Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
13 minuti fa, lukka1982 scrive:

L’ho schiarito un po’ di più...

 

CD0C22BB-7E0B-4B72-A5F1-BE41ABF39AEE.jpeg.2f256f93a0b1164fa7112aeb1a74d865.jpeg

 

😬

Sì ma qui è moooolto deformato il frontale 😖

ecco invece la precedente immagine con una migliore qualità 

36609490-2F0A-4797-9A01-C32AA2271F98.jpeg.4fe0e21e5ba213e81e1ae8a6a32560ab.jpeg

 

  • Grazie! 1

 

 

 

Inviato
18 minuti fa, lukka1982 scrive:

L’ho schiarito un po’ di più...

 

😬


🤘🏾🤘🏾🤘🏾🤘🏾

 

A me piace comunque 

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Comunque a livello stilistico si sapeva già in linea generale come sarebbe stato, visto che il family feeling è stato anticipato da Grand Commander e Wagoneer. 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
32 minuti fa, KimKardashian scrive:

Prospettiva a parte non siamo molto lontani

C49DCC32-88DA-4E1E-A273-BB3FE3CBF8AD.jpeg

5C178112-9D20-4801-9E1B-2884A04A0823.jpeg

Quella in alto ha quel tocco in più di muscoloso e aggressivo che ci si aspetta da una Jeep

Inviato
16 minuti fa, savio.79 scrive:

Sì ma qui è moooolto deformato il frontale 😖


Welcome back effetto bolla 😬

 

Comunque si, nell’immagine completa si vede ancor di più che l’immagine é particolarmente deformata.

 

Ad ogni modo, tra immagini schiarite e immagine reale, si riesce tranquillamente a farsi una idea.

Inviato

Chiudo temporaneamente onde evitare double posting 🤗

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • Cole_90 ha chiuso la Discussione
Inviato
16 ore fa, lukka1982 scrive:

Stando a quanto scrive Quattroruote 

[da noi solo la WL74 versione corta a 5 posti] edit.

Approfitto per fare una breve analisi visiva della fiancata in rapporto con il modello uscente (NB: immagini della versione corta da me editate, ma mi sono basato su calcoli precisi fatti sulle foto dei prototipi della corta, quindi dovrebbero essere fedeli al modello corto reale, e uso il condizionale solo per modestia 😂)

 

C53B9C7E-4F2E-47CE-BA4D-0030DF7DE526.thumb.jpeg.2b4f3e6992a28a98632e4f7d0223641b.jpeg


8BE5E6BC-9AA5-4703-9BA3-E0D4FE586810.thumb.jpeg.ca3ffc0fed7f714a7a73fd30ba56f4bb.jpeg

 

ecco le mie impressioni: il fascino di quella uscente è dato dal fatto di essere tozza, massiccia, stretta e alta; la fiancata è ben scolpita senza dubbio; vista di profilo, l’inclinazione del muso e della coda le danno un aspetto vagamente piramidale, enfatizzato dallo sviluppo in altezza; anche i finestrini con ridotta altezza (e spessa cornice verniciata) contribuiscono all’aspetto “massiccio”; l’auto dà l’idea di essere una cinque porte anabolizzata piuttosto che una grossa sw come i modelli precedenti.

 

Ora la nuova: fiancata più pulita... qualcuno dice “non disegnata”... io dico: con il sempre maggior esasperarsi di tagli e scalfitture sulle fiancate anche delle utilitarie, da parte di tutte le Case che sgomitano per rendersi uniche e riconoscibili, ben venga una fiancata pulita, non urlata... e ben venga che non abbiano ripreso la vecchia fiancata, che dopo dieci anni ha un po’ stufato (e a me ricorda modelli usciti nel ‘99 e nel 2000 ma non faccio nomi 😬).

Alla fine è una Jeep: non le servono effetti speciali per distinguersi.

Poi: finestrini più ampi, che le danno un aspetto più slanciato e meno massiccio, e sicuramente daranno più luce agli interni e maggior visibilità agli occupanti.

(aggiungo: nella vecchia, la fiancata era molto scolpita perché, essendo molto alta, bisognava alleggerirla; qui è più bassa e lunga, e se l’avessero scolpita nello stesso modo, avremmo visto una specie di 166sw sui trampoli - ecco l’ho detto)

Ma soprattutto, le proporzioni tra i volumi: finalmente un cofano motore meno inclinato, più orizzontale, e più lungo, grazie al quale l’abitacolo appare più arretrato, poggiato sull’asse posteriore. Il veicolo assume quindi le proporzioni più classiche da vettura a trazione di base posteriore. Proporzioni “classiche” che han fatto dire a qualcuno che “sembra più vecchia del modello che sostituisce”... ecco spiegata questa sensazione...

 

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.