spia rossa del freno a mano (il cerchio con il punto esclamativo in mezzo, per capirci).

 

L'aria condizionata non ha legami con i freni ;) 



Fai controllare tutte le tubature dei freni, che non siano danneggiate e soggette a dilatazioni.

 

Ovviamente fai verificare anche tutto il resto dell'impianto frenante: stato d'usura pastiglie e dischi, eventuali anomalie al freno a mano, perdite dalla pompa freno e gruppo abs.

 

 

Non temporeggiare, perché un problema ai freni può costarti molto caro. Falla controllare bene dal tuo meccanico.

  • 0
Inviato
2 hours ago, Nico87 said:

 

O la pompa freno non fa piu tenuta, o hai una perdita nel circuito frenante. Dal fatto che si accende la spia, probabilmente hai una perdita e poco liquido nel circuito.

Controlla subito il livello nella vaschetta (se ha iniziato a perderlo ci mette pochissimo a consumarsi, è neanche un litro...). E di conseguenza tubazioni rigide e flessibili, pompa freno, pistoni freni, cilindretti tamburi.

Ok, grazie.

 

37 minutes ago, J-Gian said:

 

L'aria condizionata non ha legami con i freni ;) 



Fai controllare tutte le tubature dei freni, che non siano danneggiate e soggette a dilatazioni.

 

Ovviamente fai verificare anche tutto il resto dell'impianto frenante: stato d'usura pastiglie e dischi, eventuali anomalie al freno a mano, perdite dalla pompa freno e gruppo abs.

 

 

Non temporeggiare, perché un problema ai freni può costarti molto caro. Falla controllare bene dal tuo meccanico.

Grazie, spero solo non partano troppi soldi...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.